Come caricare correttamente le batterie

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


TonyBellardi

Ebiker novello
19 Agosto 2019
14
2
3
Imperia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom 2020
mi accodo.. quindi (leggendo i link riportati) non è da paranoici se si è tipo al 70% ricaricarla al 100% così da uscire tranquilli di essere a piena carica ? l'ultima volta che sono partito con batteria al 70% sono rimasto compltamente scarico facendo gli stessi km che facevo quando ero al 100% capisco che sia normale ma l'unico modo per prevenire e ricaricarla al massimo anche se ad un 70% appunto.
 

Mastiqaatsi

Ebiker velocibus
8 Maggio 2019
255
87
28
Pandino
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO SL 29 2014
mi rifaccio a questo argomento per una delucidazione in più ...che non fa mai male.......;)

in genere alla fine dei miei giri sulla mia batteria shimano (che dispone di 5 tacche) ne avanzo sempre due....raramente tre......( o son bravo o faccio poca strada......:innocent::joy::joy::joy:)
la considero cmq una situazione di stoccaggio a questo livello e la lascio così fino a fine settimana per la nuova ricarica notturna.......
mi è capitato alcune volte di tornare con una tacca e, in quel caso, ho dato una mezza caricata alla batteria.......
spero di agire correttamente, visto il costo di ste batterie non vorrei rovinare nulla alla lunga...mi son basato un pò sulla mia piccola esperienza con le li-po da modellismo..anche se sicuramente è tutta n'altra roba.....
;)
Direi corretto, faccio anch'io cosi'.
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

Mastiqaatsi

Ebiker velocibus
8 Maggio 2019
255
87
28
Pandino
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO SL 29 2014
mi accodo.. quindi (leggendo i link riportati) non è da paranoici se si è tipo al 70% ricaricarla al 100% così da uscire tranquilli di essere a piena carica ? l'ultima volta che sono partito con batteria al 70% sono rimasto compltamente scarico facendo gli stessi km che facevo quando ero al 100% capisco che sia normale ma l'unico modo per prevenire e ricaricarla al massimo anche se ad un 70% appunto.
Secondo me e' il modo migliore per rovinare la batteria, spremerla sempre fino all'ultima goccia.
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

TonyBellardi

Ebiker novello
19 Agosto 2019
14
2
3
Imperia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom 2020
Secondo me e' il modo migliore per rovinare la batteria, spremerla sempre fino all'ultima goccia.
come spremerla sino all'ultima goccia ? ... al contrario invece di spremerla sino ad arrivare a casa magari al 2% di carica rimanente, se sono ad un 70% la ricarico sino al 100% prima di partire, mi pare il contrario che spremerla sino all'ultima goccia, probabilmente non sto capendo bene.

Dici che è meglio consumare la carica il più possibile ? prima di "sprecare" un'altra ricarica ? e che si rovini per questo !? adesso ad esempio ero a 3 tacche di 5 di carica, se esco così purtroppo abitando in campagna a 20km dalla città, tra 20km ad andare e 20km a tornare se poco poco in città giro altri 20km non ho più 60km di autonomia mi spiego ? si stando attendo c'è la posso fare, ma di sicuro arrivo a casa che l'ho spremuta e scaricata quasi del tutto, tu mi dici sia meglio così ? che ricaricarla a pieno e tornare che magari mi rimane una tacca di carica ?!
 

Mastiqaatsi

Ebiker velocibus
8 Maggio 2019
255
87
28
Pandino
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO SL 29 2014
come spremerla sino all'ultima goccia ? ... al contrario invece di spremerla sino ad arrivare a casa magari al 2% di carica rimanente, se sono ad un 70% la ricarico sino al 100% prima di partire, mi pare il contrario che spremerla sino all'ultima goccia, probabilmente non sto capendo bene.

Dici che è meglio consumare la carica il più possibile ? prima di "sprecare" un'altra ricarica ? e che si rovini per questo !? adesso ad esempio ero a 3 tacche di 5 di carica, se esco così purtroppo abitando in campagna a 20km dalla città, tra 20km ad andare e 20km a tornare se poco poco in città giro altri 20km non ho più 60km di autonomia mi spiego ? si stando attendo c'è la posso fare, ma di sicuro arrivo a casa che l'ho spremuta e scaricata quasi del tutto, tu mi dici sia meglio così ? che ricaricarla a pieno e tornare che magari mi rimane una tacca di carica ?!
No, avevo capito che partivi a percentuale bassa e la finivi tutta o quasi.
Puo' capitare di finirla, qualche volta, ma a farlo sempre si limita la vita della batteria.
 
