Confronto consumi Bosch Gen.4 batteria 625 VS Bosch Gen.4 Smart System batteria 750

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.769
817
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Con cosa hai registrato?
Che modalità hai utilizzato?
Su quali superfici?

Ho fatto un breve tratto di asfalto in eco, saranno stati 3 km al massimo, consumando 1% ogni 38 mtd+. Peccato che Bosch non colloqui con Garmin...
Ho allegato quello registrato con l'app e-bike connect.ho controllato e Strava riporta un dsl inferiore (1700).la tipologia è un po' di tutto.asfalto, sterrato compatto, scassato e pietraia.in questo giro anche salitone al 18% con tratti al 23.purtoppo in questi giri(al limite della batt) mi devo"dosare" pedalando dove possibile in eco ed anche in off.raramente uso il turbo.cmq appena possibile mi prenderò extender.il mio compare,con la 900 e motore oli,ha chiuso col oltre il 40%.questo x confermare che,se si cerca molta più autonomia,nn la si trova passando da 625 a 750.io se tornassi indietro mi comprerei la ex900s(o la karbo S)
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ho allegato quello registrato con l'app e-bike connect.ho controllato e Strava riporta un dsl inferiore (1700)

Come puoi constatare tu stesso, i tuoi dati sono rivedibili.

.la tipologia è un po' di tutto.asfalto, sterrato compatto, scassato e pietraia.in questo giro anche salitone al 18% con tratti al 23

Questo fa la differenza e potrebbe anche dimezzare la resa della batteria.

Comunque a conti fatti la differenza di capacità tra la 625 ed la 750 è del 22%, differenza importante, ma non abissale. Potrebbe anche essere che il sistema smart spinga di più e di conseguenza consumi di più.
 
Reactions: marcus69

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Un mio amico con cui esco spesso è passato dalla 625 alla nuova da 750 su cube e ha notato consumi più alti di prima, il conce gli ha detto che è normale……
 

MarcoVT

Ebiker pedalantibus
24 Gennaio 2021
103
62
28
53
viterbo
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
E' impossibile fare confronti di percentuale batteria per il motivo che hanno modalità di scarica differente
Sull'altra discussione ci siamo accorti che il 625 è molto parsimonioso per il primo 50%, nel mio caso per quanto lo conosco posso affermare che con batteria al 50% nella realtà dovrebbe essere un 35-40 perchè poi non riesco a percorrere quello che mi ha offerto il primo 50%
per la 750 il discorso è inverso, sembra che i possessori abbiano affermato che il primo 50% scende che è un piacere mentre la seconda parte rimane piu' duratura
Quindi i test vanno eseguiti da 100% fino a che la bici stacca il motore
C'è poi da considerare un'altra cosa
E' stato notato che a volte nella centralina della bici è stata attivata la "riserva per le luci" che mi sembra sia un 10%circa che viene tolto dalla batteria a disposizione del motore, quindi bisogna far controllare in un centro bosch se per caso questa quota batteria è attiva di default sulla nostra bici
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.520
8.539
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Beh insomma...mica poco

Boh ... a me sembra che si stia cercando di giustificare qualche cosa che se fosse vero sarebbe difficilmente giustificabile...
Se spendo di più per una 750, che oltretutto ha un aggravio di peso sicuro, voglio che la batteria duri di più...
Questo è il ragionamento che fa il 99% dell'acquirente, che a mio avviso se cosi non fosse ha buonissime ragioni per sentirsi incazzato ed in qualche modo anche truffato dato che in vari siti di varie brand di bici che montano il 750 lo sponsorizzano che un plus di durata batteria rispetto al 625

La questione che ho letto di un possibile 10% riservato alle luci se fosse vera sarebbe di un'idiozia clamorosa...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.520
8.539
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Un mio amico con cui esco spesso è passato dalla 625 alla nuova da 750 su cube e ha notato consumi più alti di prima, il conce gli ha detto che è normale……
Gli andrebbe chiesto per quale ragione dovrebbe essere normale...
l'unica plausibile da dire "normale" è che la batteria da 750 pesa di più della 625
 

badtwin70

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2020
114
59
28
Ortona
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R 2022 ex Focus jam2 6.8 nine 2020
entrambi 26kg in regime di marcia !
 
Reactions: sideman

badtwin70

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2020
114
59
28
Ortona
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R 2022 ex Focus jam2 6.8 nine 2020
Interessante !
per "la riserva luci" farò controllare, Grazie
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.769
817
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
La questione che ho letto di un possibile 10% riservato alle luci se fosse vera sarebbe di un'idiozia clamorosa...
forse avevi letto il mio post.sulla 625 te lo posso confermare perchè ho verificato di persona.Avevo comprato il cavetto apposito (x accendere eventuale faretto dal pulsante sul kiox), e fatto abilitare dal centro ass.
Solo per aver attivato la funzione,arrivato al 10% il motore si spegne .(avevo fatto diversi km a motore spento x rientrare a casa)
 
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.520
8.539
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
al prossimo giro riservano un 20% per l'aria condizionata...
 

