Consiglio su Haibike AllTrail 8 con motore Bosch

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.921
1.594
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Per curiosità, probabilmente non ci farò niente, ma che upgrade ci faresti?
Grazie
Mirko
- copertoni tubeless, adatti ai percorsi che fai, da 2.4 cosi con la giusta pressione hai più comfort sullo scassato
- reggisella telescopico (della misura giusta per la tua altezza sella) e comando a manubrio
- se hai problemi di comodità e pedalata nei lunghi giri, messa in sella dal biomeccanico
- pedali e scarpe da mtb flat, che abbiano buon grip o a gusto tuo spd.
- se non lo hai già, abbigliamento da mtb e buon casco, minimo sindacale un casco e un buon sottopantaloncino con fondello.

Se avanzano soldi, lezioni mtb da un bravo maestro, o scuola.
 
  • Like
Reactions: sideman

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
Mi vergogno un po’ a scriverlo perché so bene quanto possa aver influito sulla sensazione dei limiti della bici...

Quando ho preso la AllTrack l’idea era di fare percorsi scorrevoli quindi ho sostituito subito la Nobby Nic posteriore con una Vittoria Mezcal che poi è rimasta su per tutto l’anno.

Man mano che ho iniziato a fare sempre più sterrato mi è venuta l’idea di rimettere la Nobby Nic ma per vari motivi la Mezcal è rimasta lì fino ad oggi.
Mirko
 

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
- copertoni tubeless, adatti ai percorsi che fai, da 2.4 cosi con la giusta pressione hai più comfort sullo scassato
- reggisella telescopico (della misura giusta per la tua altezza sella) e comando a manubrio
- se hai problemi di comodità e pedalata nei lunghi giri, messa in sella dal biomeccanico
- pedali e scarpe da mtb flat, che abbiano buon grip o a gusto tuo spd.
- se non lo hai già, abbigliamento da mtb e buon casco, minimo sindacale un casco e un buon sottopantaloncino con fondello.

Se avanzano soldi, lezioni mtb da un bravo maestro, o scuola.
Ok, per comodità e abbigliamento sono a posto, per il resto provvedo.
Grazie
 

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
251
104
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
anch'io stavo pensando alla all trail 8 per sostituire la mia rockrider kittata col motore bafang .... e vero che la tecnica aiuta , ma in discesa cominci a stancarti parecchio , stai sempre sui pedali , alla lunga solleciti i menischi e i legamenti del ginocchio..... io mi sono deciso a passare alla full per poter gestire meglio tutto questo , vedo che hai 54 anni , io ne ho 60 fra qualche settimana , non siamo + ragazzini e dobbiamo tenere conto che è importante anche preservare ossa , muscoli e articolazioni , soprattutto se non andiamo per sentieri troppo spesso e di conseguenza non è che si sia troppo allenati. Un finanziamentino , evvia , se stanziare quel il budget scomoda . Se rimetti la nic continuerai a rimbalzare, Se rimbalzi nei trail che hai postato vuol dire che li percorri ad una certa velocità , sarai sempre attaccato ai freni e per lo lo piu sui pedali per non prendere botte alla schiena. Io ho provato la differenza e ti posso dire che con una full ti stanchi decisamente meno , ma soprattutto preservi di + i ginocchi. Ognuno è fatto a modo suo , ma da quello che dici io non mi farei problemi a passare alla full e stare + rilassato sui trail. Poi qui siamo tutti istruttori in erba pronti a consigliare di non prendere una bici oggettivamente con meno limiti e di stare quindi su ciò che si ha già , risparmiando la spesa dell'hardware a favore di quella di un percorso di formazione....
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.921
1.594
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
anch'io stavo pensando alla all trail 8 per sostituire la mia rockrider kittata col motore bafang .... e vero che la tecnica aiuta , ma in discesa cominci a stancarti parecchio , stai sempre sui pedali , alla lunga solleciti i menischi e i legamenti del ginocchio..... io mi sono deciso a passare alla full per poter gestire meglio tutto questo , vedo che hai 54 anni , io ne ho 60 fra qualche settimana , non siamo + ragazzini e dobbiamo tenere conto che è importante anche preservare ossa , muscoli e articolazioni , soprattutto se non andiamo per sentieri troppo spesso e di conseguenza non è che si sia troppo allenati. Un finanziamentino , evvia , se stanziare quel il budget scomoda . Se rimetti la nic continuerai a rimbalzare, Se rimbalzi nei trail che hai postato vuol dire che li percorri ad una certa velocità , sarai sempre attaccato ai freni e per lo lo piu sui pedali per non prendere botte alla schiena. Io ho provato la differenza e ti posso dire che con una full ti stanchi decisamente meno , ma soprattutto preservi di + i ginocchi. Ognuno è fatto a modo suo , ma da quello che dici io non mi farei problemi a passare alla full e stare + rilassato sui trail. Poi qui siamo tutti istruttori in erba pronti a consigliare di non prendere una bici oggettivamente con meno limiti e di stare quindi su ciò che si ha già , risparmiando la spesa dell'hardware a favore di quella di un percorso di formazione....
e ma te il salto di qualità lo faresti pure passando ad una ebike front da trail di qualità e con una buona forca...
 