  • Like
Reactions: TonyBellardi

michepr

Ebiker novello
7 Agosto 2019
3
0
1
siena
Visita Sito
Bici
mtb, bdc, emtb
buonasera.
Secondo voi posso caricare la batteria appoggiata per terra? o è preferibile ricaricarla attaccata alla bici o in ogni caso non sul pavimento?
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
se hai 2cm d’acqua no o cmqe se hai umidità a terra eviterei..
in ogni altro caso faccio fatica a trovare una motivazione seria che ne sconsigli la ricarica appoggiata a terra, se non l’eventuale scomodità. xo’ sicuramente
ovvio che se non hai alternative al distacco della bike per effettuare la ricarica ti devi arrangiare. ma quale è la tua preoccupazione nel fare la ricarica a terra?
mia esperienza, in un anno e mezzo non l’ho mai caricata se non attaccata alla bike.
 

michepr

Ebiker novello
7 Agosto 2019
3
0
1
siena
Visita Sito
Bici
mtb, bdc, emtb
se hai 2cm d’acqua no o cmqe se hai umidità a terra eviterei..
in ogni altro caso faccio fatica a trovare una motivazione seria che ne sconsigli la ricarica appoggiata a terra, se non l’eventuale scomodità. xo’ sicuramente
ovvio che se non hai alternative al distacco della bike per effettuare la ricarica ti devi arrangiare. ma quale è la tua preoccupazione nel fare la ricarica a terra?
mia esperienza, in un anno e mezzo non l’ho mai caricata se non attaccata alla bike.
Nessuna preoccupazione...chiedevo per evitare di fare cavolate vista l'inesperienza...grazie
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Buongiorno, seguo interessato, e volevo chiedervi, ogni tanto, tipo 5/6 cicli di ricarica, portarla a zero può portare qualche vantaggio o no? Grazie
nessun vantaggio anzi, tutte le litio soffrono per scariche profonde
Caricare al massimo prima di ogni uscita e tenerla a mezza carica se la si tiene ferma per un po'
Io se esco e arrivo in garage con una tacca o scarica, la metto sotto carica per un'ora e poi la metto in carica per quattro ore la sera prima di uscire.
Per calcolare i tempi uso un timer, tipo quelli per l'albero di natale che ho modificato; la modifica consiste nell'aver alterato il circuito interno in modo che, quando raggiunge il tempo impostato si spegne anche il motorino che comanda l'orologio
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ivo

gigix555

Ebiker novello
26 Settembre 2021
1
0
1
51
Bergamo
Visita Sito
Bici
Ibike easy navigli
Batteria 36v 10a 360ah.. Se il caricato re dopo 4 ore ancora non stacca che vuol dire? La batteria cmq si carica... Sta forse cominciando a soffrire i suoi 2 anni? (ebike usata pochissimo..) grazie :)
 

frankasi281956

Ebiker novello
11 Aprile 2017
3
0
1
68
vicenza
Visita Sito
Bici
giant
Batteria 36v 10a 360ah.. Se il caricato re dopo 4 ore ancora non stacca che vuol dire? La batteria cmq si carica... Sta forse cominciando a soffrire i suoi 2 anni? (ebike usata pochissimo..) grazie :)
non so che tipo di caricabatteria stai usando. di solito i caricabatteria per le batterie 36v hanno in uscita 42v perciò quando la batteria raggiunge questo valore (batteria carica) la corrente di carica si azzera pertanto anche se il caricabatteria resta collegato non carica più. Si considera che a 36v circa la batteria è scarica e a 42v carica. Quando una batteria al litio è a riposo cioè non utilizzata bisogna lasciarla con valori dal 30% al 60% della propria carica. Per quanto ne so le batterie al litio, se usate correttamente hanno lunga vita perdendo nel tempo una percentuale della propria capacità.