Cube Stereo Hybrid 120 140 160

ricobalu

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
371
93
28
VI
Visita Sito
ciao a tt, per chi già da un pò è passato da batteria 625 a 750w, avete notato un discreto/buono/notevole incremento di autonomia?
Rispetto alla 625 avete cambiato modalità/abitudini nell'uso/nei tempi di ricarica/ricarica durante i giri/caricatore nello zaino ecc.? Grazie anticipatamente
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.225
1.188
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
ciao a tt, per chi già da un pò è passato da batteria 625 a 750w, avete notato un discreto/buono/notevole incremento di autonomia?
Rispetto alla 625 avete cambiato modalità/abitudini nell'uso/nei tempi di ricarica/ricarica durante i giri/caricatore nello zaino ecc.? Grazie anticipatamente
esattamente il 20% di differenza che si sono tra le due capacità...

Spiace dirlo, ma più ce n'è meglio è... con quel 20% spesso evito l'impianto (funicolari o funivie cittadine) che prima prendevo per portarmi in quota. Gli ultimi 3 sabati ho fatto giri tutti intorno ai 2000/2200 e >70km (in Tour quindi senza ammazzarmi di fatica) che prima con la 625 mi sarebbero stati preclusi. A inizio anno appena presa non dico fossi pentito, ma tornando spesso a casa col 50% ed avendo fatto il giro in tutto turbo mi chiedevo se avesse avuto senso avere 900gr di peso dove dà più fastidio (vicino al manubrio per bunny-hop e handling in generale).

Però quando hai autonomia puoi "osare" di più e unito al comodo tuning di "eco" e "tour" puoi veramente giocarti fatica e dislivelli a piacere. Ceto non tutti i giri sono uguali e la linearità non esiste mai (es. l'altro giorno al 50% di autonomia avevo 1300D+ e 45km ed ero quasi in dubbio se farmi tutta la 100km dei Forti che è appunto 2500/2600 e 94km... non l'avrei mai chiusa perché per stanchezza o per rampe più bastarde sono arrivato col 3% tagliando via un bel pezzo...)
 
  • Like
Reactions: ricobalu

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.895
696
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Cube Stereo Hybrid 140 2022 telaio carbonio
Rottura del telaio attacco motore lato desto
 

Allegati

  • 20220702_174942.jpg
    20220702_174942.jpg
    195,3 KB · Visite: 83
  • Screenshot_2022-07-02_175033.jpg
    Screenshot_2022-07-02_175033.jpg
    69,7 KB · Visite: 80

Certhia

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2021
181
50
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
Da strada, emtb in arrivo
Scusate, ma cosa significa fa da struttura portante? Che se non c'è il motore il telaio si spezza? Il telaio porta il motore e non deve rompersi. Se fosse il motore che fa da struttura portante significa che il telaio risulta sgravato nel sopportare gli sforzi, eppure si è rotto? Il telaio dovrebbe portare il motore e basta, sbaglio qualcosa?
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Strutturalmente il motore o meglio motoriduttore scarica tutto al suo interno e sulla carcassa.
Ma la carcassa poi e’ appesa al telaio e collegata con la catena al carro posteriore quindi tutti gli sforzi, la coppia e gli urti che vengono trasmessi dal e al motore vengono trasmessi al telaio tramite gli n punti di fissaggio.
Quindi il telaio si è spezzato xché ha subito un sovraccarico in quel punto o xché era l’unico che lavorava, gli altri bulloni sono allentati o non serrati alla coppia corretta.
 

