Cube Stereo Hybrid 120 140 160

Aleo

Ebiker ex novello
10 Febbraio 2019
24
6
3
padova
Visita Sito
Bici
treck
Ciao a tutti. Avrei una domanda che riguarda il posizionamento in sella.
Con la muscolare sono stato posizionato da un bio meccanico. Con l'elettrica il biomeccanico mi ha riferito che non le fa mai, anche se diverso suoi clienti le possiedono. Così ho fatto il classico posizionamento di altezza sella e filo a piombo, per poi aggiustare un po' durante la pedalata in base alle sensazioni.
Voi come avete fatto per il posizionamento?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.556
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
S

Sul fatto che con la 120 si facciano tutti i sentieri avrei dei seri dubbi, certamente si fa tutto con tutto ma almeno personalmente ho avvertito una grande differenza fra la cube stereo hibrid sl con Fox 34 e quella che ho ora. Action team 140 Fox 36. Abissale la differenza, per cui ne deduco che con una frontina puoi divertirti ma con dei grossi limiti di percorsi..poi tutto a tuo rischio e pericolo. Da più giovane ne ho fatte di cotte e di crude anche con un'atala pieghevole... E come.mi divertivo..nei lontani anni 70. Purtroppo:oops::oops:
Certo che si fanno anche con le front, si sono sempre fatti, tutto dipende da come li vuoi affrontare, poi devi anche paragonare le biuci con lo stesso materiale, perche se la 140 monta una gold e la 160 monta una kashima... la differenza sta li...
 
  • Like
Reactions: Whistlermax

mar-cello

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2022
287
196
43
59
Bellano
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30
Ciao a tutti. Avrei una domanda che riguarda il posizionamento in sella.
Con la muscolare sono stato posizionato da un bio meccanico. Con l'elettrica il biomeccanico mi ha riferito che non le fa mai, anche se diverso suoi clienti le possiedono. Così ho fatto il classico posizionamento di altezza sella e filo a piombo, per poi aggiustare un po' durante la pedalata in base alle sensazioni.
Voi come avete fatto per il posizionamento?
Morbiato cicli e Zerolite non te lo fanno @Aleo ?
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.895
696
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Resoconto bici 140: molto agile e precisa, basta tu scelga la traiettoria e lei va, da una sensazione di tanta leggerezza e guidabilità, però la trovo molto rigida e nervosa
 

makyy

Ebiker velocibus
10 Aprile 2020
491
179
43
Brescia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 140 HPC ACTION TEAM 625
sono appena tornato dal biciclettaio che sono andato ha farmi cambiare tour+ con il vecchio tour, fattibile, mi ha aggiornato il kiox e mi ha chiesto se avevo problemi con la batteria, ha cancellato un errore che era presente e basta. quindi è confermato che lo sanno che ci sono dei problemi con le batterie
 

Aleo

Ebiker ex novello
10 Febbraio 2019
24
6
3
padova
Visita Sito
Bici
treck
a Zerolite ho scritto mail per te non mi han fatto particolari storie ma chiedono tipo e modello di full, ti conviene sentirli direttamente

Vedi l'allegato 49166
Ciao Marcello, ti ringrazio. Ho visto lo screenshot della email, e leggo le stesse domande che mi sono state poste. Per esempio sul fatto che la bici è full, per regolare altezza e arretramento sella, mi è stato risposto che è difficile regorarli bene, anche se mi sembra un po' un controsenso, cioè chi ha una muscolare full che fa?
Mi han detto che volendo si può vedere ma butto via soldi per niente
 
  • Like
Reactions: mar-cello

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.225
1.188
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Ciao Marcello, ti ringrazio. Ho visto lo screenshot della email, e leggo le stesse domande che mi sono state poste. Per esempio sul fatto che la bici è full, per regolare altezza e arretramento sella, mi è stato risposto che è difficile regorarli bene, anche se mi sembra un po' un controsenso, cioè chi ha una muscolare full che fa?
Mi han detto che volendo si può vedere ma butto via soldi per niente
per me buttati non sono (a parte che non so quanti siano...)

io due anni fa l'ho fatto; ovvio i parametri su cui agire non sono N-mila (già il posizionamento delle tacchette SPD che di solito è una delle prime cose, a me saltava perché uso i flat)

Però se il tuo biomeccanico ha il "coprisella" che misura la pressione si vede subito se pedali asimmetrico o sbilanciato; unito ad un paio di quelle app o sistemi laser che misurano gli angoli, quei pochi mm di altezza e arretramento sella e di numero spessori stem e angolo di backsweep a me hanno portato vantaggi dal punto di vista fisico (delle prestazioni o di aggiungere qualche watt non me ne fregava ovviamente nulla).

Certo faceva strano anche a lui mettere sui rulli "una moto" (abituato alle bdc o XC da 9 kg !!)
 