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
anch'io stavo pensando alla all trail 8 per sostituire la mia rockrider kittata col motore bafang .... e vero che la tecnica aiuta , ma in discesa cominci a stancarti parecchio , stai sempre sui pedali , alla lunga solleciti i menischi e i legamenti del ginocchio..... io mi sono deciso a passare alla full per poter gestire meglio tutto questo , vedo che hai 54 anni , io ne ho 60 fra qualche settimana , non siamo + ragazzini
Ciao, hai colto quello che sto valutando sti giorni che si è accentuato un problema ai legamenti delle spalle, un problema che ho e che va sempre peggio con l'età:confused:
Sono convinto di aver usato male la mia Alltrack come regolazioni e pressioni ma anche dai commenti avuti qui ho deciso di passare comunque ad un full con escursioni sui 150mm per avere qualcosa di più confortevole principalmente proprio per limitate le sollecitazioni al corpo.
Fin che la mia vale qualcosa provo a cambiarla, visto che ci sono guardo a qualcosa anche di più morbida della Alltrai 8 che ha 140mm, come dicevo sui 150; magari mullet con batteria da 720/750 proprio per dire come idea cosa punterei.
Poi comunque se riesco migliorare la tecnica non è secondario.
Grazie per il tuo riscontro.
 
Ultima modifica:

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
321
133
43
70
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Anche un mio amico a preso la full per stare più comodo e preservare la schiena, poi monta Maxxis da enduro gonfiate al massimo consentito sembrano gomme piene dice perchè scorrono meglio allora l'effetto full sparisce, la pressione delle gomme e fondamentale per sicurezza e confort, io peso 95 kg nudo generalmente quando comincio a scendere porto la pressione a 1bar su Magic mery e senti il confort e le braccia ringraziono
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
992
1.337
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Anche un mio amico a preso la full per stare più comodo e preservare la schiena, poi monta Maxxis da enduro gonfiate al massimo consentito sembrano gomme piene dice perchè scorrono meglio allora l'effetto full sparisce, la pressione delle gomme e fondamentale per sicurezza e confort, io peso 95 kg nudo generalmente quando comincio a scendere porto la pressione a 1bar su Magic mery e senti il confort e le braccia ringraziono
95kg e 1bar le possibilità sono due.
1. vai piano e non fai percorsi con rocce e gradoni
2. hai il cerchio bozzato, distrutto...
per il tuo peso una pressione sotto 1.5-1.6 la vedo impossibile da tenere.. poi per carità, magari fai solo strade forestali...
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.742
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
anch'io stavo pensando alla all trail 8 per sostituire la mia rockrider kittata col motore bafang .... e vero che la tecnica aiuta , ma in discesa cominci a stancarti parecchio , stai sempre sui pedali , alla lunga solleciti i menischi e i legamenti del ginocchio..... io mi sono deciso a passare alla full per poter gestire meglio tutto questo , vedo che hai 54 anni , io ne ho 60 fra qualche settimana , non siamo + ragazzini e dobbiamo tenere conto che è importante anche preservare ossa , muscoli e articolazioni , soprattutto se non andiamo per sentieri troppo spesso e di conseguenza non è che si sia troppo allenati. Un finanziamentino , evvia , se stanziare quel il budget scomoda . Se rimetti la nic continuerai a rimbalzare, Se rimbalzi nei trail che hai postato vuol dire che li percorri ad una certa velocità , sarai sempre attaccato ai freni e per lo lo piu sui pedali per non prendere botte alla schiena. Io ho provato la differenza e ti posso dire che con una full ti stanchi decisamente meno , ma soprattutto preservi di + i ginocchi. Ognuno è fatto a modo suo , ma da quello che dici io non mi farei problemi a passare alla full e stare + rilassato sui trail. Poi qui siamo tutti istruttori in erba pronti a consigliare di non prendere una bici oggettivamente con meno limiti e di stare quindi su ciò che si ha già , risparmiando la spesa dell'hardware a favore di quella di un percorso di formazione....
full o front in discesa si sta sui pedali non certo a sedere su una bike... se si sta a sedere abbiamo sbagliato sport...

