Curiosità su pedali per ebike

fabris66

Ebiker novello
12 Novembre 2017
7
1
3
Bergamo e dintorni
Visita Sito
Bici
TURBO LEVO FSR COMP 29"
Una mia curiosità per chi da diverso tempo usa una ebike: potrebbe avere ancora senso montare i pedali SPD, soprattutto se si fa poco fuori pista d'inverno, come il sottoscritto, oppure sempre e comunque flat, visto che la pedalata rotonda non mancherebbe dato l'ausilio del motore? Grazie.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Non è tanto l'avere un motore o no....
È come sei abituato tu....io sono abituato con i piedi agganciati....ebike o muscolare, uso sempre gli stessi pedali....
 

fabris66

Ebiker novello
12 Novembre 2017
7
1
3
Bergamo e dintorni
Visita Sito
Bici
TURBO LEVO FSR COMP 29"
Anche io sono abituato agli spd con la muscolare, più che altro perché mi aiutano molto a sviluppare la forza della pedalata, ma ammetto che fuori pista (nel mio piccolo...), i FLAT non mi dispiacerebbero. Quindi pensavo di provare ad utilizzare solo quelli, ora che utilizzerò una ebike.
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.452
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Ha senso eccome,soprattutto se li usavi prima.
Poi,qui e sil forum marrone troverai pareri pro e contro gli agganci.
Persomalmente faccio stercere il naso ai puristi ma monto pedali doppi e uso con piacere pin ed spd a secondo del tracciato che faccio.e mi trovo benone.
 

alepeo

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
879
368
63
68
Robassomero
Visita Sito
Bici
Turbo Kenevo
Ha senso eccome,soprattutto se li usavi prima.
Poi,qui e sil forum marrone troverai pareri pro e contro gli agganci.
Persomalmente faccio stercere il naso ai puristi ma monto pedali doppi e uso con piacere pin ed spd a secondo del tracciato che faccio.e mi trovo benone.

Li avevo comprati un paio di pedali così ma non mi sono trovato bene... ora uso Saint Shimano


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

fabris66

Ebiker novello
12 Novembre 2017
7
1
3
Bergamo e dintorni
Visita Sito
Bici
TURBO LEVO FSR COMP 29"
Anche io sono un pò dubbioso sui "doppi" pedali, penso sempre che al momento dell'ultilizzo siano sempre girati dal lato opposto, ma magari è una mia errata convinzione.
Non so, certo gli SPD ti costringono a pedalare sempre correttamente, a livello di posizione, ma la libertà dei FLAT è notevole, e non sono mai riuscito a permettermela, troppa fatica.
Sono indeciso.
 

Lord grifone

Ebiker ex novello
8 Settembre 2017
26
12
3
Merano
Visita Sito
Bici
Cube
I pedali doppi per me non sono una valida alternativa, in quanto con le scarpe com attacco spd hai la suola rigida e scivoli se usi la parte del pedale flat.

Io uso spd sia su bdc che mtb ma quando passerò alla emtb sicuramente prenderò flat con scarpa 5ten xchè in discesa nel tecnico ma anche in salita non mi sento per nulla sicuro attaccato alla bici.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Sulle ebike i problemi "paradossalmente" li avverto più in salita che in discesa......sulle salite tecniche col motore che ti spinge, ogni tanto non disdegnerei il piede libero dei flat......
Però ormai sono abituato a stare agganciato e con i flat mi sento meno sicuro....
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.605
2.235
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Allora personalmente sulla muscolare ho usato per tre anni dei MALLET DH, volevo un pedale ad aggancio che avesse una superficie di appoggio decente nel caso in cui avessi dovuto fare dei tratti sganciato, ma realmente non l'ho mai fatto perchè era troppo facile perdere aderenza. Ho delle MAVIC ALPINE XL e la suola a carroarmato non offriva un gran grip, allora ho provato ad aumentare l'altezza dei pin ma dopo era un problema sganciarsi, senza contare che la suola si stava sgretolando a causa dell'azione delle viti.
Con l'aumentare dei giri enduro - AM per me che sono fermo anche in salita ho trovato anche dei grossi problemi, perchè su alcuni tipi di percorso il pensiero di non riuscire a sganciarmi in tempo stava diventando un grosso limite, praticamente ero in sbattimento continuo (con la doppia anni fa non riuscendo ad scanciarmi mi sono ficcato la corona più grande nel polpaccio). Allora ha provato anche i flat (con scarpe dedicate) e da subito mi sono sentito a mio agio. Un pensiero in meno sia in salita che in discesa, quindi maggior concentrazione su altri aspetti.

Ma sicuramente ci sono dei contro: perdi lo spingi e tira, in discesa per alzare la bici non puoi sfruttare gli attacchi (problema solo per i nabbi come me).

Per ora sulla emtb ho rimontato i flat perchè non essendo molto pratico gìà un paio di volte quasi alla fine di alcune salite incazzate mi sono messo la bici per cappello. Magari più avanti chi lo sa.
 

alepeo

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
879
368
63
68
Robassomero
Visita Sito
Bici
Turbo Kenevo
I pedali doppi per me non sono una valida alternativa, in quanto con le scarpe com attacco spd hai la suola rigida e scivoli se usi la parte del pedale flat.

