proprio vicino da Pordenone non direi(quella è la ValCellina).......Cube forse carro più corto di altre però dipende come sei abituato....
Io ho la stessa bici modello 2020, vai tranquillo che è una schiaccia sassi anche questa, sentieri belli scassati e pietrosi non li teme di certo, per il carbonio non farti problemiBuona domenica a tutti.
Sono in procinto di cambiare la mia vecchia ebike per una nuova. Ho trovato questa Cube Stereo Hybrid 140 HPC TM del 2023 (https://www.valtellinabike.com/CUBE-STEREO-HYBRID-140-HPC-TM-750-2023).
Non ho mai avuto una mtb in carbonio, in realtà l'ho sempre voluto evitare perchè nel'80% dei casi giro su sentieri naturali pieni di rocce e sassi, la paura che un sasso tirato su con l'anteriore o che una caduta possano spaccare il telaio è tanta; qualcuno sa darmi qualche informazione sul telaio di questo prodotto? E' una preoccupazione eccessiva la mia?
Ora vorrei anche rivolgervi una domanda più generica che riguarda più che altro la tipologia di bici. Vengo da un'enduro pesante, con forca da 38 e 180mm di escursione al posteriore e all'anteriore che in realtà non ho mai sfruttato a pieno. Queste dimensioni mi hanno spesso salvato da alcune situazioni in cui mi è bastato mollare i freni e lasciare che la bici passasse sopra a tutto ma in effetti per quello che faccio è troppo e, soprattutto, avrei bisogno di una bici più leggera, managgevole e polivalente. In realtà non ho neanche più tanta voglia di scendere velocemente, preferisco godermi di più i sentieri e rallentare un po' sullo scassato.
Mi chiedo però se una 36 da 150 sia un po' al limite considerando che parliamo comunque di ebike. Non salto, raramente provo qualche drop, ma come scrivevo sopra lo scassato nei miei giri c'è sempre.
Ultima cosa: non conosco Cube. Il montaggio mi sembra ottimo, la batteria è capiente, il motore è affidabile, mi piace il colore... Ma qualcuno conosce qualche particolare difetto di queste bici?
Grazie mille!
Insomma nessunissimo problema per me no, ho cube 140 2022 in carbonio e a giugno mi si è rotto il telaio....sostituito tempestivamente .... per tutto il resto ottima biciIo ho la Cube che vedi nell'avatar...e prima avevo una Cube 160 con batt 625.
Nelle 140,la minore escursione è compensata dalle gomme da 29.
Per il carbonio..nessunissimo problema.
Buone pedalate
NoGrazie a tutti per le risposte.
Approfitto per chiedervi un'ultima cosa: lo sportello in plastica che copre l'alloggio della batteria è rumoroso durante l'utilizzo?
Grazie!
Certo che sfiga con questa bici... Appena presa lamentavi che la batteria da 750 durava poco. Poi dopo aver aggiornato il software e qualche ricarica se non ricordo male era andata a posto. A giugno hai rotto il telaio e giustamente te lo hanno cambiato rapidamente. Sfiga finita bene quindiInsomma nessunissimo problema per me no, ho cube 140 2022 in carbonio e a giugno mi si è rotto il telaio....sostituito tempestivamente .... per tutto il resto ottima bici
Tutto è bene ciò che finisce beneCerto che sfiga con questa bici... Appena presa lamentavi che la batteria da 750 durava poco. Poi dopo aver aggiornato il software e qualche ricarica se non ricordo male era andata a posto. A giugno hai rotto il telaio e giustamente te lo hanno cambiato rapidamente. Sfiga finita bene quindi![]()
Potrei sapere come e dove hai rotto il telaio?Insomma nessunissimo problema per me no, ho cube 140 2022 in carbonio e a giugno mi si è rotto il telaio....sostituito tempestivamente .... per tutto il resto ottima bici
Potrei sapere come e dove hai rotto il telaio?
Grazie
Scusate, ritorno sull'argomento, ma per smontare l'attacco manubrio, non vedo le solite 2 viti che vanno in chiusura sul canotto serie sterzo.potete aiutarmi?L'ho fatto oggi...nessun problema è molto semplice, basta stare attenti a rimontare gli spessori e l'attacco manubrio rispettando gli incastri.
Su che bici scusa?Scusate, ritorno sull'argomento, ma per smontare l'attacco manubrio, non vedo le solite 2 viti che vanno in chiusura sul canotto serie sterzo.potete aiutarmi?
Per la protezione della batteria, all'inizio la mia ballava poi ho tirato le viti che la fissano e non è mai entrata sporcizia.Eccomi in posseso di una nuova Cube 140 TM 2023 acquistata in Germania online e subito una bella rognetta. Vengo da 5 anni con Canyon SpectralOn 2018 Shimano S8000 che onestamente ha fatto il suo lavoro per circa 20k km.
Avevo valutato altre 5-6 emtb ma questa Cube effettivamente come prezzo-componenti non aveva eguali. Disattenzione mia oltre a carenza di dati sulle specifiche mi sono trovato con un Tranzx da 125mm senza nessuna possibilità di raggiungere la mia altezza sella di 71,5 che utilizzo normalmente, il cavo è bloccato dai passaggi interni e quindi sarò costretto a tirare giù un pò di roba, in più mi manca una Torx plus da 40 per il motore, l'ennesima chiave da collezionare. Sono rimasto anche perplesso sulle protezioni batteria-motore, venendo da un sistema con batteria esterna anche se in parte, pensavo molto meglio invece dopo un paio di giri prova ho già trovato la connessione batteria-motore sporca e inpolverata, ovvio con quella specie di coperchio in plastica morbida avevo visto subito che le aspettative di protezione non erano il massimo.
Ci proverò ma ho i miei dubbi, mi sembra una parte progettata veramente male in partenza.Per la protezione della batteria, all'inizio la mia ballava poi ho tirato le viti che la fissano e non è mai entrata sporcizia.