Grazie ragazzi.. Adesso c'è il tarlo che mi ha messo @pulga della whistle.. Però non conosco il marchio.. Può valer la pena al posto della giant? Non vorrei poi trovarmi solo con un mezzo che nessuno conosce
Whistle gruppo AtalaGrazie ragazzi.. Adesso c'è il tarlo che mi ha messo @pulga della whistle.. Però non conosco il marchio.. Può valer la pena al posto della giant? Non vorrei poi trovarmi solo con un mezzo che nessuno conosce
grazie @sideman , in effetti per il prezzo mi sembra un gran mezzo.. anche a livello di componenti e batteria da 620 rispetto alla giant.. per la differenza di prezzo sembra valerne la pena, pur essendo una bici del 2021.Whistle gruppo Atala
Vai tranquillo, sono ottime bici da noi ne girano un botto anche perchè hanno un eccellente rapporto qualità prezzo
se la taglia e' buona per te.. non vedo grosse controindicazioni a quel prezzo.. approfittane.grazie @sideman , in effetti per il prezzo mi sembra un gran mezzo.. anche a livello di componenti e batteria da 620 rispetto alla giant.. per la differenza di prezzo sembra valerne la pena, pur essendo una bici del 2021.
allora,grazie @sideman , in effetti per il prezzo mi sembra un gran mezzo.. anche a livello di componenti e batteria da 620 rispetto alla giant.. per la differenza di prezzo sembra valerne la pena, pur essendo una bici del 2021.
visti i pesi in gioco il carbonio di whistle e' solo "pesante"... e concordo, di problemi non ne ho mai sentiti parlare, e se c'erano per quante ne hanno vendute qui qualcuno si sarebbe lamentato di sicuro.allora,
a me l'unica cosa che mi ha sempre messo titubanza in Whistle e' il carbonio a quel prezzo (parlo di listino) loro ad un certo punto sono entrati sul mercato di prepotenza perchè offrivano carbonio a prezzi più bassi della concorrenza (più blasonata) in alluminio, e come sappiamo tutti mentre l'alluminio quello è, di carbonio ce ne sono di diversi tipi e nessuno mi toglie dalla mente che il carbonio di Specy o di Thok non è il medesimo di quello di Whistle, anche se cmq non ho sentito problemi a riguardo.
Quindi dovessi comprare una bici da enduro... da sottoporre a 100 volte le sollecitazioni a cui la sottoporrai tu, una domanda me la farei... ma per le tue esigenze va assolutamente strabene, prezzo assurdo anche per ultima taglia difficile rimasta in stock...dato che se cerchi altrove a quello sconto non la trovi mai...
Io non ci penserei più di tanto...
oltretutto è anche bella esteticamente per quanto mi riguarda
fai i debiti approfondimenti sul venditore ma poi prendila
allora,
a me l'unica cosa che mi ha sempre messo titubanza in Whistle e' il carbonio a quel prezzo (parlo di listino) loro ad un certo punto sono entrati sul mercato di prepotenza perchè offrivano carbonio a prezzi più bassi della concorrenza (più blasonata) in alluminio, e come sappiamo tutti mentre l'alluminio quello è, di carbonio ce ne sono di diversi tipi e nessuno mi toglie dalla mente che il carbonio di Specy o di Thok non è il medesimo di quello di Whistle, anche se cmq non ho sentito problemi a riguardo.
Quindi dovessi comprare una bici da enduro... da sottoporre a 100 volte le sollecitazioni a cui la sottoporrai tu, una domanda me la farei... ma per le tue esigenze va assolutamente strabene, prezzo assurdo anche per ultima taglia difficile rimasta in stock...dato che se cerchi altrove a quello sconto non la trovi mai...
Io non ci penserei più di tanto...
oltretutto è anche bella esteticamente per quanto mi riguarda
fai i debiti approfondimenti sul venditore ma poi prendila
che io sappia (dubitativo) un qualunque rivenditore whistle per legge ti deve passare la garanziasi mi stavo documentando un po'.. effettivamente il dubbio di molti è che il carbonio sia si carbonio ma non di qualità paragonabili ad altri marchi.. da un pdf ho trovato che il peso è 24,4, incideranno i vari pezzi... poi appunto non ci devo fare gare ne percorsi impossibili...
