come gia detto, cambiate subito.Come vi trovate con le gomme originali della 160 Action Team?
MM all ant potrebbe passare, col senno di poi, ma NN al post neanche regalato.
come gia detto, cambiate subito.Come vi trovate con le gomme originali della 160 Action Team?
come gia detto, cambiate subito.
MM all ant potrebbe passare, col senno di poi, ma NN al post neanche regalato.
martello, sono alla seconda
la prima ha fatto 840 km
era anche la mia intenzione provare spostare la Magic Mary da 2.6 nel posteriore e prendere una ultra soft (viola) nell'anteriore, ma vedremo, prima devo consumare la attuale nobby nikGrazie per la risposta. Purtroppo non amo molto la martello, l’ho avuta sul frontino da Enduro col Bafang prima all’anteriore - e mi ha costretto a giocare un bel po’ di jolly prima di farmi rovinare a terra (su secco polveroso con pietre affioranti). Poi l’ho messa al posteriore e scivolava un po’ troppo per i miei gusti.
All’inizio mi piaceva, ma poi ha iniziato a scivolare e perdere aderenza. Magari non l'ho capita io, ma non mi ha dato feeling.
Per ora mi consumo la Nobby Nic, poi sto meditando se virare su un'altra Magic Mary da 2.6 anche al posteriore o se montare una WTB Vigilante. Mi piace sentire il posteriore con un buon greep in salita e con una buona tenuta in piega.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
viola anche nel posteriore? sicuramente avrai una buona tenuta, forse non tanto sulla durata , appena che cambio le gomme passerò anch'io alle viola, ciaoIo ho montato Magic Mary Viola 2.60 davanti e dietro e non mi sbaglio ..... una bomba in discesa qualunque sia il fondo ..... sicuramente un po’ meno scorrevole ma vanno alla grande.....
sarà il mio prossimo esperimentoIo ho montato Magic Mary Viola 2.60 davanti e dietro e non mi sbaglio ..... una bomba in discesa qualunque sia il fondo ..... sicuramente un po’ meno scorrevole ma vanno alla grande.....
Come ho fatto l'anno scorso...
Colgo l'occasione per augurare a CUBISTI e non (anche ai muscolari, dai...) un 2019 pieno di quella cosa che ci permette di andare in bici. La SALUTE !! (chi è che ha detto i soldi??!)
Buon Anno
il carter proteggi motore in effetti era troppo fine e stretto oggi l'ho rifatto da spessore 2 mm e più largo ora protegge bene, il carter in plastica originale l'ho buttato era a pezzi, ecco le fotoper quanto riguarda il fastidioso toccare a terra con i pedali, non credo che ci siano soluzioni, ma per il motore mi sono fatto un carter di protezione, attualmente è di soli 5 decimi per prova se vedo che può servire lo rifaccio da 1 mm, alla prima uscita ho già rotto il carter in plastica originale , Vedi l'allegato 13818 Vedi l'allegato 13819
era anche la mia intenzione provare spostare la Magic Mary da 2.6 nel posteriore e prendere una ultra soft (viola) nell'anteriore, ma vedremo, prima devo consumare la attuale nobby nik
bella notizia, lo farò anch'io, quindi nel posteriore hai montato la viola ultra soft? o l'arancio?Mi riallaccio a questo tema, per dirvi che dopo aver strappato su una discesa pietrosa un tassello del battistrada del Nobby Nic, con relativa impossibilità di riparazione, ho montato un bel Magic Mary da 2.6 anche al posteriore. In salita ha una trazione spettacolare, l'ho provata su fondo innevato in salita e mentre gli altri procedevano a spinta, io ero in sella ad aprire una pista tra la neve sul sentiero e guadagnare la vetta. La MM si è dimostrata ottima anche in discesa ed in frenata sul viscido/scivoloso/neve.
Così ho ribattezzato la mia Cube "La Gatta delle Nevi" (lo so che è esagerato, ma mi ha fatto divertire dove altri tiravano in ballo santi e madonne).
Nessuna delle due, ho montato un addix speedgreep ss per vedere quanto mi dura (il NN era a 950km). Ma io utilizzo i salsicciotti Air Liner di Vittoria e neppure con le Nobby Nic farlocche (passate e stampigliate per SG, ma in realtà neppure Snake Skin!) ho mai avuto problemi di pizzicate sulle spalle dello pneumatico.bella notizia, lo farò anch'io, quindi nel posteriore hai montato la viola ultra soft? o l'arancio?
te ne avanza 1??il carter proteggi motore in effetti era troppo fine e stretto oggi l'ho rifatto da spessore 2 mm e più largo ora protegge bene, il carter in plastica originale l'ho buttato era a pezzi, ecco le foto