News Coronavirus: dal 4 maggio si torna in sella

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
Ieri erano ne ho visti pure in gruppo... Così torniamo punto a capo... Q8 averla e indossarla solo dove occorre cioè responsabilmente (curioso xche fino a poco tempo fa si usava il responsabilmente solo x il consumo di alcool)
 

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.445
772
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
x ora regione Liguria consente solo bici nel comune e municipio di residenza.... Ieri controllavano. Certo toti è avanti può essere allarghi a confini regionali ma x ora è così.. Allegri
Dal 4 però si considera quello detto da conte
Poi nelle seconde case con rientro in giornata per sistemare l'immobile si può andare, giusto?
 

bzk

Ebiker normalus
16 Settembre 2016
54
27
18
Malo
Visita Sito
il DPCM nazionale che consente l'attività motoria entro la Regione di appartenenza è del 26.04.2020 mentre l'ordinanza della Regione Veneto che consente l'attività solo entro il Comune di residenza è del 27.04.2020 quindi successiva e restrittiva rispetto al DPCM...... :rolleyes:

In Veneto perciò dal 4 maggio attività motoria solo nel territorio del Comune di residenza!
ERRORE. L'ordinanza di Zaia(comune di residenza) scade il 3 maggio alle 24. Dal 4 maggio vige il DPCM. D'altro canto se hai letto bene ciò che ho postato sono le FAQ della Regione Veneto.
 

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
Dal 4 però si considera quello detto da conte
Poi nelle seconde case con rientro in giornata per sistemare l'immobile si può andare
guarda leggevo oggi che l ordinanza regionale è maggiormente restrittiva quindi vige cmq... Detto ciò auspico apertura a regione di residenza e magari a territorio nazionale... Allegri
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.572
8.583
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
il DPCM nazionale che consente l'attività motoria entro la Regione di appartenenza è del 26.04.2020 mentre l'ordinanza della Regione Veneto che consente l'attività solo entro il Comune di residenza è del 27.04.2020 quindi successiva e restrittiva rispetto al DPCM...... :rolleyes:

In Veneto perciò dal 4 maggio attività motoria solo nel territorio del Comune di residenza!
Detta cosi senza l’ordinanza non ha senso il commento
Va scaricata l’ordinanza e letta, quasi sicuramente (come quella di Rossi per la Toscana) avrà una dicitura finale che dice che l’ordinanza è valida fino al decreto nazionale e poi decade
Aul sito della regione Veneto è sicuramente disponibile in formato pdf
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
ERRORE. L'ordinanza di Zaia(comune di residenza) scade il 3 maggio alle 24. Dal 4 maggio vige il DPCM. D'altro canto se hai letto bene ciò che ho postato sono le FAQ della Regione Veneto.

Hai ragione Roby e sono particolarmente contento di dartela! :blush:
Avevo trascurato il punto 7 dell'Ordinanza di Zaia.


Edit: purtroppo sembra che non sia più così e che il Governatore Zaia entro domani (domenica 3 maggio) emetta una nuova ordinanza restrittiva rispetto al DPCM nazionale....... :rolleyes:

Zaia.jpg
 
Ultima modifica:

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Dal 4 al 8 maggio lavorerò.
Come faccio tutte le settimane dal lunedì al venerdì.
E starò a vedere come verranno interpretate le norme del DPCM.
Mi auguro che dopo una settimana di polemiche del piffero si sappia con una ragionevole chiarezza cosa è possibile e cosa no.
Se tutto va bene da sabato 9 porto la bici a fare un giro... ha tanta voglia, poverina
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.882
3.558
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Vi giro il comunicato Fiab della moa citta di questa mattina. Piemonte:

Comunicato ai Soci e Amici di Fiab Monferrato Bike.

