Consiglio per prima Emtb, caso molto particolare

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.147
7.249
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Mi sembra, ma non sono sicuro.

La mia è la Slx ed è Iridium-red, al sole si vede il colore, che altrimenti sembra nero, e la fibra di carbonio sotto il colore rosso.
Sul sito Cube ci sono ancora 3 One55. Slt, Tm e Slx. Forse l'hanno tenuta perché uscita da poco e non volevano svalutare quelle vendute. Col Gen5 e batteria da 800 (se non tenevano la 750) avrebbero dovuto rifare il telaio. E comunque ha sempre 85nm e 750 di batteria. Ipotesi eh
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.517
6.369
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Sul sito Cube ci sono ancora 3 One55. Slt, Tm e Slx. Forse l'hanno tenuta perché uscita da poco e non volevano svalutare quelle vendute. Col Gen5 e batteria da 800 (se non tenevano la 750) avrebbero dovuto rifare il telaio. E comunque ha sempre 85nm e 750 di batteria. Ipotesi eh
Può darsi, poi bisogna vedere se se ne trovano disponibili, o presso il negozio perché le hanno preordinate e non ancora vendute tutte oppure perché ce ne sono disponibili da ordinare (con arrivo in pochi giorni).

Quando ho preso la slx (marzo) non era presente in negozio ma era possibile per il negozio ordinarla con arrivo in pochi giorni, mentre la tm non poteva ordinarla perché già finite.
Da inizio anno più passano i mesi più è facile avere sconti migliori, ma si rischia di non trovare più o modello o taglia...
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Sul sito Cube ci sono ancora 3 One55. Slt, Tm e Slx. Forse l'hanno tenuta perché uscita da poco e non volevano svalutare quelle vendute. Col Gen5 e batteria da 800 (se non tenevano la 750) avrebbero dovuto rifare il telaio. E comunque ha sempre 85nm e 750 di batteria. Ipotesi eh
bonus ti eviti anche di fare da cavia col gen5 che bene o male e' appena uscito...

Se te la mettono a buon prezzo e sconto, me ne fregherei altissimamente di avere il gen 5 invece del gen 4.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Enrico P

Ebiker ex novello
14 Gennaio 2025
26
4
3
40
Trento
Visita Sito
Bici
Cube Touring Hybrid pro 500
Mi ero perso le risposte di oggi. La gaint sembra carina, ma pesa anche 30Kg, non proprio facile da caricare in macchina. La specialized mi viene da scartarla per via del motore da solo 70nm, purtroppo per via del ginocchio mi serve tanta forza. Sul bikepacking preciso che non cerco una bici che sia mirata in maniera principale a quello, ma che mi permetta in un modo o l'altro di farlo e che quindi abbia almeno un minimo di portapacchi. Per intenderci portarmi dietro il cambio per più giorni, ma senza tenda e provviste, quando riesco a metterci due borse laterali e una dietro sarei a posto, ma i giri giornalieri sarebbero diversi. Per dire ho trovato il video di un percorso che per il momento mi ha dato più l'idea di quello che vorrei riuscire a fare "normalmente":
Diciamo che questo giro potrebbe essere il mio obbiettivo per il 2026
 
  • Like
Reactions: apollokid

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mi ero perso le risposte di oggi. La gaint sembra carina, ma pesa anche 30Kg, non proprio facile da caricare in macchina. La specialized mi viene da scartarla per via del motore da solo 70nm, purtroppo per via del ginocchio mi serve tanta forza. Sul bikepacking preciso che non cerco una bici che sia mirata in maniera principale a quello, ma che mi permetta in un modo o l'altro di farlo e che quindi abbia almeno un minimo di portapacchi. Per intenderci portarmi dietro il cambio per più giorni, ma senza tenda e provviste, quando riesco a metterci due borse laterali e una dietro sarei a posto, ma i giri giornalieri sarebbero diversi. Per dire ho trovato il video di un percorso che per il momento mi ha dato più l'idea di quello che vorrei riuscire a fare "normalmente":
Diciamo che questo giro potrebbe essere il mio obbiettivo per il 2026
permettimi ma questa tua affermazione la fai per sentito dire oppure hai provato una bici da 70 nm ???
io penso la prima ... perchè una bici da 70 nm la pedali anche con una gamba sola...
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

