News Decoy, la EMTB di YT

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Non credo che sia una bici che va acquistata - ad oggi - con l'idea della batteria da 700...arriverà tra un bel pò e non si sa quanto costerà...se uno vuole autonomia e non è interessato alla leggerezza meglio si rivolga altrove secondo me..
Però ho letto una prova di bikeradar:
https://www.bikeradar.com/mtb/gear/...product/yt-decoy-29-cf-pro-race-review-52554/
dove sono rimasti impressionati dalla durata della batteria da 540 che secondo loro dà molta più autonomia del 6% circa di differenza con una 504 wh....che sia la qualità delle celle?
io voglio un compromesso tra autonomia e leggerezza con maggior attenzione all'autonomia non essendo un "atleta duro e uomo vero" a me piace divertirmi a lungo e non vado mai in eco.

difatti aspetto che faranno la versione con 700wh perchè con la 540 mi toccherebbe montare un extender perdendo anche quel poco di garanzia di una bici comprata on-line

tanto ad oggi ho la moterra.... 2 batterie.... e mi diverto un sacco..... quando sarà il momento giusto comprerò la yt con batt da 700 il gg dopo che la presenteranno e il gg dopo che sarà in garage venderò la moterra su subito o facebbocca (per un tozzo di pane lo so di già)

poi se nel frattempo leggo che non va bene rinuncio... se nel frattempo esce un altro marchio con una bci simile con batt da 700 la valuto... io sono come una puttana non sono fan boy di niente se non quello che mi piace comprare
 

ROBIX

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
395
63
62
rovereto
Visita Sito
Piuttosto, credo che a uno come me, sia difficile che capiti la possibilità di provare una Decoy, quindi si deve comprare a scatola chiusa affidandosi ai commenti dei giornali e alle foto in rete ..... ci vuole tanta fiducia
invece non è così improbabile, io lo scorso anno ho potuto provare la Yt Capra 29 prima al bike festival di riva del garda e qualche mese dopo a passo resia
yt ha tutto un programma di test ed eventi, se guardi sul loro sito ci sono date e luoghi, presumo porteranno anche l' ebike
cmq non pensare che le bici vendute in negozio tu possa sempre provarle
 

zanpa

Ebiker pedalantibus
21 Gennaio 2019
240
82
28
Ravenna
Visita Sito
Bici
Haibike S-Duro FullSeven LT 8.0
invece non è così improbabile, io lo scorso anno ho potuto provare la Yt Capra 29 prima al bike festival di riva del garda e qualche mese dopo a passo resia
yt ha tutto un programma di test ed eventi, se guardi sul loro sito ci sono date e luoghi, presumo porteranno anche l' ebike
cmq non pensare che le bici vendute in negozio tu possa sempre provarle
Ah su quello hai ragione, in negozio te le fanno provare in un piazzale, in piano e su asfalto, per capire come si comporterà nei sentieri arrabbiati ci vuole un bel manico .... però almeno vederla dal vivo, salirci sopra per capire la misura più adatta ecc..
 

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
Ma il motivo per il quale pensate che la levo fra due anni si rivenda decisamente meglio della yt qual'e?
Fra due anni entrambe le bici avranno terminato la garanzia quindi il fatto di assistenza o l'acquisto online non è più valido come scusa...per che dovrei spendere qualche migliaio di euro di piu per una emtb che è decisamente montata peggio?

Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: valium64

SLABOZ

Ebiker potentibus
3 Dicembre 2018
956
203
43
45
brescia
Visita Sito
Bici
LAPIERRE AM800
guarda sfondi una porta aperta, sono uscito con un ragazzo domenica (20 anni di moto trial e che giuro va come le sassate) che aveva una Moterra LT con molla 160/160
ha comprato una Olympia 140/140 (ha rimesso la molla dietro) per divertirsi più in salita... mi ha detto che chiaramente va molto meglio in salita, ma anche più veloce in discesa... (ed ha una Yari modificata non una Factory)....giusto per dire che le escursioni non servono a niente... o almeno dipende dai trail...e dal manico
lo ho detto e lo ripeto, le escursioni servono a subire meno vibrazioni e a divertirsi di piu, poi uno può scendere a cannone anche con una escursione minima ma il divertimento è da masochisti, è come volere fare la parigi-dakar con la panda 4x4 e paragonare il viaggio a chi lo fa con range rover, alla fine il masochista si sarà divertito di piu con la 4x4 , mentre chi apprezza comfort e tecnologia preferirà la range rover.
 
