Cube Stereo Hybrid 120 140 160

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.665
6.683
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
qualcuno sa se è possibile accorciare i rapporti sostituendo la corona con una con un dente in meno?

ho pacco pignoni sram 11V (10-42): il 10 (e non solo) è inutilmente "lungo" e il 42, abbinato ad una corona da 38 (considerando il rapporto di moltiplica x2,5), non è sufficientemente agile nelle rampe assassine
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Sulla mia avevo davanti la 36, dietro 11-42 prima modifica corona 34 già decisamente meglio, successivamente mi sono convinto e ho messo la 32
un'altra vita, nelle salite come dici "assassine" ti permette con fatica spesso di superarle e cmq in piano tieni se vuoi i 30-32 km.
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
la mia di serie ha le hans dampf, come robustezza ok (sono il modello rinforzato), ma come grip non è che mi convincano molto, così all'anteriore ho messo un magic mary (trailstar snakeskin) e mi ci sto trovando meglio

io avevo sostituito le NN 2,35 con la hans 2,35 all'anteriore e come grip era sensibilmente migliore, la magic a grip dovrebbe essere meglio ma penso meno scorrevole. (mio figlio sulla enduro muscolare, aveva trovato ottima la magic ma non la più rimessa per la poca scorrevolezza nei trasferimenti)
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.268
4.773
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
qualcuno sa se è possibile accorciare i rapporti sostituendo la corona con una con un dente in meno?

ho pacco pignoni sram 11V (10-42): il 10 (e non solo) è inutilmente "lungo" e il 42, abbinato ad una corona da 38 (considerando il rapporto di moltiplica x2,5), non è sufficientemente agile nelle rampe assassine

Puoi montare la coroncina da 14 ma ti becchi quasi sicuramente l'Error 503 quando usi il 36 causa rapporto 1:1 altrimenti, se il cambio lo accetta monti un pacco pignoni Sunrace 11/46

Inutile dire che l'ideale son le due cose assieme ma devi far rimappare il motore da mister Franz. :)
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Puoi montare la coroncina da 14 ma ti becchi quasi sicuramente l'Error 503 quando usi il 36 causa rapporto 1:1 altrimenti, se il cambio lo accetta monti un pacco pignoni Sunrace 11/46

Inutile dire che l'ideale son le due cose assieme ma devi far rimappare il motore da mister Franz. :)

rpwbb0.jpg


:innocent::yum:cool:
 
  • Like
Reactions: 8Grunf and GIUIO10

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.665
6.683
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Sulla mia avevo davanti la 36, dietro 11-42 prima modifica corona 34 già decisamente meglio, successivamente mi sono convinto e ho messo la 32
un'altra vita, nelle salite come dici "assassine" ti permette con fatica spesso di superarle e cmq in piano tieni se vuoi i 30-32 km.

c'è qualcosa che mi sfugge... io davanti ho la coroncina da 15 (motore bosch performance cx)

Puoi montare la coroncina da 14 ma ti becchi quasi sicuramente l'Error 503 quando usi il 36 causa rapporto 1:1 altrimenti, se il cambio lo accetta monti un pacco pignoni Sunrace 11/46

Inutile dire che l'ideale son le due cose assieme ma devi far rimappare il motore da mister Franz. :)

per la corona da 14 è quel che temevo, e che vorrei evitare; il pacco pignoni 11-46 (se il cambio - sram X1 - lo accetta) lo metterei, ma solo quando l'attuale sarà da sostituire

ehm... vuol dire che non è una cosa banale?
 

Franz-e

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
38
86
18
54
Negrar
Visita Sito
Puoi montare la coroncina da 14 ma ti becchi quasi sicuramente l'Error 503 quando usi il 36 causa rapporto 1:1 altrimenti, se il cambio lo accetta monti un pacco pignoni Sunrace 11/46

Inutile dire che l'ideale son le due cose assieme ma devi far rimappare il motore da mister Franz. :)
Non serve più... basta aggiornare il sistema con il software 2017 ( disponibile da settembre 2016) e l'errore 503 non appare più per chi sostituisce pignone e/o pacco pignoni...
buon 2017 a tutti...
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.665
6.683
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Non serve più... basta aggiornare il sistema con il software 2017 ( disponibile da settembre 2016) e l'errore 503 non appare più per chi sostituisce pignone e/o pacco pignoni...
buon 2017 a tutti...

