Consiglio per nuova Forcella.

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Io la sento molto dura come forcella molto pigra e molto poco reattiva insomma una forcella abbastanza base con possibilità di regolare solo il rebound
Ho anch'io la gold 35.......niente di spaziale, pigra, mi sembra la definizione giusta. Devo dire che dopo i primi 500 km circa è sensibilmente migliorata, lavorando con precisione su rebound e pressione aria (io peso 100 kg), oltre a lubrificare con spray specifico gli steli ad ogni uscita (pulite la morchia eventuale sui paraolio!!), trovo che va molto meglio...ci ho preso la mano, non è poi così male.........
 

cellomar

Ebiker velocibus
17 Gennaio 2020
351
191
43
49
Vallecamonica
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Simone ti do la mia personalissima opinione; a cosa serve una forcella performante? A scendere più veloce su discese impegnative.
Se questo è il tuo obbiettivo cambia altrimenti (sempre secondo il mio parere da principiante) non ne vale la pena.
Avevo RS 35 Gold e ho messo FOX 36 su stessa bici da un mese, risultato?
Ovviamente la ruota anteriore in discesa rimane più aderente agli ostacoli ma NON pensare che sia più confertevole rispetto a RS, anzi io alla fine delle discese toste ora sento il formicolio alle braccia, con RS mai successo, va da sé che il feeling sul brutto è migliore
 

Simone273

Ebiker novello
7 Febbraio 2021
14
0
1
27
Abruzzo
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush c4.1 full Carbon
Secondo me ha dei vantaggi anche magari il fatto che la bici in discesa sullo scassato su discese tecniche ti accompagna di più è leggermente più confortevole, prendi meglio i colpi e la forca reagisce meglio insomma penso che tra una fox 36 e una gold ci sia una differenza sostanziale anche come affonda la forcella la reattività insomma anche io essendo un principiante un amatoriale del weekend penso che una forcella buona sia già metà bicicletta, con la 35 gold braccia distrutte forcella “pigra” insomma tra un gold 35 e una fox 36/una yari/una pike penso ci sia già una differenza enorme
 

LooK Beyond

Ebiker velocibus
20 Settembre 2016
250
136
43
Firenze
Visita Sito
Secondo me ha dei vantaggi anche magari il fatto che la bici in discesa sullo scassato su discese tecniche ti accompagna di più è leggermente più confortevole, prendi meglio i colpi e la forca reagisce meglio insomma penso che tra una fox 36 e una gold ci sia una differenza sostanziale anche come affonda la forcella la reattività insomma anche io essendo un principiante un amatoriale del weekend penso che una forcella buona sia già metà bicicletta, con la 35 gold braccia distrutte forcella “pigra” insomma tra un gold 35 e una fox 36/una yari/una pike penso ci sia già una differenza enorme
Premesso che sei libero di fare ciò che più preferisci io ti consiglierei di portare la tua forca da un sospensionista esperto che magari dopo opportuna revisione e taratura (eventualmente anche con modifiche/kit) ti tira fuori il meglio dalla forca che hai con una spesa relativamente contenuta.
E magari saprà anche darti delle dritte qualora ci sia da fare affinamenti successivamente.
Comunque sia d'inverno col freddo le forche tendono a indurirsi, quindi vanno anche un po' tarate diversamente (dai un'occhiata al video Tech corner relativo).