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
627
311
63
60
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
La stessa riserva di batteria per le luci è presente anche nel sistema bosch con batteria da 625 in caso di presenza di faro (come per esempio su Canondale Moterra 1) ma è possibile toglierla presso un centro bosch,
 
Reactions: MarcoVT

MarcoVT

Ebiker pedalantibus
24 Gennaio 2021
103
62
28
53
viterbo
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
La stessa riserva di batteria per le luci è presente anche nel sistema bosch con batteria da 625 in caso di presenza di faro (come per esempio su Canondale Moterra 1) ma è possibile toglierla presso un centro bosch,
Si, proprio questo intendevo dire
e purtroppo non credo ci sia modo di vedere in autonomia se è attivo oppure no
 

stgSteve

Ebiker pedalantibus
6 Giugno 2018
186
91
28
47
cesena
Visita Sito
Bici
canyon
Sabato ho girato in gruppo di 10 ebike e quindi tra allenamenti e bici diversi il ritmo non è stato dei migliori. Classico giro enduro 2+2. Alla fine abbiamo fatto giro da 1100d+ con due salite scorrevoli una su asfalto dove ho usato un po di eco all'inizio e poi tour+ e la seconda su sterrato con pendenze piu sul 15% credo tutta in tour+ e forse emtb in un piccolo punto. Io ho il gen4 con 625 su Crafty, altro compare che piu o meno ha usato stessa assistenza sempre su Crafty ma Smart 750, alla fine io rimasto 60% e lui 54. Forse come è stato detto lo smart consuma di meno nella seconda parte dove effettivamente il 625 scende piu velocemente però non mi pare un alla fine nessuno con la 750 abbia avuto un 20% in piu di autonomia (attendo smentita) come leggittimamente bisognerebbe aspettarsi. Curioso di approfondire il confronto con giri più lunghi fino magari a scarica batteria.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.520
8.539
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Però nel mondo ideale e perfetto, ovvero a parità di tutto, non potrà mai essere un 20% in più in quanto va considerato il peso maggiore della batteria, poi chiaro, si parla a livello teorico... ma bene che vada potrà essere in 19% in più a scendere
 

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow


Hanno delle tarature diverse del livello, oltre al tour + che consuma di più aiutando di più su percorso impegnativi.
Comunque il nuovo 750 fa 1200D+ con il primo 50%, e la stessa con il secondo 50% spingendo in turbo fino alla fine della batteria.
Il 625wh fai 1200D+ con il primo 50% e 900 con l'ultimo, andando in riserva gli ultimi 5-6 punti.
Se fate confronto su dislivello bassi e prima metà di batteria otterrete dei livelli falsati.
Inoltre se si vuole guadagnare autonomia rimettere il Tour classico che diventa sul sistema smart regolabile tramite app.
In sostanza il +20% c'è , ma la taratura ottimistica del primo Bosch 625wh falsa le letture se non sfruttare le batterie fino in fondo.
 

stgSteve

Ebiker pedalantibus
6 Giugno 2018
186
91
28
47
cesena
Visita Sito
Bici
canyon
Sembra che ne parli con cognizione e potrebbe anche essere veritiero, certo ci sono mille variabili, gomme, bici, peso pilota ecc. però detta cosi mi torna. io a 2100-2200 ci arrivo bene senza morire di eco, (confermo che il 50% lo passo abitualmente intorno ai 1250-1300, ho fatto anche 1400 ma quasi tutto eco), se come dici tu si arriva a 2400 agilmente puo essere interessante, anche se l'autonomia salirebbe di un 10% a spanne. Per carità meglio di niente ma con 900 grammi in piu di bici non so se vale proprio la candela.
 