Grazie! e buon anno nuovo

giusto stamattina ho fatto fare l'aggiornamento, nel rapporto diagnosi dice:

Intuvia performance 5.6.0.0
Drive unit cruise 1.6.0.0
Powerpack frame 1.5.2.0

Una volta...... ora, come dice Francesco, non più! :)

grazie Nico :)
 
  • Like
Reactions: Franz-e

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Ciao Nico, se mi puoi rispondere , sulla nuova Haibike Xduro Nduro 8.0 ti risulta che monti la coroncina da 16 denti sul motore? Poi uscirà già con il nuovo software per poter fare qualsiasi modifica ( o quasi ) di rapportatura? Grazie in anticipo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ciao Nico, se mi puoi rispondere , sulla nuova Haibike Xduro Nduro 8.0 ti risulta che monti la coroncina da 16 denti sul motore? Poi uscirà già con il nuovo software per poter fare qualsiasi modifica ( o quasi ) di rapportatura? Grazie in anticipo

La Xduro Nduro 8.0 esce con la coroncina da 16T e con il pacco pignoni Sram PG1130 11-42.
Ovviamente il nuovo più recente software Bosch è già installato quindi......:)
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
c'è qualcosa che mi sfugge... io davanti ho la coroncina da 15 (motore bosch performance cx)



per la corona da 14 è quel che temevo, e che vorrei evitare; il pacco pignoni 11-46 (se il cambio - sram X1 - lo accetta) lo metterei, ma solo quando l'attuale sarà da sostituire


ehm... vuol dire che non è una cosa banale?
Hai ragione..... è "sfuggito" anche a me.
 
  • Like
Reactions: sbaffon59

Efaz

Ebiker ex novello
19 Novembre 2016
28
4
3
Lecco, provincia
Visita Sito
la mia di serie ha le hans dampf, come robustezza ok (sono il modello rinforzato), ma come grip non è che mi convincano molto, così all'anteriore ho messo un magic mary (trailstar snakeskin) e mi ci sto trovando meglio

...le hans dampf a me sembrano ok. Sulla mia 140 race nelle uscite con poco asfalto le tengo a 1,8.Mi sembra che guadagnino in presa e tenuta laterale.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.665
6.683
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...le hans dampf a me sembrano ok. Sulla mia 140 race nelle uscite con poco asfalto le tengo a 1,8.Mi sembra che guadagnino in presa e tenuta laterale.
controllata oggi la pressione del posteriore, era a 1,7 e mi sembra "sostenuta", ieri ci ho sceso dei sentieri con terreno secco e duro e parecchie rocce fisse e teneva bene; con pressione maggiore il grip diminuisce, specie su terreno smosso

quest'anno difficile trovare terreni umidi e fangosi, ma in un'occasione ho visto che si impasta parecchio di fango e tiene poco
 

Efaz

Ebiker ex novello
19 Novembre 2016
28
4
3
Lecco, provincia
Visita Sito
controllata oggi la pressione del posteriore, era a 1,7 e mi sembra "sostenuta", ieri ci ho sceso dei sentieri con terreno secco e duro e parecchie rocce fisse e teneva bene; con pressione maggiore il grip diminuisce, specie su terreno smosso

quest'anno difficile trovare terreni umidi e fangosi, ma in un'occasione ho visto che si impasta parecchio di fango e tiene poco

