- 15 Settembre 2016
- 8.372
- 9.095
- 113
- 51
- Bici
- S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Allora martedì ci faccio un salto per vederla dal vivo, se c'è ancoraLa spezia, santo Stefano.
Allora martedì ci faccio un salto per vederla dal vivo, se c'è ancoraLa spezia, santo Stefano.
la mia haibike del 2016 montava di serie 203/180 (ora 203/203) ed era un allestimento medioBeh, 180 era lo standard (alto) fino a un paio di anni fa...
molto discreta e bellissimi coloriFinalmente le prime foto .... tantissimi auguri per il nuovo mezzo
Non conosco bene le geometrie di quella bici ma non sono convinto che con 183 di altezza ci voglia la XL, anzi credo sia perfetta la LMi è arrivata due giorni fa. L'ho provata solo su strada perchè naturalmente dopo un periodo di siccità ha deciso di iniziare a piovere senza sosta. Mi piace un sacco. E' la mia prima ebike.
sono alto 1,83. in teoria avrei dovuto prendere una XL ma invece mi trovo benissimo con la L.Non ho termini di paragone ma sono rimasto sorpreso dal motore.Non pensavo che già in eco usando i giusti rapporti fosse così "leggera".Impressionanti le gomme.Danno un gran senso di stabilità . Il colore mi piace più dal vivo che in foto. In foto non gli rende giustizia. ottimo il reggisella telescopico già installato. Pedali insulsi da cambiare immediatamente. Ora sto coprendo le parti più esposte con il crystal. Proprio ieri ho notato una piccola scalfittura della vernice sul canotto dello sterzo. Non so se ci fosse già o se l'ho fatta io. Vabbè ora sono nella fase maniacale del sindrome veicolo nuovo. Poi dopo le prime uscite e graffi mi passerà
![]()
Non conosco bene le geometrie di quella bici ma non sono convinto che con 183 di altezza ci voglia la XL, anzi credo sia perfetta la L
Per i graffi si dovrebbe, con un piccolo sovraprezzo, prenderla già segnata e così ci si toglie il pensiero![]()
posso chiederti cosa ti ha spinto a spendere un cifra considerevole per un bici,senza una tua particolare esperienza, alla DECA invece che da un negozio di bici tradizionale??Grazie Appena la provo vi posto le mie impressioni anche se non sono certo un esperto.
Da sito decathlon per le persone tra il metro e 60 e 169 occorre una M, per chi sta tra 170 e 180 occorre una L per chi sta tra 180 e 190 una Xl, ora parlando con gli addetti del negozio hanno consigliato una M a me, che ho ordinato , e già provato, mi sono riservato di non ritirarla ancora per ragionare , ma probabilmente andrò a ritirarla domani, Anche se è un pelo corta forse 1 cm. Sapete perchè ? perchè sono finite. Finite in tutta italia, ne avevano 100 e sono tutte finite.Non conosco bene le geometrie di quella bici ma non sono convinto che con 183 di altezza ci voglia la XL, anzi credo sia perfetta la L
Per i graffi si dovrebbe, con un piccolo sovraprezzo, prenderla già segnata e così ci si toglie il pensiero![]()
Da sito decathlon per le persone tra il metro e 60 e 169 occorre una M, per chi sta tra 170 e 180 occorre una L per chi sta tra 180 e 190 una Xl, ora parlando con gli addetti del negozio hanno consigliato una M a me, che ho ordinato , e già provato, mi sono riservato di non ritirarla ancora per ragionare , ma probabilmente andrò a ritirarla domani, Anche se è un pelo corta forse 1 cm. Sapete perchè ? perchè sono finite. Finite in tutta italia, ne avevano 100 e sono tutte finite.
Hai fatto una foto della pinza posteriore? Perché mai i cinesi hanno queste “alzate di ingegno” (uso questo eufemismo per dire “tiramenti di cazzo”) per posizionarla in quel modo? Cosa vogliono proteggere??! Il produttore del telaio dev’essere lo stesso di Fantic....@ndalle, ecco tua bici!
Vedi l'allegato 27758
Vedi l'allegato 27760
Colorazione Blue con dettagli arancio.
Vista dal vivo non è affatto male, ha una buona componentistica rapportata al prezzo, la descrizione del Deca è molto basica, non c'è nemmeno scritto che batteria monta.
Molto bene i passaggi cavo totalmente interni e il sensore di velocità sul disco.
Le gomme Smart Sam sono inadatte se si vuole utilizzare la bike sui Trail, hanno una carcassa di carta velina.
Vedi l'allegato 27757
Come avevo già constatato dalle foto online, non mi piace il carro posteriore, è spropositatamente e inutilmente lungo, avrebbero potuto recuperare almeno 3 cm senza fare salti mortali. Il fulcro principale
è inspiegabilmente basso rispetto alla linea catena, come se fosse stato studiato per il vecchio Bosch. Temo che questa sospensione avrà un bobbing molto accentuato, spero di sbagliarmi.
Vedi l'allegato 27762
Vedi l'allegato 27759 
Hai fatto una foto della pinza posteriore? Perché mai i cinesi hanno queste “alzate di ingegno” (uso questo eufemismo per dire “tiramenti di cazzo”) per posizionarla in quel modo? Cosa vogliono proteggere??! Il produttore del telaio dev’essere lo stesso di Fantic....
No, era troppo in alto e vicina alla parete.