riguardo ai problemi alle braccia e alle mani ... dipende dalla forcella, potete montare una 180 ma se fa schifo oppure se non è revisionata avrete sempre problemi...
 
  • Love
Reactions: fear_factory84

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
full o front in discesa si sta sui pedali non certo a sedere su una bike... se si sta a sedere abbiamo sbagliato sport...

riguardo ai problemi alle braccia e alle mani ... dipende dalla forcella, potete montare una 180 ma se fa schifo oppure se non è revisionata avrete sempre problemi...
Ok chiaro.
Ma se tengo tutto in ordine e regolato e passo dalla mia front che ha una SR Suntour XCM34 da 120mm ad una full con forcella RockShox Domain R o RockShox 35 gold e al posteriore RockShox Deluxe Select Plus (che sono le combinazioni più comuni che trovo nelle fascia di prezzo che guardo) non vado ad avere una bici meno impattante sul corpo nello sterrato o sconnesso?
Come dicevo mi sto focalizzando su una bici meno impattante sul corpo, da tenere nel tempo e vendo la mia fin che vale qualcosa, sbaglio?
Oltre al nuovo vedo usato AllMtn 2 di 2 anni a 2100euro in su.
Mirko
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.921
1.594
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
non vado ad avere una bici meno impattante sul corpo nello sterrato o sconnesso?
manco troppo, passi da una forcella entry level a qualcosa di livello simile, ma poco di piu'.

Ad un amico con una bici simile ho messo spugnette ed olio sugli steli sulla sua xcr34 air ed e' migliorata notevolmente, spesa 20 euro incluso paraolio nuovi... questi sono gli upgrade economici che puoi considerare.

Un ammortizzatore qualcosa te la fa, ma poi nel tempo devi:
- revisionare il mono una volta l'anno
- revisonare i cuscinetti del carro periodicamente (di solito 1 volta l'anno)

Se lo fai te e' un conto, se lo fai fare sono 250 euro l'anno bene o male. O vai in giro con cuscinetti e mono inchiodati a lungo andare.

Hai considerato sta cosa?

Come dicevo mi sto focalizzando su una bici meno impattante sul corpo, da tenere nel tempo e vendo la mia fin che vale qualcosa, sbaglio?
considerando che una bici nuova come la tua si trova sui 2mila nuova, quanto ci vorresti fare?

Aggiungi che molti come te vogliono la full a tutti i costi (e poi non gli fanno manutenzione).. auguri a venderla..

Oltre al nuovo vedo usato AllMtn 2 di 2 anni a 2100euro in su.
beh loro ci provano a chiedere quelle cifre.. sta a vedere se trovano chi glieli da..
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.742
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ok chiaro.
Ma se tengo tutto in ordine e regolato e passo dalla mia front che ha una SR Suntour XCM34 da 120mm ad una full con forcella RockShox Domain R o RockShox 35 gold e al posteriore RockShox Deluxe Select Plus (che sono le combinazioni più comuni che trovo nelle fascia di prezzo che guardo) non vado ad avere una bici meno impattante sul corpo nello sterrato o sconnesso?
Come dicevo mi sto focalizzando su una bici meno impattante sul corpo, da tenere nel tempo e vendo la mia fin che vale qualcosa, sbaglio?
Oltre al nuovo vedo usato AllMtn 2 di 2 anni a 2100euro in su.
Mirko
se regolata bene molto probabilmente da nuova si, ma non perchè hai componenti migliori, dato che sono solo leggermente migliori, ma perchè hai componenti nuovi e regolati bene

Chiaro, il carro non ti rimbalzera' come sulla front ma seguira' le sconnessioni dandoti sensazioni di stabilità e sicurezza maggiori, ma sempre in piedi sui pedali devi cmq guidare in discesa sullo sconnesso.