A volte, se nei trasferimenti prevedo tanto asfalto le tengo anche a 2,0. per poi abbassarle appena comincia lo sterrato o la discesa.
nel fango tipico di campagna, dove passano i trattori per intenderci, ho visto che con 1,8 vanno bene, durante il rotolamento si autopuliscono.
Appena posso proverò a mettere una misura maggiore; 2,4 ci sta di sicuro all'anteriore, 2,6 non so.
mentre al posteriore sulla 140 penso che max ci possa stare una 2,4.
ovviamente mi piacerebbe saper se qualcuno a già cambiato misura e con quali risultati...
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.665
6.683
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...
Appena posso proverò a mettere una misura maggiore; 2,4 ci sta di sicuro all'anteriore, 2,6 non so.
mentre al posteriore sulla 140 penso che max ci possa stare una 2,4.
ovviamente mi piacerebbe saper se qualcuno a già cambiato misura e con quali risultati...
all'anteriore penso che proverò un 2,5 invece al posteriore non voglio andare oltre l'attuale 2,35, che trovo appropriato (considerando che è una bici elettrica, su precedenti bici "enduro" non motorizzate al posteriore andavo anche sul 2,2-2,25)
 

Efaz

Ebiker ex novello
19 Novembre 2016
28
4
3
Lecco, provincia
Visita Sito
all'anteriore penso che proverò un 2,5 invece al posteriore non voglio andare oltre l'attuale 2,35, che trovo appropriato (considerando che è una bici elettrica, su precedenti bici "enduro" non motorizzate al posteriore andavo anche sul 2,2-2,25)

...mi lascia perplesso invece il fatto che tutti indichino come gomma adatta all'EBike una di tipo plus, personalmente ritengo che le 2,35 di serie e in questo caso le Hans-Dampf siano più appropiate, per affinare la sensibilità di guida e la reattività sul mezzo. La larghezza maggiore ce la vedo solo per migliorare le doti trialistiche, e la capacità di assorbimento degli urti, relazionate al fatto che ho un'assistenza che mi aiuta e mi da più velocità nel salire e superare ostacoli. Ma in fondo si stratta pur sempre di una bicicletta, con tutti i suoi limiti "gravitazionali".
 
Ultima modifica:

Efaz

Ebiker ex novello
19 Novembre 2016
28
4
3
Lecco, provincia
Visita Sito
...mi lascia perplesso il fatto che tutti indichino come gomma adatta all'EBike una di tipo plus, personalmente ritengo che le 2,35 di serie e in questo caso le Hans-Dampf siano più appropiate, per affinare la sensibilità di guida e la reattività sul mezzo. La larghezza maggiore ce la vedo solo per migliorare le doti trialistiche, e la capacità di assorbimento degli urti, relazionate al fatto che ho un'assistenza che mi aiuta e mi da più velocità nel salire e superare ostacoli. Ma in fondo si stratta pur sempre di una bicicletta, con tutti i suoi limiti "gravitazionali".
Sulle precedenti muscolari non andavo mai oltre i 2 pollici. E' vero che ho spesso usato bici front ma scivolare, derapare, e andare lungo con la gomma che scava sui ghiaioni faceva parte del gioco.
 
Ultima modifica:

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Buon anno e Grazie a tutti per le vs esperienze che mi sono utili.provero' a ridurre la pressione come fa Efaz,anche perche viaggio su terreni simili,credo.
Per Tostarello : ho montato fin da subito il 14T senza problemi,anzi. Guadagni una pedalata che fa salire quasi ovunque in eco.vai bosch!oggi 40 km di fango !!
Per la sezione gomme: mi sbagliero',ma tra qualche tempo le sezioni gomme che ora sono al rialzo,scenderanno.vero che con 3" hai piu grip,ma io non ho piu eta'e manico per certe cose e con 2,35" ce n'e' fin che vuoi,per un uso normale.
Quando ho provato una Levo, il sivende aveva una biga ciclocross,gomme con battistrada light,zero sospensioni.ma ci ha lasciati indietro a tutti ! Boia se pedalava!
Per Giuio 10: io ho trovato ottima stabilita' in curva,dire che sia solo per il peso mi pare riduttivo.direi presenza di motore e batteria,gomme,telaio e sospensioni.la mia monta fox ant. e post.
Ancora auguri a tutti