badtwin70

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2020
114
59
28
Ortona
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R 2022 ex Focus jam2 6.8 nine 2020
non ho mai messo il Tour+, per scelta ho mantenuto il Tour classico
Spero che sia come dici tu
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
...
Inoltre se si vuole guadagnare autonomia rimettere il Tour classico che diventa sul sistema smart regolabile tramite app.
...
Questo che dici in effetti l'ho già letto anche da altri, ma a me invece sembra che il tour normale consumi più batteria rispetto al tour+. Preciso che io ho il sistema non smart con batteria da 625wh ma credo che la sola differenza sia che con lo smart puoi appunto settarlo tramite app mentre con il nonsmart devi andare in un centro Bosch. La mia bici aveva il tour+ impostato di fabbrica, l'ho usato 6-7 mesi poi ho voluto provare il tour normale e nelle poche uscite che ho fatto mi ha subito dato l'impressione di consumare di più, quando si passa da eco a tour ti dà una bella botta di motore..anzi..di motorino
D'altronde il tour normale come livello di supporto è 140% fisso, mentre il tour+ va da 60 a 360% ma se pedali con la stessa frequenza non dovrebbe consumare di più.
Non voglio dire che sia così a tutti i costi, non ho prove documentate, solo un'impressione mia o probabilmente per come pedalo io il consumo è maggiore.
Scusate l'intromissione.
 
Reactions: ducams4r

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
non ho mai messo il Tour+, per scelta ho mantenuto il Tour classico
Spero che sia come dici tu
Fidati prove fatte con la dovuta attenzione , tieni conto che a 1900 D+ il 625wh aveva finito la batteria , trainato pe chiudere i 1970 e rientrato con 17%.
Sul primo 50% consumo identico.
Chiaramente

Io sono arrivato a 1350 con il 50% uso eco e tour , ma principalmente eco. Diciamo che la differenza vera la vedi quando con il vecchio al 10% perdeva potenza, qua anche a 0% spinge il turbo....comunque consiglio di non farlo perché portare la batteria allo stremo ne mina in breve termine le performance. In linea teorica si ma in linea pratica il secondo 50% si stanca la gamba.
Almeno per me superati i 1500 inizia ad essere critica.
Sono arrivato al massimo con la nuova bike a fare 1970.
In confronto con il Brose 700wh facevo 1800 al 10% e con il Bosch 625 1700.
Ho un caro amico molto meticoloso che ha avuto tutta la serie Bosch e ad inizio anche lui si era impaurito mentre portandolo al limite autonomia ha spostato che il 20% c'è.
Oltre all'autonomia il nuovo è molto molto fluido e ha una possibilità di regolazione che per me è fondamentale.
Allora in parte hai ragione dipende molto da come dove la usi.
Se fai strada pianeggiante e spingi poco sui pedali il tour + consuma meno perché ti fornisce aiuto minimo.
Se hai invece delgi strappi e spingi lui ti segue spingendo tanto e consuma un botto, inoltre motivo per cui l'ho tolto come allegerisci la spinta magari per rifiatare dopo uno strappo la bici muore e ti stronca la gamba.
A mio avviso per dove/come uso io la bike era una sorta di secondo emtb che consuma poco meno e spinge poco meno, e per il motivo sopra odiavo.
Avendo messo il tuor normale con il Bosch Flow ho regolato togliendo -2 e limitando la coppia a 75nm, così consumo poco e ho la spinta che mi serve in quasi tutte le situazioni , dove mi serve uso emtb che trovo ottimo.
Altro vantaggio del Flow è il poter settare eco che ho alzato +1 ma limitando a 60nm, così riesco a tenerlo anche fino al 12-13% di salita e limito uso delle altre modalità.
Riesco a chiudere un 50% a cieca 1350D+ di sterrato impegnativo fatti su 20-25km.
Il vero vantaggio del 750wh è la regolazione oltre alla batteria cosa che si sente e permette di cucirsi la bici.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
non ho mai messo il Tour+, per scelta ho mantenuto il Tour classico
Spero che sia come dici tu

Questo che dici in effetti l'ho già letto anche da altri, ma a me invece sembra che il tour normale consumi più batteria rispetto al tour+.

Dipende, dalle mie prove, su salita con pendenze regolari, mantenendo una cadenza intorno ai 75rpm e una spinta sui pedali tra 150 e 180W, in Tour+ su consuma praticamente come ECO stock. Differenza di consumo circa 2% in più con TOUR+.

Se invece si utilizza Tour+ su un percorso irregolare con strappi e rilanci, Tour+ consumerà molto di più in quanto è una modalità adattiva.


A mio avviso per dove/come uso io la bike era una sorta di secondo emtb che consuma poco meno e spinge poco meno, e per il motivo sopra odiavo.

È sempre un'assistenza adattiva, ma le dinamiche di funzionamento sono profondamente diverse.
Prima di tutto EMTB offre un supporto minimo in funzione della pedalata superiore rispetto a Tour+, e poi ragionano con dinamiche diverse, EMTB è adatta ad un uso più sportivo beneficiando anche della funzione Extend Boost. Tour+ potrebbe diventare la modalità "universale" per chi fa della bici un uso ricreativo. Entrambi arrivano al supporto massimo previsto 340%
 
Reactions: e-radio