Io non contesto il tuo voler cambiare bici, ci sta c'è la scimmia ed in un momento come ora bisogna approfittare (io stesso ne ho approfittato, altrimenti restavo con la mia), ti ritrovi cmq con una bici full che in qualche caso ti aiuta.
Però non focalizziamoci su alcune cose... i montaggi sono cmq medo bassi, sufficienti per quello che la bici ti deve far fare ma vanno comunque manutenuti, soprattutto le forcelle altrimenti diventano delle stecche

Io sulla bici precedente montavo (la ho ancora) una Factory Kashima fit4 ovvero insieme alla grip2 il top di gamma del tempo... forcella strepitosa... eppure arrivavo ad ottobre e in fondo alle discese avevo mal di braccia... e sentivo meno sicurezza, la facevo revisionare (con il mono dietro) da uno tosto...poi quando rimontavo in bici era una goduria assurda...sembrava di avere le bici nuova... invece avevi solo revisionato le sospensioni e la forcella.
Anche una Kashima se non revisionata diventa una merda... dopo un tot di ore di lavoro
 
  • Love
Reactions: fear_factory84

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
Ok, per la manutenzione ho messo in conto la spesa annuale se questo mi consente di ridurre i problemi creati dall'andare su sterraro in emtb, che di per se non sarebbe uno sport indicato alle mie spalle; per capirci stiamo parlando di 3 o 4 giri al mese di 30/40km su sentieri o sterrato montano più giri vari su strade bianche, roba da 500km/anno ma quelli ho tempo di fare.
Preciso che la mia ha forcella a molla.
Salendo sui 2900euro ci sono Allmtn 2 o 4 con RockShox Psylo gold o Yary Rc, cambia niente rispetto a quanto dite?
La mia Alltrack 6 proverei a venderla sui 1500/1600euro, è ancora in garanzia fino a 4/2026.
So che rispetto a com'era partita la discussione ho virato molto sull'aspetto fisico ma tutta sta pippa per capire se posso attrezzarmi per fare giri in montagna senza dovermi fare infiltrazioni tutte le settimane :)
 

mirkogd

Ebiker normalus
8 Luglio 2024
54
9
8
53
Treviso
Visita Sito
Bici
Haibike Alltrack 6 29
questa era gia stata messa ???

Si è una di quelle che sto valutando, assieme alla Alltrail 8 (RockShox, 35 Gold RL + RockShox Deluxe Select Plus) a 2585 che è da 27,5 e batteria da 625, tra le 2 forse più la Trailray.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.729
8.742
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si è una di quelle che sto valutando, assieme alla Alltrail 8 (RockShox, 35 Gold RL + RockShox Deluxe Select Plus) a 2585 che è da 27,5 e batteria da 625, tra le 2 forse più la Trailray.
assolutamente anche solo per il fatto della batteria...

47% di sconto veri non si trovano tutti i giorni... è il prezzo di un usato di 2 anni fuori garanzia a mercato normale
 

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
251
104
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
e ma te il salto di qualità lo faresti pure passando ad una ebike front da trail di qualità e con una buona forca...
Non direi ... con una front da trail di qualità se rimango senza sospensione posteriore ergo + tratti da fare sui pedali ergo piu ginocchi sollecitati. Ho già provato e visto la differenza, ognuno si ritrova col fisico che ha e con cui deve fare i conti , quindi il punto non è decidere se acquistare una front o una full , ma eventualmente quale full acquistare che possa fare al caso suo.
 

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
251
104
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Guidarocce San 530
porto la pressione a 1bar su Magic mery e senti il confort e le braccia ringraziono
sicuramente una pressione dei pneumatici bassa aiuta il confort , poi dipende da quel che si deve fare. Ad occhio sui percorsi che ci ha fatto vedere mirko si dovrebbe poter scendere anche senza arrivare a questi estremi . Personalmente preferisco una pressione maggiore delle gomme , quando la gomma ha una pressione così bassa avverto una certa indeterminatezza dell'avantreno....