Confronto consumi Bosch Gen.4 batteria 625 VS Bosch Gen.4 Smart System batteria 750

Motor Center

Ebiker velocibus
22 Ottobre 2022
365
207
43
Villa Cortese
Visita Sito
Bici
KTM Lycan 273 / KTM kapho elite
Ma alla fine i due sistemi non sono uguali, magari per questo Bosch è partita con la 750, probabilmente lo smart sistem consuma di più rispetto al "vecchio gen4" a parità di utilizzo. Un confronto sui consumi a parità di allestimento si poteva fare con il "vecchio" gen 4 e differenti tagli di batterie, ma qui si confrontano 2 sistemi diversi con lo smart ancora da rodare, magari domani Bosch tira fuori un aggiornamento che ottimizza i consumi e bona...

Ricordiamoci poi che la massa della bici non è soltanto una questione di numeri, mica è così semplice;)
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Magari mi son perso qualcosa ma chi ha detto che ti faccia consumare il 10% in piu quegli 800grammi? Naftali nel video dice quasi testuali parole che "posso metterci la mano sul fuoco che l'incremento effettivo di capacità è inferiore ai 100wh." Lo dice lui che sicuro ha più autorevolezza di me. E lo fa naturalmente a parità di rider quindi non so dove lo vedi lo 0,5%. 800grammi su una bici da 24kg sono circa il 3%. Lui dice che quel 3% di peso in più riduce quel vantaggio di 125 watt in realtà a meno di 100w. Poniamo quindi una perdita di 25w su 750w complessivi, è poco piu del 3%. Questa cosa ci potrebbe stare benissimo secondo me, e non solo. Ma sarebbe interessante avere test verificatore, lo dice anche Naftali.
Preciso che non sono grammomaniaco scartatombini ma l'argomento lo ritengo interessante, e poi sti giorni ho del tempo da buttare.
800gr sono il peso di una borraccia piena p vuota, non cambia una fava fidati.
Da 3 anni sto in questo settore per passione e divertimento, gioco con gli extender e ho avuto proprio per questo modo di provare diversi motori sia light che full e configurazioni. Nel mio percorso test 20km e 1000D+, consumo circa 300wh mantenendo la velocità di salita costante. Prove fatte con varie Levo Brose, Yamaha, Mahle della SL, BH , Rise e ora con il Flow. Bici con pesi diversi da 18 a 24kg.
Grande diffenreza la fanno le gomme soprautto lo pneumatico posteriore passare da una High Roller ad una Assegai porta via circa un 7-8%.
Per il resto consumi sovrapponibili , il lavoro da fare è quello, il rendimento dei motori molto molto simile, e energia richiesta è la somma dei Wh erogati dal Biker + quelli erogati dal batteria.
Il Flow ha il rendimento maggiore perchè assiste fino allo 0% e Bosch lavora da 41.6 a 30v quindi sfrutta tutte le celle.
Brose per scelta lavora da 41.4 a 33v e va in protezione gia al 10% 34.0.
Una batteria 700wh Brose viene sfruttata in realtà solo per 640wh, mentre una Bosh ne da 730. Test fatti al banco.
Per il resto il consumo è identico e pensare che 800gr di peso che ballano tra una 750wh e una 625wh possano influire sul consumo....
Il Flow inganna per via della taratura progTe per credere fino al primo 50% scende pari al vecchio 625 che anzi nel primissimo 20% scende più lentamente. Dal 50 in giù vedrete la differenza del 20% come dichiarato dalla casa e come deriva dal semplice rapporto matematico 6p/5p =20%.
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Il peso della bici incide poco e nulla sul consumo almeno in Trentino dei 3-4 kg in + o in -.

