Gorilla127
Ebiker specialissimus
Rimane il fatto che la Decoy base a quel prezzo con quei componenti,nessuna altra emtb li ha!
Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
Non siamo tanto distanti da Thok...Mig 4.150 , Decoy 4.600 ...450 euro di differenza ( che comunque sono un 10% abbondante) ..si c'è il carbonio ( solo triangolo anteriore) ..ma come componentistica siamo lì ...meglio la batteria leggermente più grande e le ruote ...ma non sono differenze enormi.Rimane il fatto che la Decoy base a quel prezzo con quei componenti,nessuna altra emtb li ha!
Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
Si esatto la thok si avvicina sia al prezzo sia alla componentistica.Non siamo tanto distanti da Thok...Mig 1.150 , Decoy 4.600 ...450 euro di differenza ( che comunque sono un 10% abbondante) ..si c'è il carbonio ( solo triangolo anteriore) ..ma come componentistica siamo lì ...meglio la batteria leggermente più grande e le ruote ...ma non sono differenze enormi.
Però il vantaggio dei Thok point è tanto sull'assistenza oltre alla presenza e disponibilità di Migliorini e co. che a quanto pare stanno lavorando molto bene col postvendita..
Non siamo tanto distanti da Thok...Mig 4.150 , Decoy 4.600 ...450 euro di differenza ( che comunque sono un 10% abbondante) ..si c'è il carbonio ( solo triangolo anteriore) ..ma come componentistica siamo lì ...meglio la batteria leggermente più grande e le ruote ...ma non sono differenze enormi.
Però il vantaggio dei Thok point è tanto sull'assistenza oltre alla presenza e disponibilità di Migliorini e co. che a quanto pare stanno lavorando molto bene col postvendita..
Però concettualmente son bici molto diverse...le bici da 22 kg circa con quelle 24 circa , avendo guidato una Thok per una decina di giorni e guidando adesso una bici da 24,5 kg ( e prima ancora una Lapierre da 23 in carbonio e distribuzione dei pesi ottimale) in certi ambiti la differenza è molto avvertibile...credo che quella Yt dia sensazioni più simili ad una thok in discesa, anche se con geometrie più discesisticheper restare in tema e bici similare a quel prezzo porti via (circa 4.500 scontata) una Trance SX1 con una forcella davanti superiore (fox preformance) e la molla al posteriore (non ho controllato le differenza di gruppo e freni) con tutto il supporto del negoziante.
Chiaro non ha il cabonio e vi è una differenza papabile di peso
sulla durata batteria considerando il yamaha siamo li...
Sono scelte...
@sideman. Hai detto ancora cose sensate, ma io intendevo altro. Riquoto il mio intervento così è più chiaro. Quel che intendevo dire (e sottoscrivo) in risposta ad altri interventi, è che fra 4 anni una Yt non si rivenderà come una Levo. Perché non è una Levo, perché è una Yt (non una Haibike, Giant o Cube...) e perché è venduta online. Tutto qua. Chiudo perché sulle dinamiche del mercato usato si può dire di tutto. Ma ci vorrebbe un foglio wordBici molto bella. Telaio in carbonio + montata bene + rapporto qualità prezzo. MA: appena uscita, in Italia ne venderanno forse due dozzine l'anno. Eppure c'è chi dice che è ottima, chi pronostica rivendibilità fra tot anni migliore della Levo! Da non credere: quando la pura fantasia diventa realtà e la gente se ne convince pure !!!
@sideman. Hai detto ancora cose sensate, ma io intendevo altro. Riquoto il mio intervento così è più chiaro. Quel che intendevo dire (e sottoscrivo) in risposta ad altri interventi, è che fra 4 anni una Yt non si rivenderà come una Levo. Perché non è una Levo, perché è una Yt (non una Haibike, Giant o Cube...) e perché è venduta online. Tutto qua. Chiudo perché sulle dinamiche del mercato usato si può dire di tutto. Ma ci vorrebbe un foglio word
Si si. È' proprio qui che la pensiamo diversamente. La questione era: c'è chi dice che fra 4 anni la Yt si venderà meglio della Levo. Al di là dei prezzi, valutazioni ecc... secondo me no. Sarà più facile rivendere una Levo.Ma scusa...
abbiamo appena detto (ipotizzato) che sarà difficile rivendere una Levo non perdendoci, poi certo se la sottoprezzi la vendi, ma hai perso un botto dal prezzo di acquisto.