Io uso spd sia su bdc che mtb ma quando passerò alla emtb sicuramente prenderò flat con scarpa 5ten xchè in discesa nel tecnico ma anche in salita non mi sento per nulla sicuro attaccato alla bici.

È la scelta migliore... ho i Saint con le 5/10 e sembra quasi di avere gli agganci talmente non si muovono


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Io sto usando ENTRAMBE le configurazioni...sto provando i flat da tre-quattro uscite , ho doppi pedali e doppie scarpe...ho voglia di imparare a guidare benino con entrambe le soluzioni, questo perchè su EBIKE alcuni vantaggi di avere i flat ci sono , ma secondo me solo su ebike e solo in salita tecnica.
per quello che ho potuto provare :
- su salita molto tecnica , trialistica , con ostacoli del tipo o passo o metto il piede a terra o cado...flat è meglio ...ci si approccia all'ostacolo con meno timore e si ha la possibilità se si deve staccare il piede per un attimo , di riposizionarlo al volo sul pedale alla bell'e meglio e di spingere fino alla fine del punto critico per poi rimetterlo su bene...con spd questo è più difficile perche' si spinge poco e male da non agganciati perfettamente.
- sul fango estremo - il pedale non si riempie come spd con tutte le difficoltà di aggancio..anche in discesa si può staccare il piede dal pedale al volo per approcciare la curva stile moto con gamba a terra ( ovviamente solo su fango e viscido estremo e aderenza veramente precaria)
- se vuoi fare lo scemo con manovrine stile street o trial bike , ci provi con più tranquillità..:cool:

In compenso in tutti gli altri casi ci secondo me sono solo svantaggi rispetto Spd: difficoltà di guidare la bici con le gambe in sicurezza in discesa, soprattutto sullo scassato e sui salti...piede spesso storto sul pedale che obbliga a riposizionarlo , niente pedalata rotonda ( anche se su ebike serve meno..)
ma soprattutto nelle ripartenze piede a terra con spd puoi tirare su all'altezza giusta il pedale agganciato tirando in su , e riparti più rapidamente...con i flat devi o mettergli il piede sotto e perdi tempo..
Poi i pin fanno male..molto ..se sbagli e prendi un colpo di pedale sullo stinco..
In ogni caso voglio adattarmi ad entrambi gli stili, soprattutto ora in inverno col viscido ed in uscita più tecnico in salita che discesa, in funzione di cosa andro' a fare....con il secco o sul veloce privilegiando la discesa..sicuramente spd, ma adesso di questa stagione proverò ancora un po' i flat!
Questo ovviamente parere per il mio utilizzo, velocità e stile di guida....:innocent:
 

pceru01a

Ebiker ex novello
24 Agosto 2017
19
4
3
Bergamo
Visita Sito
Bici
TREK POWERFLY LT 9 PLUS 2018
ciao a tutti. Ho letto tutte le vostre utili indicazioni in fatto di pedali...Personalmente ho sempre utilizzato -su muscolare e emtb- gli spd Shimano XT che si sono rivelati sempre all'altezza ...ad eccezione di quando, in situazioni critiche ed improvvise non sono riuscito a "sganciarmi" (questo pur avendo regolato lo specifico precarico molla al valore minimo) finendo a terra...e mai sul morbido. Purtroppo nell'ultima di queste occasioni ho giocato un jolly da 90...nel senso che ci ho quasi rimesso crociato e menisco di un ginocchio già martoriato col mx. Ora che sta benedetta emtb sta per arrivare (fine gennaio...si spera!) più che montare degli ibridi (spd da un lato e flat dall'altro...tipologia per altro di cui mi piacerebbe raccogliere vostri pareri) sarei orientato a dei flat puri (ho appena preso delle scarpe Northwave enduro Cedric Gracia replica, con suola che consente anche il montaggio di tacchette).
Domanda: QUALI flat? Sul mercato ne esisteranno almeno un migliaio (ma sono sicuro di sbagliarmi per difetto)..
E se fare un nome è magari troppo "questione di gusti personali"...a quali caratteristiche mi direste di prestare attenzione, per effettuare la scelta?
Grazie mille!!!!!...e buone feste a tutti!
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.566
6.480
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ultima modifica:

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Io non lo uso mai....anche io lo trovo odioso....
Mi scappa nel linguaggio scritto sul forum....per fortuna parlando non mi viene assolutamente da dirlo, anche perché i miei amici ciclisti mi cazzierebbero e piglierebbero per il culo a vita....
 