Sulla nuova Trek 9.8 750wh si riesce anche senza entrare in batteria e non ci sono errori, test in corso da un mesetto abbondante, ma se hai già fatto oramai è tardi
Grazie per la risposta... Ma. La. Mia non è nuovo modello ma. La 625
 

KIK

Ebiker normalus
17 Marzo 2021
53
15
8
52
Cesena, FC
Visita Sito
Bici
Mondraker Level Bosch 750
Ciao a Tutti,
volevo condividere i pareri sui consumi di chi, come me, è passato dal precedente modello con batteria da 625 al nuovo da 750.
Un fattore importante che mi aveva convinto all'upgrade ( avevo una Focus Jam2 6.8 2020 -na bomba-, adesso una Mondraker Crafty R -ancor meglio-) era la batteria maggiorata, per percorrenze maggiori e per aumentare il livello di tranquillità durante in giri/dislivelli, soprattutto per quelli a me non conosciuti.
Purtroppo dopo 800km e vari cicli di carica, devo constatare che il consumo è addirittura superiore con l'ultima versione Smart, nel senso che, su uscite che conosco a memoria e percorse allo stesso modo, ora con batteria da 750 per assurdo rientro con percentuali residue di batteria simili se non inferiori a prima.
Lo so che sono 2 bike diverse bla bla bla ma per tipologia, pesi, gomme ecc sono del tutto comparabili in termini di consumo.
Per me il motore Bosch va come un treno e sullo Smart rumore e erogazione sono migliorate, al momento non lo cambierei con nessun altro.
Però sta cosa mi ha veramente deluso.
Voi che dite??
Quali esperienze avete avuto?
Utilizzo una Level con smart 750 da Settembre, e la mia situazione è la tua medesima, ho anche mandato batteria e motore in assistenza, mi hanno sostituito il motore e reso la batteria cos'ì com'era c.a 3 settimane fà, e posso dirti che non è cambiato nulla. Di seguito ti elenco per punti le mie considerazioni:

1 - Il confronto con amici che hanno la 625 ed allenamento e bici similari ai miei è che loro rimangono con un 15 % io a secco, ma peso 85 kg contro i 75 kg loro, come minimo mi aspettavo un pareggio, ma rimanere a secco prima di loro non mi và bene...

2 - il 20 % in più dichiarato sendo mè è in gran parte marketing, e sono incazzato con bosch per questo.

3 - Nella mia l'assistenza tour (normale non +) smart a zero non è equiparabile a tour della 625 non smart, nella 750 spinge di più, sono paragonabili se si mette nello "smart" tour a -1 o addirittura a -2, ma sto facendo ancora prove.

4 - nella mia non è vero che il secondo 50% rende di più, sembra regolare, se non che consumi addiruttura un pò di più ma lo posso imputare alla mia stanchezza di fine giro.

5 - Sento comunque parlare di gente contenta e che passa i 2000 d+ facilmente, forse che su questo sistema il peso del rider incida in modo esponenziale?? bisognerebbe approfondire, farò cambio bici con i compagni per capire meglio..

5 - Considerazioni mie dopo 5 mesi.. con questo "smart" system a mio avviso stanno provando a mettersi al passo con i competitor, c'è ancora strada da fare nei consumi, per quanto riguarda l'app a forza di aggiornare stanno migliorando, ma mi permetto di dire che siamo a più di anno dal lancio, ed all'inizio documentandosi un pochino fra i vari utenti era molto peggiore la situazione.
 
Ultima modifica:

badtwin70

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2020
114
59
28
Ortona
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R 2022 ex Focus jam2 6.8 nine 2020
Utilizzo una Level con smart 750 da Settembre, e la mia situazione è la tua medesima, ho anche mandato batteria e motore in assistenza, mi hanno sostituito il motore e reso la batteria cos'ì com'era c.a 3 settimane fà, e posso dirti che non è cambiato nulla. Di seguito ti elenco per punti le mie considerazioni:

1 - Il confronto con amici che hanno la 625 ed allenamento e bici similari ai miei è che loro rimangono con un 15 % io a secco, ma peso 85 kg contro i 75 kg loro, come minimo mi aspettavo un pareggio, ma rimanere a secco prima di loro non mi và bene...

2 - il 20 % in più dichiarato è puramente marketing, e sono incazzato con bosch per questo.

3 - Nella mia l'assistenza tour (normale non +) smart a zero non è equiparabile a tour della 625 non smart, nella 750 spinge di più, sono paragonabili se si mette nello "smart" tour a -1 o addirittura a -2, ma sto facendo ancora prove.