Allegati

  • 2020-02-12 13.50.51.jpg
    2020-02-12 13.50.51.jpg
    424,3 KB · Visite: 42
  • Like
Reactions: Aleo and mar-cello

Certhia

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2021
181
50
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
Da strada, emtb in arrivo
  • Like
Reactions: Orl

Orl

Ebiker normalus
30 Gennaio 2021
94
29
18
Firenze
Visita Sito
Bici
Cube Action Team

Aleo

Ebiker ex novello
10 Febbraio 2019
24
6
3
padova
Visita Sito
Bici
treck
per me buttati non sono (a parte che non so quanti siano...)

io due anni fa l'ho fatto; ovvio i parametri su cui agire non sono N-mila (già il posizionamento delle tacchette SPD che di solito è una delle prime cose, a me saltava perché uso i flat)

Però se il tuo biomeccanico ha il "coprisella" che misura la pressione si vede subito se pedali asimmetrico o sbilanciato; unito ad un paio di quelle app o sistemi laser che misurano gli angoli, quei pochi mm di altezza e arretramento sella e di numero spessori stem e angolo di backsweep a me hanno portato vantaggi dal punto di vista fisico (delle prestazioni o di aggiungere qualche watt non me ne fregava ovviamente nulla).

Certo faceva strano anche a lui mettere sui rulli "una moto" (abituato alle bdc o XC da 9 kg !!)
Avevo fatto anch'io il posizionamento con la xc, e mi aveva sistemato qualche piccolo dolore fisico che avevo durante la pedalata. Ora ho sentito un bio meccanico che segue anche on line e mi ha dato un po' di quote da riportare sulla bici. Sabato provo. Ho cambiato anche sella, perché con quella di serie non mi sentivo proprio al top, e ho messo una selle Italia Novus superflow, così ho guadagnato anche un po' di mm di arretramento che mi servivano. Nel caso non mi trovi ancora con le quote insisterò per farmi mettere in sella. Comunque dalla foto è vero, sembra una moto sopra i rulli. Qui nelle mie zone ultimamente di e-bike ne vedo sempre di più. Quindi non sono tutti sfigati come qualcuno insinua senza tra l'altro averne mai provata una. Io personalmente dopo anni di muscolare con questa mi ci trovo meglio e non rientro più stressato dalla fatica, ma stanco e felice
 

Roby B

Ebiker normalus
11 Gennaio 2021
97
28
18
73
altogarda
Visita Sito
Bici
cube
Ciao Marcello, ti ringrazio. Ho visto lo screenshot della email, e leggo le stesse domande che mi sono state poste. Per esempio sul fatto che la bici è full, per regolare altezza e arretramento sella, mi è stato risposto che è difficile regorarli bene, anche se mi sembra un po' un controsenso, cioè chi ha una muscolare full che fa?
Mi han detto che volendo si può vedere ma butto via soldi per niente
onestamente su una emtb , non vedo la necessità di avere una regolazione millimetrica del posizionamento rispetto a una bdc ( essenziale) e una mtb ( abbastanza essenziale) Ci sono troppe varianti da considerare , in emtb la diversa posizione di guida molto alta , la notevole incidenza del motore e soprattutto dei pedali flat che non sono vincolati al piede , per cui una volta regolata abbastanza bene l' altezza della sella con il vecchio metodo della misura del cavallo meno 10 cm ( es :cavallo 82 cm - sella 72 cm) il resto come l'arretramento è molto approssimativo e puo' essere fatto benissimo a sensazione ..
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.225
1.188
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
onestamente su una emtb , non vedo la necessità di avere una regolazione millimetrica del posizionamento rispetto a una bdc ( essenziale) e una mtb ( abbastanza essenziale) Ci sono troppe varianti da considerare , in emtb la diversa posizione di guida molto alta , la notevole incidenza del motore e soprattutto dei pedali flat che non sono vincolati al piede , per cui una volta regolata abbastanza bene l' altezza della sella con il vecchio metodo della misura del cavallo meno 10 cm ( es :cavallo 82 cm - sella 72 cm) il resto come l'arretramento è molto approssimativo e puo' essere fatto benissimo a sensazione ..
-10 mi pare mooolto approssimativo... almeno usa il cavallox0.883 (o .885) :)
 

Roby B

Ebiker normalus
11 Gennaio 2021
97
28
18
73
altogarda
Visita Sito
Bici
cube
-10 mi pare mooolto approssimativo... almeno usa il cavallox0.883 (o .885) :)
con il calcolo da te indicato , rispetto alla vecchia e sempre valida teoria , ( misura cavallo meno 10 cm) la variante è di ben 4/5 mm , sicuramente una variazione che inciderà su una emtb in modo " sostanziale " ... in pratica volevo dire che andare da un biomeccanico per farsi posizionare su una emtb è una spesa " inutile "
 
Ultima modifica: