Per la protezione della batteria, all'inizio la mia ballava poi ho tirato le viti che la fissano e non è mai entrata sporcizia.Eccomi in posseso di una nuova Cube 140 TM 2023 acquistata in Germania online e subito una bella rognetta. Vengo da 5 anni con Canyon SpectralOn 2018 Shimano S8000 che onestamente ha fatto il suo lavoro per circa 20k km.
Avevo valutato altre 5-6 emtb ma questa Cube effettivamente come prezzo-componenti non aveva eguali. Disattenzione mia oltre a carenza di dati sulle specifiche mi sono trovato con un Tranzx da 125mm senza nessuna possibilità di raggiungere la mia altezza sella di 71,5 che utilizzo normalmente, il cavo è bloccato dai passaggi interni e quindi sarò costretto a tirare giù un pò di roba, in più mi manca una Torx plus da 40 per il motore, l'ennesima chiave da collezionare. Sono rimasto anche perplesso sulle protezioni batteria-motore, venendo da un sistema con batteria esterna anche se in parte, pensavo molto meglio invece dopo un paio di giri prova ho già trovato la connessione batteria-motore sporca e inpolverata, ovvio con quella specie di coperchio in plastica morbida avevo visto subito che le aspettative di protezione non erano il massimo.
Ci proverò ma ho i miei dubbi, mi sembra una parte progettata veramente male in partenza.Per la protezione della batteria, all'inizio la mia ballava poi ho tirato le viti che la fissano e non è mai entrata sporcizia.
Io ho la tua identica bici, il reparto batteria esteticamente non è il massimo ma in un anno e mezzo è 1900 km non è mai entrato nulla all'internoCi proverò ma ho i miei dubbi, mi sembra una parte progettata veramente male in partenza.
Taglia ?Eccomi in posseso di una nuova Cube 140 TM 2023 acquistata in Germania online e subito una bella rognetta. Vengo da 5 anni con Canyon SpectralOn 2018 Shimano S8000 che onestamente ha fatto il suo lavoro per circa 20k km.
Avevo valutato altre 5-6 emtb ma questa Cube effettivamente come prezzo-componenti non aveva eguali. Disattenzione mia oltre a carenza di dati sulle specifiche mi sono trovato con un Tranzx da 125mm senza nessuna possibilità di raggiungere la mia altezza sella di 71,5 che utilizzo normalmente, il cavo è bloccato dai passaggi interni e quindi sarò costretto a tirare giù un pò di roba, in più mi manca una Torx plus da 40 per il motore, l'ennesima chiave da collezionare. Sono rimasto anche perplesso sulle protezioni batteria-motore, venendo da un sistema con batteria esterna anche se in parte, pensavo molto meglio invece dopo un paio di giri prova ho già trovato la connessione batteria-motore sporca e inpolverata, ovvio con quella specie di coperchio in plastica morbida avevo visto subito che le aspettative di protezione non erano il massimo.
Quando ho letto rognetta pensavo chissà cosa. Vedo che hai risolto. Per la batteria come già detto stringi bene le viti che chiudono il coperchio. Mai pulito il vano in 5kkm. Ogni tanto smonto il para motore perché lì si deposita del materiale.Io TG M 73.5 cm di altezza sella sono alla tacca max.. ho dovuto tirare un po indietro la guaina del comando del telescopico.
Rognetta??? Io nessuna...penso ti riferivi a Onosendai.Quando ho letto rognetta pensavo chissà cosa. Vedo che hai risolto. Per la batteria come già detto stringi bene le viti che chiudono il coperchio. Mai pulito il vano in 5kkm. Ogni tanto smonto il para motore perché lì si deposita del materiale.
Sono io con la "rognetta" del dropper, provo a smanettare sul cavo per recuperare quei 2,5cm che mi servono.Quando ho letto rognetta pensavo chissà cosa. Vedo che hai risolto.
Ops, si certo, scusa.Rognetta??? Io nessuna...penso ti riferivi a Onosendai.
NI... in realtà quello che montano di serie parrebbe a tutti gli effetti un nastro per tubeless e non un classico paranippli ma, per quanto mi riguarda, facendo un test su una ruota ho appurato che non teneva niente e quindi ho nastrato con tape apposito e fine della storia.Ok, telescopico regolato, come consigliato effettivamente lavorando sul cavo sono riuscito a guadagnare quei cm. che mi servivano. Altra cosa, ho dato una occhiata veloce ai cerchi Newmen spostando il copertone, non mi sembrano nastrate o sbaglio?
Infatti, è quello che farò dopo aver provato che quel blue tape non tiene aria, poi leggi da altri parti che va benissimo, valli a capire.quindi ho nastrato con tape apposito e fine della storia.
Idem....NI... in realtà quello che montano di serie parrebbe a tutti gli effetti un nastro per tubeless e non un classico paranippli ma, per quanto mi riguarda, facendo un test su una ruota ho appurato che non teneva niente e quindi ho nastrato con tape apposito e fine della storia.
Un po’ da impazzire a rimontare tutti gli spessori..fai una foto prima e poi un po’ di pazienza a rimontare..Qualcuno di voi ha provveduto ad ingrassare la serie sterzo causa scricchiolii sulla Cube Stereo Hybrid?
Di solito nelle le mie precedenti mtb lo facevo da solo, ma questa ha i cavi che passano nella serie sterzo, ci sono particolari difficolta?