Io ora possiedo una gold 35 da 150, c’è tanta differenza tra una yari debonair da 150 e la gold 35?
Ho anch'io la gold 35.......niente di spaziale, pigra, mi sembra la definizione giusta. Devo dire che dopo i primi 500 km circa è sensibilmente migliorata, lavorando con precisione su rebound e pressione aria (io peso 100 kg), oltre a lubrificare con spray specifico gli steli ad ogni uscita (pulite la morchia eventuale sui paraolio!!), trovo che va molto meglio...ci ho preso la mano, non è poi così male.........Io la sento molto dura come forcella molto pigra e molto poco reattiva insomma una forcella abbastanza base con possibilità di regolare solo il rebound
Premesso che sei libero di fare ciò che più preferisci io ti consiglierei di portare la tua forca da un sospensionista esperto che magari dopo opportuna revisione e taratura (eventualmente anche con modifiche/kit) ti tira fuori il meglio dalla forca che hai con una spesa relativamente contenuta.Secondo me ha dei vantaggi anche magari il fatto che la bici in discesa sullo scassato su discese tecniche ti accompagna di più è leggermente più confortevole, prendi meglio i colpi e la forca reagisce meglio insomma penso che tra una fox 36 e una gold ci sia una differenza sostanziale anche come affonda la forcella la reattività insomma anche io essendo un principiante un amatoriale del weekend penso che una forcella buona sia già metà bicicletta, con la 35 gold braccia distrutte forcella “pigra” insomma tra un gold 35 e una fox 36/una yari/una pike penso ci sia già una differenza enorme