Certhia

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2021
181
50
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
Da strada, emtb in arrivo
Strutturalmente il motore o meglio motoriduttore scarica tutto al suo interno e sulla carcassa.
Ma la carcassa poi e’ appesa al telaio e collegata con la catena al carro posteriore quindi tutti gli sforzi, la coppia e gli urti che vengono trasmessi dal e al motore vengono trasmessi al telaio tramite gli n punti di fissaggio.
Quindi il telaio si è spezzato xché ha subito un sovraccarico in quel punto o xché era l’unico che lavorava, gli altri bulloni sono allentati o non serrati alla coppia corretta.
Appunto, quindi il motore non fa parte della struttura portante, intesa come telaio.. Che debba resistere allo sforzo sui pedali, per esempio è ovvio, o della catena. Il telaio deve sopportare il tutto e se non c'è il motore idem, nel senso che deve comunque resistere a quel che resta. Magari ho capito male cosa si intende per struttura portante, io lo interpreto come se venisse a mancare (il motore), il telaio è più debole.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.261
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Appunto, quindi il motore non fa parte della struttura portante, intesa come telaio.. Che debba resistere allo sforzo sui pedali, per esempio è ovvio, o della catena. Il telaio deve sopportare il tutto e se non c'è il motore idem, nel senso che deve comunque resistere a quel che resta. Magari ho capito male cosa si intende per struttura portante, io lo interpreto come se venisse a mancare (il motore), il telaio è più debole.
Cerco di spiegare meglio in sintesi. La domanda di @pedalerosso era: il motore fa da struttura portante? La risposta è sì. Faccio esempi con le moto. Cerca online per esempio telaio doppia culla. Lì il motore è 'dentro il telaio': non è elemento stressato. Cerca telaio Bmw r1200gs: lì il motore è totalmente portante perché il telaio è anteriore + il posteriore reggisella mentre molte forze si scaricano sul motore. Nella maggior parte delle ebike il telaio è una specie di via di mezzo. Perché è chiuso (una specie di monoculla chiusa) e le forze di manubrio, sella, sospensioni si scaricano su di esso. E (diciamo) sta insieme da solo. Ma il motore è appeso sotto, quindi è elemento stressato perchè sopporta il peso del rider; inoltre contribuisce alla rigidità del telaio. Potremmo definirla una struttura con motore semiportante
 
Ultima modifica:

Buldo81

Ebiker pedalantibus
4 Aprile 2019
209
90
28
43
Bagno di Romagna (FC)
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 140 HPC ACTIONTEAM 750
Ciao ragazzuoli, qualcuno ha smontato o sa come smontare il sensore di velocitò posto sul cerchio posteriore chiamato "center lock magnet"? ho bisngo di verificare la coppia del serraggio del disco posteriore me c'è quell'affare in mezzo! grazie a chi saprà rispondere o_O
 

sgorbati

Ebiker ex novello
25 Settembre 2018
28
10
3
53
San Nicolò (PC)
Visita Sito
Bici
Scott spark 930 2017
Ciao ragazzuoli, qualcuno ha smontato o sa come smontare il sensore di velocitò posto sul cerchio posteriore chiamato "center lock magnet"? ho bisngo di verificare la coppia del serraggio del disco posteriore me c'è quell'affare in mezzo! grazie a chi saprà rispondere o_O
Ciao, è sufficiente fare una piccola leva con un cacciavite piatto è montato a pressione.
Per quanto riguarda il disco posteriore anche sulla mia Actionteam 750 nonostante il center lock si serrato correttamente il disco si muove. Abbiamo provato a montate un disco nuovo ma il problema si è ripresentato, quindi dovrebbe essere la sede sul mozzo che ha un problema. il mio venditore ha informato cube.
 
  • Like
Reactions: Buldo81

Buldo81

Ebiker pedalantibus
4 Aprile 2019
209
90
28
43
Bagno di Romagna (FC)
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 140 HPC ACTIONTEAM 750
Ciao, è sufficiente fare una piccola leva con un cacciavite piatto è montato a pressione.
Per quanto riguarda il disco posteriore anche sulla mia Actionteam 750 nonostante il center lock si serrato correttamente il disco si muove. Abbiamo provato a montate un disco nuovo ma il problema si è ripresentato, quindi dovrebbe essere la sede sul mozzo che ha un problema. il mio venditore ha informato cube.
grazie dell'informazione, in effetti volevo proprio controllare quel movimento anomalo del disco!
 

Gandalf

Ebiker novello
25 Agosto 2022
1
0
1
45
rimini
Visita Sito
Bici
nessuna
curiosità: secondo voi meglio la 160 da 27.5 o la 140 da 29 per utilizzo all Mountain su trail anche impegnativi ma senza velleità agonistiche e magari saltuariamente due giri il park giusto per provare?
 

Mike83

Ebiker novello
24 Agosto 2022
14
4
3
41
Cesena
Visita Sito
Bici
Cube stereo Hybrid 160
Ciao a tutti è la prima volta che rispondo nel forum ma lo seguo da oramai 8 mesi. Rispondo a Gandalf. Ho acquistato da 1 mese una Hybrid 160 sl in principio anche io ero indeciso su questo due modelli ma alla fine ho optato per la maggior escursione proprio per non limitarmi con la bici.
E infine ho pensato che in sentieri particolarmente scassati e tecnici la maggior escursione e la ruota da 27,5 fossero meglio.
Saluti