Ieri sera, in diretta FB, Alberto Cirio ha indicato qual è la posizione della Regione Piemonte rispetto al DCPM del 26 Aprile: da Lunedì 4 Maggio, dopo due mesi di stop, potremo ritornare a fare attività sportiva all’aria aperta, potremo tornare, dopo tanto “rullare”, a pedalare sulle nostre Strade, nel nostro Monferrato, nelle nostre campagne il tutto entro i confini del Piemonte!

Vista la gravità della situazione, come Team, vi era stato chiesto un comportamento consapevole, serio e rispettoso.
Meritate tutti il nostro più sincero ringraziamento per aver accolto, fatto vostra e rispettato questa richiesta.

La “guerra” non è vinta e il cammino, temiamo, sia ancora lungo.

Lunedì 4 non sarà e non dovrà essere un “libera tutti” ma un passo verso il ritorno alla normalità, ad una nuova normalità.

Vi si chiede di rispettare tutte le indicazioni previste dal Decreto: uscite individuali, e nel caso di uscite in coppia il rispetto delle distanze interpersonali di almeno due metri, di avere sempre con voi autocertificazione, documento di identità, fazzoletti monouso e mascherina protettiva da usare in caso di sosta in presenza di controllo.

In questa prima fase SCONSIGLIAMO di uscire in gruppi numerosi.

L'uso del casco è sempre consigliato e vi invitiamo a prestare TANTA prudenza, farsi male in questa fase è sciocco, sopratutto se poi necessitano cure ospedaliere, in momenti di rischio contaminazione.

Come tutte le Associazioni Fiab, per tutti i Soci, ricordiamo che è di nuovo attiva la copertura assicurativa Rc e l'assistenza legale gratuita per ogni controversia..... Ma usate la testa.... Oltre che le gambe!

Buone Pedalate!
 
  • Like
Reactions: onosendai and fix62

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Vi giro il comunicato Fiab della moa citta di questa mattina. Piemonte:

Comunicato ai Soci e Amici di Fiab Monferrato Bike.

Ieri sera, in diretta FB, Alberto Cirio ha indicato qual è la posizione della Regione Piemonte rispetto al DCPM del 26 Aprile: da Lunedì 4 Maggio, dopo due mesi di stop, potremo ritornare a fare attività sportiva all’aria aperta, potremo tornare, dopo tanto “rullare”, a pedalare sulle nostre Strade, nel nostro Monferrato, nelle nostre campagne il tutto entro i confini del Piemonte!

Vista la gravità della situazione, come Team, vi era stato chiesto un comportamento consapevole, serio e rispettoso.
Meritate tutti il nostro più sincero ringraziamento per aver accolto, fatto vostra e rispettato questa richiesta.

La “guerra” non è vinta e il cammino, temiamo, sia ancora lungo.

Lunedì 4 non sarà e non dovrà essere un “libera tutti” ma un passo verso il ritorno alla normalità, ad una nuova normalità.

Vi si chiede di rispettare tutte le indicazioni previste dal Decreto: uscite individuali, e nel caso di uscite in coppia il rispetto delle distanze interpersonali di almeno due metri, di avere sempre con voi autocertificazione, documento di identità, fazzoletti monouso e mascherina protettiva da usare in caso di sosta in presenza di controllo.

In questa prima fase SCONSIGLIAMO di uscire in gruppi numerosi.

L'uso del casco è sempre consigliato e vi invitiamo a prestare TANTA prudenza, farsi male in questa fase è sciocco, sopratutto se poi necessitano cure ospedaliere, in momenti di rischio contaminazione.

Come tutte le Associazioni Fiab, per tutti i Soci, ricordiamo che è di nuovo attiva la copertura assicurativa Rc e l'assistenza legale gratuita per ogni controversia..... Ma usate la testa.... Oltre che le gambe!

Buone Pedalate!
Finalmente una certezza, almeno in Piemonte! E' proprio vero che non apprezzi una cosa fintanto che hai dovuto rinunciarvi e pedalare libero nel bosco o sulle nostre stupende montagne, non ha prezzo!!!
 
  • Like
Reactions: onosendai