Non avendo mai provato selle di qualità superiore, mi chiedo come giudicate quella che viene montata di serie sulle nuove Cube?
io mi trovavo abbastanza bene, ma poi ho montato una smp e mi trovo meglio
Non avendo mai provato selle di qualità superiore, mi chiedo come giudicate quella che viene montata di serie sulle nuove Cube?
Non ci sono viti. La versione 2022 (750) non ha viti e quel caccio di copri presa si stacca sempre. Prima o poi lo perderòSmonti la presa, p......... e la fissi con le sue viti.
esattamente il 20% di differenza che si sono tra le due capacità...ciao a tt, per chi già da un pò è passato da batteria 625 a 750w, avete notato un discreto/buono/notevole incremento di autonomia?
Rispetto alla 625 avete cambiato modalità/abitudini nell'uso/nei tempi di ricarica/ricarica durante i giri/caricatore nello zaino ecc.? Grazie anticipatamente
Assolutamente sì. Es: l'asse pedali è nel motore e sotto non c'è una culla chiusaE visto che si è rotto un attacco motore mi viene una domanda: il motore fa da struttura portante?
Appunto, quindi il motore non fa parte della struttura portante, intesa come telaio.. Che debba resistere allo sforzo sui pedali, per esempio è ovvio, o della catena. Il telaio deve sopportare il tutto e se non c'è il motore idem, nel senso che deve comunque resistere a quel che resta. Magari ho capito male cosa si intende per struttura portante, io lo interpreto come se venisse a mancare (il motore), il telaio è più debole.Strutturalmente il motore o meglio motoriduttore scarica tutto al suo interno e sulla carcassa.
Ma la carcassa poi e’ appesa al telaio e collegata con la catena al carro posteriore quindi tutti gli sforzi, la coppia e gli urti che vengono trasmessi dal e al motore vengono trasmessi al telaio tramite gli n punti di fissaggio.
Quindi il telaio si è spezzato xché ha subito un sovraccarico in quel punto o xché era l’unico che lavorava, gli altri bulloni sono allentati o non serrati alla coppia corretta.
Cerco di spiegare meglio in sintesi. La domanda di @pedalerosso era: il motore fa da struttura portante? La risposta è sì. Faccio esempi con le moto. Cerca online per esempio telaio doppia culla. Lì il motore è 'dentro il telaio': non è elemento stressato. Cerca telaio Bmw r1200gs: lì il motore è totalmente portante perché il telaio è anteriore + il posteriore reggisella mentre molte forze si scaricano sul motore. Nella maggior parte delle ebike il telaio è una specie di via di mezzo. Perché è chiuso (una specie di monoculla chiusa) e le forze di manubrio, sella, sospensioni si scaricano su di esso. E (diciamo) sta insieme da solo. Ma il motore è appeso sotto, quindi è elemento stressato perchè sopporta il peso del rider; inoltre contribuisce alla rigidità del telaio. Potremmo definirla una struttura con motore semiportanteAppunto, quindi il motore non fa parte della struttura portante, intesa come telaio.. Che debba resistere allo sforzo sui pedali, per esempio è ovvio, o della catena. Il telaio deve sopportare il tutto e se non c'è il motore idem, nel senso che deve comunque resistere a quel che resta. Magari ho capito male cosa si intende per struttura portante, io lo interpreto come se venisse a mancare (il motore), il telaio è più debole.
Ciao, è sufficiente fare una piccola leva con un cacciavite piatto è montato a pressione.Ciao ragazzuoli, qualcuno ha smontato o sa come smontare il sensore di velocitò posto sul cerchio posteriore chiamato "center lock magnet"? ho bisngo di verificare la coppia del serraggio del disco posteriore me c'è quell'affare in mezzo! grazie a chi saprà rispondere![]()
grazie dell'informazione, in effetti volevo proprio controllare quel movimento anomalo del disco!Ciao, è sufficiente fare una piccola leva con un cacciavite piatto è montato a pressione.
Per quanto riguarda il disco posteriore anche sulla mia Actionteam 750 nonostante il center lock si serrato correttamente il disco si muove. Abbiamo provato a montate un disco nuovo ma il problema si è ripresentato, quindi dovrebbe essere la sede sul mozzo che ha un problema. il mio venditore ha informato cube.
Intanto di scrivere il modello esatto. Quale 140 Hpc? E poi magari metti anche marca e modello di sosp che haiCiao a tutti
volendo regalare nuove sospensioni alla mia Hybrid 140 HPC cosa mi consigliereste?
budget medio, non monto 2k di susp su una bici da 4k
Grazie!
GrazieIntanto di scrivere il modello esatto. Quale 140 Hpc? E poi magari metti anche marca e modello di sosp che hai
FORCELLA | RockShox 35 Silver, Tapered, 15x110mm, eMTB Approved, 140mm |
---|---|
AMMORTIZZATORE | RockShox Deluxe Select, 185x55mm, Rebound Adjust, Trunnion Mount |