4 - nella mia non è vero che il secondo 50% rende di più, sembra regolare, se non che consumi addiruttura un pò di più ma lo posso imputare alla mia stanchezza di fine giro.

5 - Sento comunque parlare di gente contenta e che passa i 2000 d+ facilmente, forse che su questo sistema il peso del rider incida in modo esponenziale?? bisognerebbe approfondire, farò cambio bici con i compagni per capire meglio..

5 - Considerazioni dopo 5 mesi... questo "smart" system a mio avviso è tutto marketing e poca sostanza, una mossa per mettersi al pari con i competitor, c'è ancora strada da fare..
Ciao KIK, e che ti devo dire..... condividiamo le stesse opinioni !
io cmq almeno finora non sono mai arrivato a fine batteria in un giro, quindi non posso valutare la durata dai 50% in giù
Con il bel tempo tra un po' potrò fare tutte le comparazioni
L'unico commento che ( solo in teoria ) può consolarmi in parte è che, ad esempio, con un residuo del 40% a fine giro, sulla 750 restano 300Wh mentre sulla 625 ne restano 250Wh quindi con la 750 si dovrebbe avere più autonomia residua di 50Wh (è matematica d'altronde)
Bhooooooooooo :scream::scream::scream:
ah P.S. a me un'altra incaxxatura viene dal fatto che prendendo una 2022 non posso sostituire quell'obrobrio di Led Remote con il nuovo Mini Remote (questo si che è azzeccato!) perchè il Mini Remote dialoga soltanto con il nuovo System Controller (che anche volendo dove lo metto senza alloggio apposito nel telaio? appeso?) :mad::mad::mad::mad:
 
  • Like
Reactions: KIK and Enri

KIK

Ebiker normalus
17 Marzo 2021
53
15
8
52
Cesena, FC
Visita Sito
Bici
Mondraker Level Bosch 750
Ciao KIK, e che ti devo dire..... condividiamo le stesse opinioni !
io cmq almeno finora non sono mai arrivato a fine batteria in un giro, quindi non posso valutare la durata dai 50% in giù
Con il bel tempo tra un po' potrò fare tutte le comparazioni
L'unico commento che ( solo in teoria ) può consolarmi in parte è che, ad esempio, con un residuo del 40% a fine giro, sulla 750 restano 300Wh mentre sulla 625 ne restano 250Wh quindi con la 750 si dovrebbe avere più autonomia residua di 50Wh (è matematica d'altronde)
Bhooooooooooo :scream::scream::scream:
ah P.S. a me un'altra incaxxatura viene dal fatto che prendendo una 2022 non posso sostituire quell'obrobrio di Led Remote con il nuovo Mini Remote (questo si che è azzeccato!) perchè il Mini Remote dialoga soltanto con il nuovo System Controller (che anche volendo dove lo metto senza alloggio apposito nel telaio? appeso?) :mad::mad::mad::mad:
Esattamente, il led remote è stato progettato da un individuo che probabilmente ha usato la bicicletta solo per andare a fare la spesa, e sul led remote appunto appende la sportina... ma non deve essere troppo pesante perchè il povero led remote è un pò fragilino eh...
Battute a parte, controller fatto davvero male, su terreno sconnesso è davvero difficile azzeccare i pulsanti giusti...
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
1 - Il confronto con amici che hanno la 625 ed allenamento e bici similari ai miei è che loro rimangono con un 15 % io a secco, ma peso 85 kg contro i 75 kg loro, come minimo mi aspettavo un pareggio, ma rimanere a secco prima di loro non mi và bene...

Hai mai provato a fare un giro intero a bici invertite con uno di questi amici? Sarebbe interessante questa controprova.

2 - il 20 % in più dichiarato è puramente marketing, e sono incazzato con bosch per questo.

Ok la tua esperienza diretta, però mi sembra un'affermazione non supportata da nessuna evidenza "scientifica"


5 - Sento comunque parlare di gente contenta e che passa i 2000 d+ facilmente, forse che su questo sistema il peso del rider incida in modo esponenziale?? bisognerebbe approfondire, farò cambio bici con i compagni per capire meglio..