  • Like
Reactions: albertoalp

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Siamo ormai OT.

Ritornado al puro mezzo non condivido il doppio formato ruote, avrei preferito una presa di posizione più forte, tanto sappiamo che anche il mercato delle assistite si sposterà pian piano sul formato da 29', quindi visto che "pecunia non olet" e per fare cassa hai dovuto tirare fuori comunque un ebike, motorizzata SHIMANO senza aspettare il nuovo motore BOSCH, perchè non partire direttamente da una full 29?
Se le e-bike sul mercato fino ad oggi fossero state tutte 29-29 io sarei restato con la muscolare. E' proprio rigetto totale...una mia fissa però è così.
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Aspetta...
ti rispondo a questo e anche a quando differenzi la rivendibilità dalla svalutazione...
Sono la stessa cosa e legate a doppio filo in quanto più svaluti più rivendi...

Ti faccio un esempio, ora scusami se le cifre non sono precississime...
Prendiamo una Levo a 10.000 (scontata) e una YT a 6.600 prezzo pieno...ci sono 3.400 euro di differenza....e comunque è montata meglio (premesso che io on line una elettrica non la comprerei)
Mettiamo che la vogliamo rivendere tra 4 anni e che gli standard tra 4 anni sono tutti cambiati (molto facile con l'evoluzione che abbiamo...magari hanno uno standard unico per ricarica, tutti batterie più piccole da 800...insomma dei cambiamenti che rendono poco appedibile l'usato...)

Bene metto sul mercato le mie 2 e.mtb un mercato poco appentibile....facciamo che la svalutazione usato sia 60%
la Levo la propongo a 4.000 e la YT (montata meglio) a 2.640....
Ora in un mercato dove entrambi i modelli saranno vecchi senza garanzia e poco appetibili a questi prezzi cosa venderò meglio???
Io dico la YT...la prendo ho degli standard vecchi ma spendo veramente poco, andassi sulla Levo con la stessa cifra mi comprerei quasi un nuovo medio con tutti gli standard nuovi.
Quindi mi sentirei di dire che vendo più facilmente la YT.
Allora cosa faccio... abbasso il prezzo della Levo che altrimenti è fuori mercato usato... e la propongo a 3.000 un pò più della YT per quell'idea di marchio Specy...
A conti fatti la Specy mi si è svalutata molto di più...
Questo è il mio ragionamento...presupponendo uno scenario di 4 anni e con notevoli miglioramenti delle ebike...
certo che nel breve periodo tutto questo si assottiglia e la rivendibilità diventa simile...

mia opinione...su un argomento interessante
Ma tanto nessuno di noi si tiene per 4 anni la stessa bike
 
  • Like
Reactions: Bike and CORSARO

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.709
4.472
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Siamo ormai OT.

Ritornado al puro mezzo non condivido il doppio formato ruote, avrei preferito una presa di posizione più forte, tanto sappiamo che anche il mercato delle assistite si sposterà pian piano sul formato da 29', quindi visto che "pecunia non olet" e per fare cassa hai dovuto tirare fuori comunque un ebike, motorizzata SHIMANO senza aspettare il nuovo motore BOSCH, perchè non partire direttamente da una full 29?
Perchè lo ha decretato Specialized proponendo la nuova Levo 29er ? :rolleyes: Per me no grazie ! Come ho già detto il formato 29" front. e 27mezzo post. sulla E-bike per me è la soluzione giusta, io lo condivido ! Infatti non solo la Decoy ma diversi modelli stanno andando in questa direzione e non ditemi che è solo una moda: Davanti supera meglio gli ostacoli ed è più precisa se si rimane max 2.6". Dietro è una ruota più rigida e compatta = bici maneggevole e carro più corto che per me va benissimo anche sulla E-Bike. 440 ottimo ! Con interasse lungo come hanno le nuove E-bike in salita non si impenna comunque più di tanto e in discesa è super ! :cool:
 