NOn posso vedere disgiunta la valorizzazione dalla rivendibilità perchè il concetto di vendere bene un usato è quello di venderlo il prima possibile e perdendoci il meno possibile...
chiaramente sempre secondo me
Probabilmente si, ma allo stesso prezzoSi si. È' proprio qui che la pensiamo diversamente. La questione era: c'è chi dice che fra 4 anni la Yt si venderà meglio della Levo. Al di là dei prezzi, valutazioni ecc... secondo me no. Sarà più facile rivendere una Levo.
Siamo ormai OT.
Ritornado al puro mezzo non condivido il doppio formato ruote, avrei preferito una presa di posizione più forte, tanto sappiamo che anche il mercato delle assistite si sposterà pian piano sul formato da 29', quindi visto che "pecunia non olet" e per fare cassa hai dovuto tirare fuori comunque un ebike, motorizzata SHIMANO senza aspettare il nuovo motore BOSCH, perchè non partire direttamente da una full 29?
bah...Siamo ormai OT.
Ritornado al puro mezzo non condivido il doppio formato ruote, avrei preferito una presa di posizione più forte, tanto sappiamo che anche il mercato delle assistite si sposterà pian piano sul formato da 29', quindi visto che "pecunia non olet" e per fare cassa hai dovuto tirare fuori comunque un ebike, motorizzata SHIMANO senza aspettare il nuovo motore BOSCH, perchè non partire direttamente da una full 29?
Guarda a me basta la 27.5 e manco plus quindi figurati, ma l'acquirente medio vuole la "robba grossa" quindi vedrai, siamo una massa di pecoroni.che si vada verso le 29 non ne sarei cosi sicuro
Mmmmhhh, ti facevo più giovane...Comunque ti parla uno che alla fine la forca da 170 mm l'ha comprata
Vedi l'allegato 17937
Io sono quello dietro a sinistra
Guarda a me basta la 27.5 e manco plus quindi figurati, ma l'acquirente medio vuole la "robba grossa" quindi vedrai, siamo una massa di pecoroni.
Le 27.5 enduro non assistite se non sono da 29° hanno comunque una forcella da 170 mm.
Serve? La maggiorparte delle volte no ma quando valuti la bici la vuoi.
In Mondraker con la Level 2019 ci hanno visto lungo, anzi conoscendo BONANDRINI di DSB non ci metterei la mano sul fuoco che questa ebike da 29° non sia stata volutata proprio da lui, che è un profondo conoscitore di pecoroni..ahem pedalatori italiani.![]()
Aspetta...
ti rispondo a questo e anche a quando differenzi la rivendibilità dalla svalutazione...
Sono la stessa cosa e legate a doppio filo in quanto più svaluti più rivendi...
Ti faccio un esempio, ora scusami se le cifre non sono precississime...
Prendiamo una Levo a 10.000 (scontata) e una YT a 6.600 prezzo pieno...ci sono 3.400 euro di differenza....e comunque è montata meglio (premesso che io on line una elettrica non la comprerei)
Mettiamo che la vogliamo rivendere tra 4 anni e che gli standard tra 4 anni sono tutti cambiati (molto facile con l'evoluzione che abbiamo...magari hanno uno standard unico per ricarica, tutti batterie più piccole da 800...insomma dei cambiamenti che rendono poco appedibile l'usato...)
Bene metto sul mercato le mie 2 e.mtb un mercato poco appentibile....facciamo che la svalutazione usato sia 60%
la Levo la propongo a 4.000 e la YT (montata meglio) a 2.640....
Ora in un mercato dove entrambi i modelli saranno vecchi senza garanzia e poco appetibili a questi prezzi cosa venderò meglio???
Io dico la YT...la prendo ho degli standard vecchi ma spendo veramente poco, andassi sulla Levo con la stessa cifra mi comprerei quasi un nuovo medio con tutti gli standard nuovi.
Quindi mi sentirei di dire che vendo più facilmente la YT.
Allora cosa faccio... abbasso il prezzo della Levo che altrimenti è fuori mercato usato... e la propongo a 3.000 un pò più della YT per quell'idea di marchio Specy...
A conti fatti la Specy mi si è svalutata molto di più...
Questo è il mio ragionamento...presupponendo uno scenario di 4 anni e con notevoli miglioramenti delle ebike...
certo che nel breve periodo tutto questo si assottiglia e la rivendibilità diventa simile...
mia opinione...su un argomento interessante