Quando ho avuto in test una Cannondale Moterra con il Bosch Smart e batteria da 750 Wh ho concluso un giro impegnativo utilizzando in buona parte assistenze alte e ho superato i 2000mt d+ con un residuo appena superiore al 10% (se non ricordo male)

Guarda la mia attività su Strava: https://strava.app.link/WQbcKoksExb
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Utilizzo una Level con smart 750 da Settembre, e la mia situazione è la tua medesima, ho anche mandato batteria e motore in assistenza, mi hanno sostituito il motore e reso la batteria cos'ì com'era c.a 3 settimane fà, e posso dirti che non è cambiato nulla. Di seguito ti elenco per punti le mie considerazioni:

1 - Il confronto con amici che hanno la 625 ed allenamento e bici similari ai miei è che loro rimangono con un 15 % io a secco, ma peso 85 kg contro i 75 kg loro, come minimo mi aspettavo un pareggio, ma rimanere a secco prima di loro non mi và bene...
Giustamente quando si fanno questi paragoni si prendono in considerazione, come hai fatto tu, tipo di bici, batteria, peso del rider, grado di allenamento, a volte magari l'età, e va tutto bene, però secondo me andrebbe valutato anche un altro fattore, e cioè "come" si pedala. Che non vuole solo dire con che frequenza si fanno girare le gambe, perché saprai bene che la frequenza di pedalata è importante nella gestione dei consumi, i motori rendono meglio e le batterie durano di più se la frequenza di pedalata si mantiene in un determinato range. Vuole anche dire, sempre secondo me, e senza prove scientifiche, che c'è modo e modo di pedalare, non tutti pedaliamo allo stesso modo, c'è chi pedala a scatti, nervosamente, chi ha una pedalata più fluida e regolare, chi spinge solo sui pedali, chi pedala anche tirando in su, etc etc.. Ecco, secondo me anche questi fattori influiscono sui consumi, oltre a tutto il resto ovviamente.
 
  • Like
Reactions: stgSteve

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Troppi dubbi sulla reale autonomia del sistema 750. Possibile che, almeno a prima vista, non abbia vantaggi di autonomia proporzionali al '' vecchio'' 625?
Se è così difficile avere (in parte per precisa volontà dei progettisti Bosch) dati oggettivi, chiederei a chi ha avuto entrambi i motori, facendo lo stesso percorso, nelle stesse condizioni di meteo e fondo, quanto gli rimaneva in % di batteria, in un caso e nell'altro.
Con lo stesso pilota, il calcolo Deve essere preciso e attendibile (o no?)
 

KIK

Ebiker normalus
17 Marzo 2021
53
15
8
52
Cesena, FC
Visita Sito
Bici
Mondraker Level Bosch 750
Hai mai provato a fare un giro intero a bici invertite con uno di questi amici? Sarebbe interessante questa controprova.



Ok la tua esperienza diretta, però mi sembra un'affermazione non supportata da nessuna evidenza "scientifica"




Quando ho avuto in test una Cannondale Moterra con il Bosch Smart e batteria da 750 Wh ho concluso un giro impegnativo utilizzando in buona parte assistenze alte e ho superato i 2000mt d+ con un residuo appena superiore al 10% (se non ricordo male)

Guarda la mia attività su Strava: https://strava.app.link/WQbcKoksExb
Lo scambio bici per giro intero sarebbe interessante, ma lo vedo improbabile, ma almeno una salita diciamo di c.a 500 Md+ l'abbiamo in programma.

Il mio riferimento al 20% di solo marketing non è provato scientificamente, spero di aver fatto capire che sono sensazioni personali, ma il confronto con amici che hanno la 625 e tutto ciò che si legge anche da altri utenti credo che lasci spazio a qualche perplessità..
 

