Rolly
Ebiker celestialis
Sempre OT...la mia cardiologa dopo infarto mi ha lasciato anticoagulanti solo oer un anno. Poi aspirina.ma si anche io dopo 2 trombosi da sforzo mi son dato una calmata... certo che lo spirito è sempre quello quindi uscite lunghe e grandi dislivelli (con discese impegnative). Dal che la "gamba" (cercando di stare più in eco possibile ed utilizzando un oltre 27 kg) con assistita o meno serve...
ps: il medico che mi ha in cura dice che la terapia scoagulante è meglio non abbandonarla ma 'somma diventa un rischio solo in caso di brusche cadute o tagli...
tornando in topic ho come l'impressione che lo sblocco sia richiesto proprio per annullare ogni possibile forma di sforzo il che come detto anche in altre circostanze non lo capisco è fuori dal mio modo di vedere la bici (sbagliato evidentemente e visti i risultati) oppure per raggiungere prestazioni "stradali" anch'esse fuori dal mio modo di vedere il mtb (ma sbaglierò sicuramente anche in questo)
Dice che i rischi(ictus) sono maggiori dei benefici.
Ai posteri la sentenza