AlfreDoss
Ebiker celestialis
Voglio vederti a fare un ripido in salita, con la ruota davanti che pattina e perde quei minimo di direzionalità che ha.ma infatti secondo me è proprio un nuovo approccio che dovrebbe essere usato...in pratica, i sistemi che dici, compreso quello che ho linkato, sono sostanzialmente come le vecchie fuoristrada con trasmissione meccanica: certamente molto robuste e potenti, ma inadatte per le necessità di un suv....
E infatti sono sistemi troppo complicati, meccanicamente un peso da portarsi dietro con tutti i suoi attriti, che per bassi siano ci sono, peso e soprattutto rigido nel funzionamento: o c'è, o non c'è.
O comunque, anche dove usano i motori nel mozzo, estremamente grezzi nel funzionamento, buoni solo per fare i pirla sulla neve o su una salita fatta stile moto.
....quello che una ebike potrebbe sfruttare bene, secondo me, è un sistema tipo gli AWD delle auto...usato dall'elettronica a seconda delle situazioni e con modalità differenti, modulato tramite una frizione elettrica che, in grado di trasmettere la forza richiesta ad un hub su una ruota anteriore, non peserebbe più di 100gr, con consumo minimo (è un elettromagnete in pratica).
Poi magari se uno è veramente bravo non gli serve....ma è come per le assistenze dinamiche tipo bosch: lo scopo non è far andare chi sa già andare...che poi comunque chiunque ne beneficia.
Idem questa: io sono sicuro che con una 2WD supererei passaggi che oggi di certo non riesco a fare.
E anche uno molto bravo, comunque, sicuramente avrebbe i suoi vantaggi, anche se forse molti meno e non tali da compensare il maggior peso e complicazione.
Se non viene usato neanche sulle MTB muscolari e ancor più moto da fuoristrada, nonostante gli innumerevoli tentativi fatti in passato, un motivo ci sarà.