  • Like
Reactions: tostarello

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
ciao a tutti. Ho letto tutte le vostre utili indicazioni in fatto di pedali...Personalmente ho sempre utilizzato -su muscolare e emtb- gli spd Shimano XT che si sono rivelati sempre all'altezza ...ad eccezione di quando, in situazioni critiche ed improvvise non sono riuscito a "sganciarmi" (questo pur avendo regolato lo specifico precarico molla al valore minimo) finendo a terra...e mai sul morbido. Purtroppo nell'ultima di queste occasioni ho giocato un jolly da 90...nel senso che ci ho quasi rimesso crociato e menisco di un ginocchio già martoriato col mx. Ora che sta benedetta emtb sta per arrivare (fine gennaio...si spera!) più che montare degli ibridi (spd da un lato e flat dall'altro...tipologia per altro di cui mi piacerebbe raccogliere vostri pareri) sarei orientato a dei flat puri (ho appena preso delle scarpe Northwave enduro Cedric Gracia replica, con suola che consente anche il montaggio di tacchette).
Domanda: QUALI flat? Sul mercato ne esisteranno almeno un migliaio (ma sono sicuro di sbagliarmi per difetto)..
E se fare un nome è magari troppo "questione di gusti personali"...a quali caratteristiche mi direste di prestare attenzione, per effettuare la scelta?
Grazie mille!!!!!...e buone feste a tutti!
Secondo me hai sbagliato scarpa..son da spd, qualsiasi flat metterai la scarpa non e' giusta.. :confused:
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito

Premetto che ti ammiro per come affronti la cosa e svolgi le tue mansioni sia sul marrone che di qua...... ma.......
Il 3d linkato è una "cagata Pazzesca" !!!!
Ci siamo forse dimenticati che il termine "muscolare" è stato coniato dai ciclisti per ribadire il concetto di superiorità fisica rispetto ad un e-ciclista ????
Siamo seri su !!! e ora che si sono resi conto che la loro crociata sui termini si stà trasformando in un boomerang che fanno ?? tutti contro il termine !!
Altra nota: ma come mai, sul marrone, ormai ... i 3d virali "trattano" (per non essere più preciso e fastidioso) solo di bike vs e-bike ???

Pedalate e state allegri !!!! (con quello che volete)
 

fabris66

Ebiker novello
12 Novembre 2017
7
1
3
Bergamo e dintorni
Visita Sito
Bici
TURBO LEVO FSR COMP 29"
Secondo me hai sbagliato scarpa..son da spd, qualsiasi flat metterai la scarpa non e' giusta.. :confused:
Penso anche io: entro certi limiti la differenza la fa molto più la suola della scarpa che il pedale. Meglio una FiveTen, per non far nomi, su un pedale medio che spendere una cifra per un super pedale e poi utilizzare suole non adatte. Mio pensiero.
E in genere le scarpe adatte anche per SPD sono piuttosto rigide, non conosco però queste Northwave.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Penso anche io: entro certi limiti la differenza la fa molto più la suola della scarpa che il pedale. Meglio una FiveTen, per non far nomi, su un pedale medio che spendere una cifra per un super pedale e poi utilizzare suole non adatte. Mio pensiero.
E in genere le scarpe adatte anche per SPD sono piuttosto rigide, non conosco però queste Northwave.
Penso anche io: entro certi limiti la differenza la fa molto più la suola della scarpa che il pedale. Meglio una FiveTen, per non far nomi, su un pedale medio che spendere una cifra per un super pedale e poi utilizzare suole non adatte. Mio pensiero.
E in genere le scarpe adatte anche per SPD sono piuttosto rigide, non conosco però queste Northwave.
Northwave_Enduro_Mid_Gracia.jpg

De son queste coi flat si trovera' male quasi sicuro..
 

alepeo

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
879
368
63
68
Robassomero
Visita Sito
Bici
Turbo Kenevo
ciao a tutti. Ho letto tutte le vostre utili indicazioni in fatto di pedali...Personalmente ho sempre utilizzato -su muscolare e emtb- gli spd Shimano XT che si sono rivelati sempre all'altezza ...ad eccezione di quando, in situazioni critiche ed improvvise non sono riuscito a "sganciarmi" (questo pur avendo regolato lo specifico precarico molla al valore minimo) finendo a terra...e mai sul morbido. Purtroppo nell'ultima di queste occasioni ho giocato un jolly da 90...nel senso che ci ho quasi rimesso crociato e menisco di un ginocchio già martoriato col mx. Ora che sta benedetta emtb sta per arrivare (fine gennaio...si spera!) più che montare degli ibridi (spd da un lato e flat dall'altro...tipologia per altro di cui mi piacerebbe raccogliere vostri pareri) sarei orientato a dei flat puri (ho appena preso delle scarpe Northwave enduro Cedric Gracia replica, con suola che consente anche il montaggio di tacchette).
Domanda: QUALI flat? Sul mercato ne esisteranno almeno un migliaio (ma sono sicuro di sbagliarmi per difetto)..
E se fare un nome è magari troppo "questione di gusti personali"...a quali caratteristiche mi direste di prestare attenzione, per effettuare la scelta?
Grazie mille!!!!!...e buone feste a tutti!

Per avere un ottimo grip ci vuole una suola completa per pedali flat. Ho un paio di scarpe Specialized con la suola flat e la possibilità di mettere le tacchete ma il grip che offrono, in confronto alle Five Ten, non è paragonabile. Per i pedali mi trovo bene con Shimano Saint


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: Auanagana