Ho già contattato il venditore che mi ha gentilmente risposto subito, l'unico neo è dovessi aver bisogno della garanzia che insomma c'è un giro un po' contorto da fare, visto che siamo agli antipodi d'Italia, dovrei portarla in un centro della mia zona dove si occuperanno di smontare l'eventuale pezzo difettoso per poi mandarlo al rivenditore che dopo averlo riparato lo rimanderà indietro.. spese di smontaggio e rimontaggio a mio carico.. però temo che prendendo una bici online sto gioco sia da fare un po' dappertutto.. magari poi smontare il motore ce la faccio anche da solo avendo tutte le giuste chiavi.. però insomma non dovrebbe essere un costo eccessivo
a quel prezzo e con le tue esigenze il peso non dovresti nemmeno guardarlo... discorso diverso se hai piu' soldi da spendere e maggiori esigenze.si mi stavo documentando un po'.. effettivamente il dubbio di molti è che il carbonio sia si carbonio ma non di qualità paragonabili ad altri marchi.. da un pdf ho trovato che il peso è 24,4, incideranno i vari pezzi... poi appunto non ci devo fare gare ne percorsi impossibili...
Ho già contattato il venditore che mi ha gentilmente risposto subito, l'unico neo è dovessi aver bisogno della garanzia che insomma c'è un giro un po' contorto da fare, visto che siamo agli antipodi d'Italia, dovrei portarla in un centro della mia zona dove si occuperanno di smontare l'eventuale pezzo difettoso per poi mandarlo al rivenditore che dopo averlo riparato lo rimanderà indietro.. spese di smontaggio e rimontaggio a mio carico.. però temo che prendendo una bici online sto gioco sia da fare un po' dappertutto.. magari poi smontare il motore ce la faccio anche da solo avendo tutte le giuste chiavi.. però insomma non dovrebbe essere un costo eccessivo
la 520s rossa é proprio bella. ed esteticamente da la birra a molte bici marchiate che vedo in giro. a livello estetico le bici decathlon sono anche migliori di molti marchi blasonati. però perché mettere un brose T su una mtb full come questa? non ha proprio senso. capisco che l'utente medio del decathlon magari non ci capisca tanto di motori e batterie. ma non sono mica tutti tonti. un brose S sulla 520 e vedi quante ne vendono.Come dice il Sideman sono bici senza fronzoli pensate proprio per i neofiti, che badano alla sostanza devono essere economiche e facili da manutentare con prestazioni dignitose e di tutto rispetto, il neofita non starà di certo a disquisire sulla scelta di un motore piuttosto di un altro o sui montaggi dei componenti.
Proprio sabato scorso ho visto dal vivo per la prima volta nella sede di Curno una 520 S davvero bella esteticamente, telaio niente male con saldature impeccabili sono rimasto meravigliato e l'ho osservata a lungo e pure curata nei dettagli.....
Su una bici di quel genere, non dico a tavolino e sul forum, ma sul trail che ci fara' chi la compra... quale sarebbe la differenza tangibile ???la 520s rossa é proprio bella. ed esteticamente da la birra a molte bici marchiate che vedo in giro. a livello estetico le bici decathlon sono anche migliori di molti marchi blasonati. però perché mettere un brose T su una mtb full come questa? non ha proprio senso. capisco che l'utente medio del decathlon magari non ci capisca tanto di motori e batterie. ma non sono mica tutti tonti. un brose S sulla 520 e vedi quante ne vendono.
ho in garage una e-st900 con quel motore e ti posso dire che sebbene non ha la coppia di picco di un bosch messo in turbo, per il 90% degli usi va benissimo, e consuma molto meno. Con una batteria da 500 hai autonomia paragonabile ad un motore con 85nm ed una batteria da 625..la 520s rossa é proprio bella. ed esteticamente da la birra a molte bici marchiate che vedo in giro. a livello estetico le bici decathlon sono anche migliori di molti marchi blasonati. però perché mettere un brose T su una mtb full come questa? non ha proprio senso. capisco che l'utente medio del decathlon magari non ci capisca tanto di motori e batterie. ma non sono mica tutti tonti. un brose S sulla 520 e vedi quante ne vendono.
se la Whistle è quella del link è out of stockGrazie ragazzi.. Adesso c'è il tarlo che mi ha messo @pulga della whistle.. Però non conosco il marchio.. Può valer la pena al posto della giant? Non vorrei poi trovarmi solo con un mezzo che nessuno conosce
dovrebbe essere esaurita perchè alla fine l'ho presase la Whistle è quella del link è out of stock
io una Whistle in carbonio ce l'ho da 3 anni e sono ancora vivo
EDIT: prima la davano out of stock...ora è disponibile
sicuramente se vogliono attirare la clientela meno esperta le loro scelte possono anche rivelarsi corrette. bici esteticamente bellissima, prezzo accattivante. se la vede uno inesperto la compra subito. ma il deca deve capire che ci sono anche quelli che ne sanno un po di piu. anche loro possono essere dei possibili acquirenti.Su una bici di quel genere, non dico a tavolino e sul forum, ma sul trail che ci fara' chi la compra... quale sarebbe la differenza tangibile ???
Io dico tangibile nessuna...
Poi forse come marketing avrebbero acchiappato anche quello più scafato sui motori, ma si tratta di pochi numeri immagino
Ora...spiegare marketing e merchandising al Deca e posizionamento dei prodotti mi pare un tantino eccessivo...sicuramente se vogliono attirare la clientela meno esperta le loro scelte possono anche rivelarsi corrette. bici esteticamente bellissima, prezzo accattivante. se la vede uno inesperto la compra subito. ma il deca deve capire che ci sono anche quelli che ne sanno un po di piu. anche loro possono essere dei possibili acquirenti.
ovvio.. ma la cosa peggiore sono i copertoni da 2.8.. fortuna che si possono togliere via facilmente, diventa un'altra bici!Più che altro c'è da dire che se prima queste bici avevano un aspetto estetico a dir poco terrificante (non se la prenda @fear_factory84 ma penso ne sia conscio anche lui) pur andando benissimo, ora le hanno fatte anche assolutamente attraenti quasi più della concorrenza con integrazione di app, ecc.. ecc...
sono d'accordo con quello che dici.ma su una cosa no. ricordi quando qualche anno fa tutti criticavano il deca perché si ostinavano a vendere le 27,5 da xc quando il mercato ormai era gia indirizzato da anni verso le 29. il deca alla fine ha ceduto e ha capito che stava sbagliando. ci ha messo qualche anno a capirlo ma alla fine lo ha fatto. oggi rivedo un po la stessa filosofia. è come se fossero sempre in ritardo sulle richieste dei clienti.Ora...spiegare marketing e merchandising al Deca e posizionamento dei prodotti mi pare un tantino eccessivo...
Vai tranquillo che sanno quello che fanno, conoscono i loro target la loro clientela ecc...
Se vogliono fare un prodotto Top lo fanno, lo hanno fatto sulle BDC con Van Rysel ed anche in MTB, ad oggi non mi pare che vogliano entrare con prodotti top nell'ambito e.bike... e forse fanno anche bene dato che vi è già enorme specializzazione nella concorrenza, non è il loro target.
Seconda cosa... di che bici stiamo parlando ? di una front elettrica....
Chi compra una front elettrica ??? chi fa le passeggiate e vuole affrontare ogni tanto dei sentieri scassati
Sulle XC muscolari vediamo gruppi e forcelle (penso alla Sid) che costano più dei telai stessi
HAi mai visto un montaggio del genere su una front elettrica ???? NO, non servirebbe a nessuno ... nessuno con una front elettrica fa sentieri con salite impestate e altrettante discese... non è quello l'acquirente target di una front elettrica...
Ergo quel motore va più che bene e consuma anche meno...
Poi ci potrà essere qualcuno che vuole una front elettrica montata meglio e che faccia da front elettrica, tranquillo che si rivolge a Cube o Specy , ma Deca lavora sui grandi numeri... e i grandi numeri comprano quel tipo di bici li.
Più che altro c'è da dire che se prima queste bici avevano un aspetto estetico a dir poco terrificante (non se la prenda @fear_factory84 ma penso ne sia conscio anche lui) pur andando benissimo, ora le hanno fatte anche assolutamente attraenti quasi più della concorrenza con integrazione di app, ecc.. ecc...
Vedi l'allegato 76979 Vedi l'allegato 76980