la spedizione da parte di un privato è più complicata,Ma scusate, se non si può spedire una batteria, come mai me n'è arrivata una la settimama scorsa con corriere? e i vari point, come fanno a spedirla alla casa madre? poi oggi è più facile trovare uno che ti ricella una batteria che un meccanico per le sospensioni....
Certo che se devo spedire l'intera bici per ogni problema in garanzia ..... ma le altre case tipo Canyion, Commencal ecc.. come fanno con l'assistenza?
dal sito DHL:
....
"...Le spedizioni contententi batterie al litio richiedono marchi o etichette specifici per batterie al litio e prevedono l’utilizzo di codici clienti approvati dal dangerous good dept."
...
"...Qualsiasi persona, società o ente identificato come il mittente della spedizione DHL Express nella lettera di vettura è legalmente responsabile nel garantire il 100% di conformità con le disposizioni IATA “Dangerous Goods Regulations”. Tale responsabilità permane anche se la spedizione contenente le batterie al litio non appartiene o non è stata preparata dalla persona, società o ente identificato sulla lettera di vettura..."
in questa discussione puoi leggere le vicissitudini occorse ad un utente del forum, che alla fine non è riuscito con nessun vettore, neanche con trasporto su gomma, a spedire la batteria all'estero (alla fine comunque il produttore gli ha rimborsato i soldi)
https://www.emtb-mag.com/forum/threads/t-e-c-pack-focus-jam2-sam2-si-è-rotto-con-garanzia-tedesca.4596/
tieni presente che oltre a tutte le prescrizioni della normativa (certificazione, etichetta, contenitore refrattario etc.) una batteria rotta/difettosa non può in nessun caso essere spedita
Ultima modifica: