Cube Stereo Hybrid 120 140 160

fragga

Ebiker pedalantibus
5 Agosto 2021
200
95
28
42
Sondrio
Visita Sito
Bici
Haibike lyke 11
Ho una 140 2022 con batteria 750, ho verificato che la velocità rilevata dal kiox 300 e inferiore di 2/3 km/h rispetto a quella misurata dal Garmin 1030 tramite rilevamento satellitare e quindi precisa.
Considerando che il motore si pianta a 25 km/h la cosa è fastidiosa. Avete avuto modo di rilevare lo stesso problema? Sapete se la velocità misurata è in qualche modo tarabile?

Non ho guardato la velocità, ho notato che in un giro di 45km indicati dal kiox 300, il Garmin Forerunner 630 mi segnava circa 1km meno.

Nelle impostazioni ho visto che esiste il valore della circonferenza della ruota, però non ho provato a modificarlo.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non ho guardato la velocità, ho notato che in un giro di 45km indicati dal kiox 300, il Garmin Forerunner 630 mi segnava circa 1km meno.

Nelle impostazioni ho visto che esiste il valore della circonferenza della ruota, però non ho provato a modificarlo.
Sicuro che la circonferenza ruota sia modificabie da Kiox300? Negli altri display Bosch no: può farlo solo il sivende con la diagnostica
 

makyy

Ebiker velocibus
10 Aprile 2020
497
183
43
Brescia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 140 HPC ACTION TEAM 625
Di quanto si può? Cioè se hai una ruota da 29 e imposti il corrispondente di una 27.5... il motore stacca l'assistenza a 28/30 kmh? Sarebbe una novità...!
ci sono valori prestabiliti da un minimo ad in massimo in quel range si può scegliere quello che si vuole, poi sicuramente sballerà velocità e distanza
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
ci sono valori prestabiliti da un minimo ad in massimo in quel range si può scegliere quello che si vuole, poi sicuramente sballerà velocità e distanza
Resto molto perplesso da quel che dici. È probabile sia la correzione della velocità visualizzata. Altrimenti cambierebbe lo stacco dell'assistenza
 

makyy

Ebiker velocibus
10 Aprile 2020
497
183
43
Brescia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 140 HPC ACTION TEAM 625
Pienamente d'accordo,
uso gli spd sulla bici da corsa e li usavo anche sulla MTB front ma in qualche passaggio brutto ho rischiato (e un paio di volte sono caduto).
Sulla emtb ho preferito mettere i magped enduro magnetici, non sono paragonabili agli spd ma mi trovo bene.
anche io ho montato questi e provati sabato contento da provare e provore le piastrine meno magnetiche x vedere la differenza
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io vengo da bici XC tassativamente con spd...ma con questa se fai un utilizzo enduro...ti ci ammazzi con gli spd....se invece la usi su sterrati tranquilli li puoi anche montare..
Almeno questo è il mio parere.
Ti faccio presente che nelle gare Enduro e DH usano anche gli spd, anzi c'è stato un periodo dove in enduro la maggior parte degli atleti usava spd
Ti ammazzi se non ci sai andare
Se ci sai andare ti aiutano molto in tante situazioni anche in discesa
Io ad esempio una discesa con i flat avrei problemi a farla, tanto sono abituato agli spd

Faccio presente che una volta che la testa ha assimilato il movimento, lo stacco avviene automatico nello stesso tempo con cui si stacca un piede dal flat, chiaro ci vuole tanto uso e belle cadute iniziali, per cui oggi con le e.bike non avendo più bisogno dell'assurdo vantaggi che ti da in salita, in pochi si mettono li a perdere mesi per automatizzare lo stacco

sid
 
  • Like
Reactions: scossa75

fragga

Ebiker pedalantibus
5 Agosto 2021
200
95
28
42
Sondrio
Visita Sito
Bici
Haibike lyke 11
Ti faccio presente che nelle gare Enduro e DH usano anche gli spd, anzi c'è stato un periodo dove in enduro la maggior parte degli atleti usava spd
Ti ammazzi se non ci sai andare
Se ci sai andare ti aiutano molto in tante situazioni anche in discesa
Io ad esempio una discesa con i flat avrei problemi a farla, tanto sono abituato agli spd

