non ho mai messo il Tour+, per scelta ho mantenuto il Tour classico
Spero che sia come dici tu
Fidati prove fatte con la dovuta attenzione , tieni conto che a 1900 D+ il 625wh aveva finito la batteria , trainato pe chiudere i 1970 e rientrato con 17%.
Sul primo 50% consumo identico.
Chiaramente
Sembra che ne parli con cognizione e potrebbe anche essere veritiero, certo ci sono mille variabili, gomme, bici, peso pilota ecc. però detta cosi mi torna. io a 2100-2200 ci arrivo bene senza morire di eco, (confermo che il 50% lo passo abitualmente intorno ai 1250-1300, ho fatto anche 1400 ma quasi tutto eco), se come dici tu si arriva a 2400 agilmente puo essere interessante, anche se l'autonomia salirebbe di un 10% a spanne. Per carità meglio di niente ma con 900 grammi in piu di bici non so se vale proprio la candela.
Io sono arrivato a 1350 con il 50% uso eco e tour , ma principalmente eco. Diciamo che la differenza vera la vedi quando con il vecchio al 10% perdeva potenza, qua anche a 0% spinge il turbo....comunque consiglio di non farlo perché portare la batteria allo stremo ne mina in breve termine le performance. In linea teorica si ma in linea pratica il secondo 50% si stanca la gamba.
Almeno per me superati i 1500 inizia ad essere critica.
Sono arrivato al massimo con la nuova bike a fare 1970.
In confronto con il Brose 700wh facevo 1800 al 10% e con il Bosch 625 1700.
Ho un caro amico molto meticoloso che ha avuto tutta la serie Bosch e ad inizio anche lui si era impaurito mentre portandolo al limite autonomia ha spostato che il 20% c'è.
Oltre all'autonomia il nuovo è molto molto fluido e ha una possibilità di regolazione che per me è fondamentale.
Questo che dici in effetti l'ho già letto anche da altri, ma a me invece sembra che il tour normale consumi più batteria rispetto al tour+. Preciso che io ho il sistema non smart con batteria da 625wh ma credo che la sola differenza sia che con lo smart puoi appunto settarlo tramite app mentre con il nonsmart devi andare in un centro Bosch. La mia bici aveva il tour+ impostato di fabbrica, l'ho usato 6-7 mesi poi ho voluto provare il tour normale e nelle poche uscite che ho fatto mi ha subito dato l'impressione di consumare di più, quando si passa da eco a tour ti dà una bella botta di motore..anzi..di motorino

D'altronde il tour normale come livello di supporto è 140% fisso, mentre il tour+ va da 60 a 360% ma se pedali con la stessa frequenza non dovrebbe consumare di più.
Non voglio dire che sia così a tutti i costi, non ho prove documentate, solo un'impressione mia o probabilmente per come pedalo io il consumo è maggiore.
Scusate l'intromissione.
Allora in parte hai ragione dipende molto da come dove la usi.
Se fai strada pianeggiante e spingi poco sui pedali il tour + consuma meno perché ti fornisce aiuto minimo.
Se hai invece delgi strappi e spingi lui ti segue spingendo tanto e consuma un botto, inoltre motivo per cui l'ho tolto come allegerisci la spinta magari per rifiatare dopo uno strappo la bici muore e ti stronca la gamba.
A mio avviso per dove/come uso io la bike era una sorta di secondo emtb che consuma poco meno e spinge poco meno, e per il motivo sopra odiavo.
Avendo messo il tuor normale con il Bosch Flow ho regolato togliendo -2 e limitando la coppia a 75nm, così consumo poco e ho la spinta che mi serve in quasi tutte le situazioni , dove mi serve uso emtb che trovo ottimo.
Altro vantaggio del Flow è il poter settare eco che ho alzato +1 ma limitando a 60nm, così riesco a tenerlo anche fino al 12-13% di salita e limito uso delle altre modalità.
Riesco a chiudere un 50% a cieca 1350D+ di sterrato impegnativo fatti su 20-25km.
Il vero vantaggio del 750wh è la regolazione oltre alla batteria cosa che si sente e permette di cucirsi la bici.