Whistlermax

Ebiker velocibus
11 Dicembre 2019
422
233
43
Fosciandora
Visita Sito
Bici
Cube At 140 2022

Whistlermax

Ebiker velocibus
11 Dicembre 2019
422
233
43
Fosciandora
Visita Sito
Bici
Cube At 140 2022
Troppi dubbi sulla reale autonomia del sistema 750. Possibile che, almeno a prima vista, non abbia vantaggi di autonomia proporzionali al '' vecchio'' 625?
Se è così difficile avere (in parte per precisa volontà dei progettisti Bosch) dati oggettivi, chiederei a chi ha avuto entrambi i motori, facendo lo stesso percorso, nelle stesse condizioni di meteo e fondo, quanto gli rimaneva in % di batteria, in un caso e nell'altro.
Con lo stesso pilota, il calcolo Deve essere preciso e attendibile (o no?)
Fatto e rifatto . Stessa ebike , modelli diversi, una cube stereo hibryd 2020,/21 , cune AT 140 2022/23 La prima 625, la seconda 750. Confermo ciò che ho gia postato. 10/15 % di differenza a favore della 750, con un calo mostruoso nei primi km per poi stabilizzarsi.
 
  • Wow
Reactions: fix62

Certhia

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2021
181
50
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
Da strada, emtb in arrivo
Hai mai provato a fare un giro intero a bici invertite con uno di questi amici? Sarebbe interessante questa controprova.



Ok la tua esperienza diretta, però mi sembra un'affermazione non supportata da nessuna evidenza "scientifica"




Quando ho avuto in test una Cannondale Moterra con il Bosch Smart e batteria da 750 Wh ho concluso un giro impegnativo utilizzando in buona parte assistenze alte e ho superato i 2000mt d+ con un residuo appena superiore al 10% (se non ricordo male)

Guarda la mia attività su Strava: https://strava.app.link/WQbcKoksExb
Concordo riguardo il punto 2. La potenza della batteria è 20% in più, non si scappa. Pensate un po' se uno ne misura la capacità e non risulta di 750, tenuto conto delle tolleranze indicate. Roba da far chiudere Bosch. Poi se il motore nuovo consuma un po' di più, non lo so, ma certamente non credo che un nuovo motore consumi di più.
Io pedalo spesso con mio fratello che ha la 625. Più o meno stesso allenamento, peso, ecc. Sono sempre tornato con più batteria e non di poco. Uno dei giri più lunghi che ho fatto con lui, 105km 2200md, quando mancavano ancora una trentina di km mi dice che è al 15%, io a 38. Dove non c'era troppa salita andava in off per avere ancora batteria per l'ultima salita. Arrivati a casa gli si è spenta, io ero al 15%. 15% si, ma come detto per non pochi tratti lui è andato in off.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Quindi la differenza che ho provato io, nel post sopra, niente. Io dico solo che sono pienamente soddisfatto.

Ma no, semplicemente sono due sistemi diversi, 20% di batteria in più a favore dello Smart non è detto che si deva per forza tradurre nel 20% di autonomia in più rispetto al CX (non smart).
Le erogazioni a parità di livello di assistenza sono diverse. Se poi ci mettiamo anche le assistenze variabili è veramente difficile valutare l'efficienza di un sistema rispetto all'altro.
 

Certhia

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2021
181
50
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
Da strada, emtb in arrivo
Ma no, semplicemente sono due sistemi diversi, 20% di batteria in più a favore dello Smart non è detto che si deva per forza tradurre nel 20% di autonomia in più rispetto al CX (non smart).
Le erogazioni a parità di livello di assistenza sono diverse. Se poi ci mettiamo anche le assistenze variabili è veramente difficile valutare l'efficienza di un sistema rispetto all'altro.
Giusto, quindi 750 20% in più e non è solo marketing
 

KIK

Ebiker normalus
17 Marzo 2021
53
15
8
52
Cesena, FC
Visita Sito
Bici
Mondraker Level Bosch 750
Giusto, quindi 750 20% in più e non è solo marketing
Non voglio essere troppo polemico, però quando scrivono 20 % in più di autonomia, per esperienza personale mi sento di dissentire, invece riguardo ai Watt, si la matematica dice che 750 é il 20% in più di 625. Poi capire perchè lo "smart" faccia meno o molto meno del 20 % in più di autonomia, sarebbe bello, consuma di più? batterie con celle meno efficienti? l'intelligenza artificiale delle "smart" consuma di più? non ho le capacità tecniche per capirlo.