Faccio presente che una volta che la testa ha assimilato il movimento, lo stacco avviene automatico nello stesso tempo con cui si stacca un piede dal flat, chiaro ci vuole tanto uso e belle cadute iniziali, per cui oggi con le e.bike non avendo più bisogno dell'assurdo vantaggi che ti da in salita, in pochi si mettono li a perdere mesi per automatizzare lo stacco

sid

Non metto in dubbio quello che dici per le gare e concordo per l'uso in discesa perché ero abituato ad alzare la bici sfruttando gli spd,
però non concordo sullo stacco con gli spd, io li uso da anni, sarò una mezza sega :)
ma nei passaggi brutti, quando la velocità è bassa e magari ti fermi di colpo, non mi riuscivo a staccare immediatamente e il tutto mi toglieva sicurezza.
 

makyy

Ebiker velocibus
10 Aprile 2020
497
183
43
Brescia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 140 HPC ACTION TEAM 625
Perché fai fatica a staccarti?
Io li ho presi con i magneti da 200n e ho montato le piastrine presenti nella scatola e mi sembrano buoni, quando ne ho avuto bisogno di sono staccati.
io ho preso le piastrine maggiorate di spessore, volevo provare quella nella confezione x vedere la differenza.
anch'io ho preso quelli da 200, sono molto piu sicuri in tutte le condizioni, x me.
 
  • Like
Reactions: fragga

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non metto in dubbio quello che dici per le gare e concordo per l'uso in discesa perché ero abituato ad alzare la bici sfruttando gli spd,
però non concordo sullo stacco con gli spd, io li uso da anni, sarò una mezza sega :)
ma nei passaggi brutti, quando la velocità è bassa e magari ti fermi di colpo, non mi riuscivo a staccare immediatamente e il tutto mi toglieva sicurezza.
Non so cosa dirti,
a me il movimento viene assolutamente naturale, non è che ci penso, sposto il piede e si staccano
 
  • Like
Reactions: fragga

Certhia

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2021
181
50
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
Da strada, emtb in arrivo
Ho una 140 2022 con batteria 750, ho verificato che la velocità rilevata dal kiox 300 e inferiore di 2/3 km/h rispetto a quella misurata dal Garmin 1030 tramite rilevamento satellitare e quindi precisa.
Considerando che il motore si pianta a 25 km/h la cosa è fastidiosa. Avete avuto modo di rilevare lo stesso problema? Sapete se la velocità misurata è in qualche modo tarabile?
Ho notato anch'io che c'è una differenza di circa 1km-1.5km/h rispetto al GPS. Non ho ancora tarato la circonferenza della ruota, per il momento è di default, ma il motore stacca a 26 e oltre, indicati sul Kiox, quindi ci sta, saranno 25 effettivi.
 

Altgrafico

Ebiker pedalantibus
7 Settembre 2021
102
9
18
Cuneo
Visita Sito
Bici
Cube 140 sl 750
Ho notato anch'io che c'è una differenza di circa 1km-1.5km/h rispetto al GPS. Non ho ancora tarato la circonferenza della ruota, per il momento è di default, ma il motore stacca a 26 e oltre, indicati sul Kiox, quindi ci sta, saranno 25 effettivi.
Velocità massima di 64,1 km sul display kiox : sull'app Flow mi trovo una velocità massima di 59,7. Com'è possibile? Velocità e distanze diverse anche dal Garmin.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Velocità massima di 64,1 km sul display kiox : sull'app Flow mi trovo una velocità massima di 59,7. Com'è possibile? Velocità e distanze diverse anche dal Garmin.
Immagino il Kiox non abbia il gps e quindi calcoli i giri ruota, ergo va impostata la corretta circonferenza dello pneumatico e quindi va misurata al mm con la tecnica del rotolamento lineare.
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Ti faccio presente che nelle gare Enduro e DH usano anche gli spd, anzi c'è stato un periodo dove in enduro la maggior parte degli atleti usava spd
Ti ammazzi se non ci sai andare
Se ci sai andare ti aiutano molto in tante situazioni anche in discesa
Io ad esempio una discesa con i flat avrei problemi a farla, tanto sono abituato agli spd

Faccio presente che una volta che la testa ha assimilato il movimento, lo stacco avviene automatico nello stesso tempo con cui si stacca un piede dal flat, chiaro ci vuole tanto uso e belle cadute iniziali, per cui oggi con le e.bike non avendo più bisogno dell'assurdo vantaggi che ti da in salita, in pochi si mettono li a perdere mesi per automatizzare lo stacco

sid
Mi trooi pienamente d'accordo con te, io ho provato a mettere i flat, che indubbiamente in alcune situazioni sono utili ma non c'è stato nulla da fare, in discesa quando è bello scassato con gradoni ecc. mi cagavo sotto, ho dovuto rimontare gli spd e ho optato per degli Shimano Saint che hanno una bella pianta di appoggio