Enrico P

Ebiker ex novello
14 Gennaio 2025
26
4
3
40
Trento
Visita Sito
Bici
Cube Touring Hybrid pro 500
permettimi ma questa tua affermazione la fai per sentito dire oppure hai provato una bici da 70 nm ???
io penso la prima ... perchè una bici da 70 nm la pedali anche con una gamba sola...
La mia attuale bici ne ha 65nm e si è più o meno come se pedalassi con una gamba sola visto che la sinistra è atrofizzata e mi ci vorrà ancora almeno un anno di allenamento prima di riuscire a portarla più o meno allo stesso livello dell'altra. Quindi si parlo per esperienza, se fossi in grado di usare una bici normalmente non mi avrebbero dato l'invalidità, la condizione della mia gamba non è normale, uso il motore anche per andare in piano e come avevo già scritto anche andare a certe cadenze normali a me fa male, alleggerire il rapporto e salire di frequenza per affrontare una salita io non riesco a farlo
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La mia attuale bici ne ha 65nm e si è più o meno come se pedalassi con una gamba sola visto che la sinistra è atrofizzata e mi ci vorrà ancora almeno un anno di allenamento prima di riuscire a portarla più o meno allo stesso livello dell'altra. Quindi si parlo per esperienza, se fossi in grado di usare una bici normalmente non mi avrebbero dato l'invalidità, la condizione della mia gamba non è normale, uso il motore anche per andare in piano e come avevo già scritto anche andare a certe cadenze normali a me fa male, alleggerire il rapporto e salire di frequenza per affrontare una salita io non riesco a farlo
e quindi??
non capisco il vantaggio di un motore da 85 rispetto a uno da 70 se non devi fare una salita assassina di un trail sterrato... e siccome dici che non è il tuo caso devo capire a che ti servono gli 85/80 nm ???
 

Enrico P

Ebiker ex novello
14 Gennaio 2025
26
4
3
40
Trento
Visita Sito
Bici
Cube Touring Hybrid pro 500
e quindi??
non capisco il vantaggio di un motore da 85 rispetto a uno da 70 se non devi fare una salita assassina di un trail sterrato... e siccome dici che non è il tuo caso devo capire a che ti servono gli 85/80 nm ???
Il fatto che non voglio fare trail non significa che nn farò salite impegnative, e soprattutto mi serve per fare quelle salite a bassa cadenza
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Beh spiega visto che sei cosi esperto. Dopotutto ti permetti di deridere una persona invalida e pensi di saperne più delle decine di medici che mi hanno visitato. Spiega dall'alto della tua esperienza perché non ho bisogno di una coppia elevata
guarda che con me con il vittimismo alla CDC vai poco lontano... :p
qui sul forum sei esattamente uguale agli altri per cui a meno che non ti prenda x il culo per la tua menomazione (cosa che non farei mai) ti posso perculare come e quando voglio.. che poi ho messo una faccina che ride, manco ti ho perculato...
Ieri sera alle 18.00 (ore italiane) fortunatamente hanno spazzato via con un colpo solo tutti gli pseudo vittimismi di turno...:joy:
La risposta alla tua domanda la trovi cercando cosa sia la "coppia" su una e.bike e come interviene
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Beh spiega visto che sei cosi esperto. Dopotutto ti permetti di deridere una persona invalida e pensi di saperne più delle decine di medici che mi hanno visitato. Spiega dall'alto della tua esperienza perché non ho bisogno di una coppia elevata
c'e' da dire che purtroppo i limiti sulla potenza nominale (250w) dei motori ti impediscono di avere quel che cerchi. Bene o male a bassa cadenza mureranno tutti. E un motore da 85nm murera' un pochino dopo uno da 70nm, ma alla fine lo fara' ugualmente, magari dopo una 20ina di metri, ma lo fara' comunque.