  • Like
Reactions: SarMa

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.611
2.243
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Perchè lo ha decretato Specialized proponendo la nuova Levo 29er ? :rolleyes: Per me no grazie ! Come ho già detto il formato 29" front. e 27mezzo post. sulla E-bike per me è la soluzione giusta, io lo condivido ! Infatti non solo la Decoy ma diversi modelli stanno andando in questa direzione e non ditemi che è solo una moda:
Mmmm, chi FANTIC, CANYON e ora YT?
Il primo si è buttato a pesce in un mercato che gli permette di non chiudere bottega spendendo improntando meno della metà di quello che gli costa ogni singolo modello di motociclo che produce.
Gli altri due come ho già scritto visto che "pecunia non olet" hanno pensato di salire sul treno al volo scopiazzandosi fra di loro, un classico per i teutonici in ogni settore.
Chi produce ebike da tempo è fa veramente i numeri non ci ha mai pensato o ha abbandonato totalmente il doppio formato anni fà.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.709
4.472
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Mmmm, chi FANTIC, CANYON e ora YT?
Il primo si è buttato a pesce in un mercato che gli permette di non chiudere bottega spendendo improntando meno della metà di quello che gli costa ogni singolo modello di motociclo che produce.
Gli altri due come ho già scritto visto che "pecunia non olet" hanno pensato di salire sul treno al volo scopiazzandosi fra di loro, un classico per i teutonici in ogni settore.
Chi produce ebike da tempo è fa veramente i numeri non ci ha mai pensato o ha abbandonato totalmente il doppio formato anni fà.
Anche Lapierre, Ktm, la nuova Mig Ducati edition che invece lo ha "preso" proprio adesso il formato.
Per me ha senso, l'ho provato sulla Levo (dopo aver provato anch full 29er) e ora lo sto usando sulla Norco. Di mode e scopiazzi vari non mi interessa... [emoji6]
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: SarMa

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.348
7.400
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Mmmm, chi FANTIC, CANYON e ora YT?
Il primo si è buttato a pesce in un mercato che gli permette di non chiudere bottega spendendo improntando meno della metà di quello che gli costa ogni singolo modello di motociclo che produce.
Gli altri due come ho già scritto visto che "pecunia non olet" hanno pensato di salire sul treno al volo scopiazzandosi fra di loro, un classico per i teutonici in ogni settore.
Chi produce ebike da tempo è fa veramente i numeri non ci ha mai pensato o ha abbandonato totalmente il doppio formato anni fà.
Haibike con la nuova Flyon Allmountain ha messo la 29 davanti. Secondo te non può essere un segnale che magari per le Am va verso ruote diverse?
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.709
4.472
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Lapierre no..formato ruota uniforme su tutti i modelli in gamma..
Allora mi ha confuso questa foto da Instagram ufficiale di Schwalbe. Quindi è una modifica?
9016573b6a016f22635ff900db4f9cae.jpg
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.611
2.243
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Anche Lapierre, Ktm, la nuova Mig Ducati edition che invece lo ha "preso" proprio adesso il formato.
Per me ha senso, l'ho provato sulla Levo (dopo aver provato anch full 29er) e ora lo sto usando sulla Norco. Di mode e scopiazzi vari non mi interessa... [emoji6]
Scusa ma KTM non è sicuramente "uno dei quei Costruttori da numero che intendevo" e comunque come ho scrittto guarda caso sono krukki anche loro.

Scusa, ma la MIG DUCATI è solo uno specchietto per le allodole che serve ad attirare clienti motociclisti cioè pecoroni ducatisti quindi sempre di ovini si tratta.
 
Ultima modifica:

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Scusa ma KTM non è sicuramente "uno dei quei Costruttori da numero che intendevo" e comunque come ho scrittto guarda caso sono krukki anche loro.

Scusa, ma la MIG DUCATI è solo uno specchietto per le allodole che serve ad attirare clienti motociclisti cioè pecoroni ducatisti quindi sempre di ovini si tratta.
Credo anche io che sia una motivazione di marketing il mondo della moto tira dentro clienti, questo non vuol dire che vada male in assoluto, ma per l' uso veloce secondo me non va bene e la conferma sono le gare , visto che quest' anno il regolamento e' aperto al doppio formato...ma con la plus posteriore non corre nessuno.
La 2.8 posteriore e' secondo me eccessiva e praticamente esiste solo una gomma rinforzata doppia carcassa in commercio ( eddy current supergravity) , altrimenti bisogna scendere sul 2.6 -2.5 e a quel punto si modificano le geometrie.
Poi va vista la discesa in piega sul veloce , spondato, magari con terreno secco che da quanto ho sentito dire da amici che avevano fantic , non e' molto omogenea se usata la bici in maniera spinta.
Son passati tutti quelli che conosco a 2.6 posteriore per queste ragioni.
Poi certo dipende sempre dall' utilizzo che uno ne fa... :innocent: