l'analisi di mercato la lascio a fare a chi lo fa di mestiere,la mia è un'idea del mercato delle EMTB che fino ad ora si è sviluppato in un certo modo:
-la maggior parte di chi vuole acquistare una EMTB lo fa dopo che l'ha provata o noleggiata.-
-viste le cifre in ballo spesso non ci si accontenta,soprattutto con i finanziamenti (che tutti i negozi fanno)-
-la scelta di marchi/modelli è molto ampia,e tra invenduti delle annate passate e promozioni c'è l'imbarazzo della scelta-
-per tutti gli sport la decathon significa potersi attrezzare con un ottimo rapporto qualità prezzo,ma solo su prodotti di consumo(abbigliamento,accessori)che hanno un prezzo da grande distribuzione.
3300 euro per una bici è un lusso che solo dei super appassionati o chi non bada troppo al bilancio familiare, si può permettere,ben lontano da chi normalmente fa spesa alla dechatlon.
Il paragone con le muscolari non la fa nessuno??
ci sono muscolari della deca che fanno il loro sporco lavoro,ma che andiamo sopra i 500 euro vengono snobbate a favore del brand che fa figo.
Per la EMTB sarà ancora peggio perchè praliamo di una cifra troppo alta (pur giustificata per i contenuti).
Ma davvero secondo voi saranno in tanti ad andare a spendere 3300 euro alla deca per un bici??
Allora ha più senso la FRONT con il motore BROSE,ma quante ne hanno vendute?? Non comprereste una SPECY HT piuttosto (differenza di listino di circa 300 euro)??
Comunque,non so voi ma per quel che mi riguarda,quando in palestra vedo una bella ragazza che un giorno veste NIKE e il giorno dopo si presenta con una DOMOYOS, a me fa un altro effetto