Per soddisfare le tue richieste dovresti ricorrere a sblocchi, che ricordo sono illegali su strade pubbliche in italia, ma perfettamente legali su terreni e proprieta' private.

Detto cio' provo a darti qualche consiglio che puoi accettare o rifiutare a tuo piacimento:

- una full peserebbe di piu', avrebbe piu' manutenzione e sarebbe meno efficiente in salita (per via del peso e l'eventuale ammortizzatore che bobba se non bloccabile completamente).
- una front in salita ti permette di usare al massimo la potenza / coppia del motore e della tua pedalata (forte o non forte che sia).
- la full sicuramente puo' darti piu' comfort in discesa su scassato, quindi devi capire quanto e' importante per te, considerando che probabilmente dovrai restare seduto per via del tuo problema fisico, quindi non la potrai usare al meglio per come e' progettata (le mtb full sono progettate per la guida in piedi in discesa e si presume che le gambe siano il tuo primo ammortizzatore, quindi probabilmente devi andare a compromessi con sta cosa, purtroppo).

Ciao
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
97
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Ciao Enrico
Consiglio scontato visto che già sei orientato su batterie capienti. Ma visti i tuoi bisogni, vale a dire assistenze alte e cadenze basse, fossi in te porrei l'accento principale sulla massima capacità disponibile, compresa la possibilità di montare extender
 

Enrico P

Ebiker ex novello
14 Gennaio 2025
26
4
3
40
Trento
Visita Sito
Bici
Cube Touring Hybrid pro 500
guarda che con me con il vittimismo alla CDC vai poco lontano... :p
qui sul forum sei esattamente uguale agli altri per cui a meno che non ti prenda x il culo per la tua menomazione (cosa che non farei mai) ti posso perculare come e quando voglio.. che poi ho messo una faccina che ride, manco ti ho perculato...
Ieri sera alle 18.00 (ore italiane) fortunatamente hanno spazzato via con un colpo solo tutti gli pseudo vittimismi di turno...:joy:
La risposta alla tua domanda la trovi cercando cosa sia la "coppia" su una e.bike e come interviene
Ho cercato per bene cos'è la coppia e ne ho parlato per bene anche con fisioterapisti e medici proprio in relazione ai miei problemi. Ora sai dai un minimo di spiegazioni tecnica su quello che dici? O è aria fritta quello che dici? Qui non si parla di vittimismi ma di saccenteria, ricordo che il fulcro intero della discussione è proprio trovare una bici che si adatti ai miei problemi, libero di non rispondere. Che poi tu ti permetta di prendermi per il culo che sia o meno per la mia invalidità fa vedere solo la tua ignoranza e inciviltà, e non si è liberi di farlo. Ad ora non hai portato una sola parola a supporto a quello che dici, tranne a cercare di giustificare il tuo atteggiamento da bulletto del pollaio
c'e' da dire che purtroppo i limiti sulla potenza nominale (250w) dei motori ti impediscono di avere quel che cerchi. Bene o male a bassa cadenza mureranno tutti. E un motore da 85nm murera' un pochino dopo uno da 70nm, ma alla fine lo fara' ugualmente, magari dopo una 20ina di metri, ma lo fara' comunque.
lo so, infatti son consapevole che ho bisogno di tanto tanto allenamento e di cercare anche di aumentare la cadenza, intanto parto dal massimo che mi può dare la tecnologia, poi il resto cerco di allenarlo. Sui rulli ho già portato la cadenza da 50 a circa 65, e sto cercando di andare su fino a 70 basandomi sui consigli di un medico dello sport che mi ha visitato da poco, ma un conto è farlo sui rulli un conto sarà vedere se riesco a farlo anche su strada. Non ho intenzione di togliere i blocchi ovviamente, andrò un passo alla volta, per quello parlo di obbiettivi a distanza di anni l'uno dall'altro.
- una full peserebbe di piu', avrebbe piu' manutenzione e sarebbe meno efficiente in salita (per via del peso e l'eventuale ammortizzatore che bobba se non bloccabile completamente).
- una front in salita ti permette di usare al massimo la potenza / coppia del motore e della tua pedalata (forte o non forte che sia).
- la full sicuramente puo' darti piu' comfort in discesa su scassato, quindi devi capire quanto e' importante per te, considerando che probabilmente dovrai restare seduto per via del tuo problema fisico, quindi non la potrai usare al meglio per come e' progettata (le mtb full sono progettate per la guida in piedi in discesa e si presume che le gambe siano il tuo primo ammortizzatore, quindi probabilmente devi andare a compromessi con sta cosa, purtroppo).
il peso e la manutenzione son proprio quei due aspetti che mi lasciano più dubbi, il punto però è anche che vorrei riuscire a tornarci in montagna, e limitarmi alle strade bianche mi peserebbe veramente tanto. L'ammortizzatore dietro delle trek c'è scritto che è a due posizioni, non mi è chiaro se questo vuol dire che si chiude del tutto ma è una delle cose chiederei prima di comprarla. Non ho trovato niente su quello davanti. Il problema è anche che sembra che nessun sito al mondo l'abbia provata e che non sia a disposizione di nessun negozio per poterla vedere
Il fatto è che non riesco a dare un peso ai vari fattori non avendo mai provato una full, il noleggio normalmente sarebbe la soluzione perfetta ma dove trovo qualcuno che noleggia una bici già predisposta della mia taglia? Se ne provassi una senza che fosse sistemata a mia misura non credo che riuscirei a capire quanti problemi mi crea. Poi sul peso come dicevo mi preoccupo poco perché va rapportato ai miei quasi 90kg, mi preoccupa molto di più la minor efficienza. Per quello questa trek mi ispira un po' di più, pur essendo biammortizzata ha delle sospensioni più piccole che spero la renda più efficente di una trail o enduro con sospensioni da 150/160. Sulla batteria parto come minimo da 800 con l'idea di eventualmente espanderla in futuro con l'estensione, quelle da 600 già le scarto.

Grazie a chi sta dando risposte sensata ai miei dubbi
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho cercato per bene cos'è la coppia e ne ho parlato per bene anche con fisioterapisti e medici proprio in relazione ai miei problemi. Ora sai dai un minimo di spiegazioni tecnica su quello che dici? O è aria fritta quello che dici? Qui non si parla di vittimismi ma di saccenteria, ricordo che il fulcro intero della discussione è proprio trovare una bici che si adatti ai miei problemi, libero di non rispondere. Che poi tu ti permetta di prendermi per il culo che sia o meno per la mia invalidità fa vedere solo la tua ignoranza e inciviltà, e non si è liberi di farlo. Ad ora non hai portato una sola parola a supporto a quello che dici, tranne a cercare di giustificare il tuo atteggiamento da bulletto del pollaio
vi prego ditemi che è venerdi :joy: :joy: :joy: :joy: :joy:
via arriva il fenomeno di turno che se gli metti una faccina e non gli dai ragione e gli dici di pensarla come vuole si mette a frignare ed inizia una prosopopea sull'educazione che non sa manco dove stia di casa.
Vedi amico caro, io non ti ho certamente offeso, cosa che invece tu qui sopra hai appena fatto, ma io me ne fotto altamente... massima libertà, sei uno spasso da leggere, ma di solito queste cose si postano il venerdi nonn di martedi, alla faccia della settimana corta.

P:S. non è che hai digitato coppia e ti è uscito roba tipo scambio di coppia...:joy:

Ripeto informati di come interviene la coppia su una e.bike e vedrai che da 70 a 85 non ti cambia assolutamente niente a meno che tu non faccia single track in salita assassina e studiati la Netiquette, sarebbe una buona cosa prima di intervenire su un forum alla CDC come fai tu...
 

Enrico P

Ebiker ex novello
14 Gennaio 2025
26
4
3
40
Trento
Visita Sito
Bici
Cube Touring Hybrid pro 500
ti posso perculare come e quando voglio
La netiquette forse te la dovresti studiare tu se ti senti di poter dire una frase del genere. Ma ripeto, hai argomentazioni a sostegno di quello che stai dicendo? Poi magari ne sai più te dei miei fisiatri, fisioterapisti e ortopedici ma son qui che aspetto fatti che non sai dare. Tu continui a parlare di cose che sono riferite a persone che hanno un fisico normale o allenato, e c'ho dubbi che valga anche per loro. Io non sto dicendo di aver ragione, son qui a chiedere informazioni ma nota anche che sei l'unico che sostiene questa cosa che la coppia a me non serve. Dopotutto per l'effetto Dunning-Kruger tanto una persona è sicura di qualcosa tanto più è ignorante al riguardo

Il "lavoro" è la forza x la distanza. La potenza è il lavoro diviso per il tempo impiegato, ovvero forza x distanza/tempo impiegato. La potenza si calcola moltiplicando la coppia per la velocità di rotazione.

Io non riesco ad avere un'elevata velocità di rotazione e non riesco ad esercitare la stessa forza di una persona normale, ne sul piano ne in salita. Il motore mi serve anche per fare sforzi che prima facevo senza problemi, lo uso anche sul piano, mi serve un motore che dia il massimo anche a basse cadenze, ora riesci ad argomentare che la coppia non sia importante in questo?
 

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
951
549
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Enrico, ignora il buon Sid che se pur sapiente è fissato con le sue idee (tipo il culto Giant, così come @kilowatt ha la fissa dell'anti-Cina :D), e "ogni tanto" è un fiantin pesantino :)

15nm di scarto non sono inunfluenti. Io ho avuto nello stesso tempo una biga con 70nm (Yamaha Pw-ST) e uno con 85nm (Bosch Gen4). C'è una chiara differenza che però non è COSI' marcata. Insomma, non è una differenza dal giorno e la notte. Si sente in particolare se fai salite impestate ovvero single-track al contrario. Ma non solo.

Se avessi i tuoi problemi, Enrico, o comunque volessi più potenza per qualsiasi ragione, punterei anche io agli 85nm (ricordati che anche il valore di coppia è importante). Naturalmente batteriona + extender così elimini le ansie. Fossi in te starei su Bosch.

1) ti pigli una front con Bosch e batteria da 750wh + extender e ci metti un portapacchi aftermarket (le Lapierre che ti hanno già postato)
2) ti pigli una front con Bosch e batteria da 750wh + extender già kittate con portapacchi (tipo Focus Jarifa)
3) ti pigli una full già kittata con portapacchi. Un po' più rare da trovare forse ma esistono (Haibike Adventr, Bergamont E-Contrail, Corratec E-Power, etc.). Mia zia l'hanno scorso ha preso la Bergamont ed è molto contenta. Anche troppo per lei...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Enrico, ignora il buon Sid che se pur sapiente è fissato con le sue idee (tipo il culto Giant, così come @kilowatt ha la fissa dell'anti-Cina :D), e "ogni tanto" è un fiantin pesantino :)
Infatti si parlava di una Specialized ... :joy: :joy: :joy: :joy:
ma leggere prima di fare il buon samaritano no ????:p:p:p:p

oltretutto sempre se tu avessi letto avresti visto che mister "sono susciettibile" si è inalberato a questa mia risposta...
via...parliamo 2 lingue diverse... hai ragione tu ...

e sarei io quello pesantino...:joy: per me la discussione era finita li, ma poi se prendi il ticket dei disabili per parcheggiare davanti al cinema (vediamo se si fraintende anche questa metafora) allora mi mandi a nozze... perchè il disabile è una cosa seria ... (e in famiglia lo abbiamo il tagliandino per il disabile...)

bona
sid