Club MTB con Bafang BBS

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Dalla serie “ogni scarrafone è bello a mamma soja”? XD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Le Montana, Olmo, Bottecchia, Climb System sono più belle dal vivo che in foto. Sono disponibili in molte varianti di colore:innocent:
Magari Ergal ci può dire che settaggi può fare al motore della bici.. che fosse possibile una sistemazione da parte del rivenditore lo sapevo, non so in cosa consista.:D
 

toniobr

Ebiker ex novello
26 Settembre 2016
44
13
8
Terlizzi
Visita Sito
Salve ragazzi,
in seguito ad un problema al ginocchio che non vuole saperne di di guarire, lo scorso anno a malincuore ho dovuto vendere la mia lapierre overvolt [emoji20] oggi il ginocchio non vuole ancora guarire e la lontananza dai boschi e sterrati inizia ad essere insopportabile. Mi era balenata l'idea di ricomprare la moto da enduro ma poi causa divieti vari ho desistito. Oggi pensavo che l'unica soluzione potrebbe essere una moto elettrica [emoji4] oppure .... una bici elettrica molto spinta dove i pedali sono lì solo per appoggiarci i piedi.
L'idea è quella di trasformare una DH o Freeride in elettrica con una potenza fissa al turbo di una emtb bosch.Cosa ne pensate? E' fattibile con i suddetti presupposti?
 
Ultima modifica:

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Una moto è una moto, indipendentemente dal fatto che il motore sia a scoppio o elettrico, il divieto cale per entrambe.
Una ebike con pas potrebbe essere una soluzione

Inviato utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: toniobr

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Salve ragazzi,
in seguito ad un problema al ginocchio che non vuole saperne di di guarire, lo scorso anno a malincuore ho dovuto vendere la mia lapierre overvolt [emoji20] oggi il ginocchio non vuole ancora guarire e la lontananza dai boschi e sterrati inizia ad essere insopportabile. Mi era balenata l'idea di ricomprare la moto da enduro ma poi causa divieti vari ho desistito. Oggi pensavo che l'unica soluzione potrebbe essere una moto elettrica [emoji4] oppure .... una bici elettrica molto spinta dove i pedali sono lì solo per appoggiarci i piedi.
L'idea è quella di trasformare una DH o Freeride in elettrica con una potenza fissa al turbo di una emtb bosch.Cosa ne pensate? E' fattibile con i suddetti presupposti?

In teoria è fattibile, ma i problemi è l'autonomia. Il bafang con pas x problemi come il tuo è una soluzione, ma se non ci metti del tuo poi una batteria ti dura pochissimo.
Faccio un'ipotesi a spanne:
Bafang da 500 con datteria da 600 usato con acceleratore... tra i 10 e i 15 km con al massimo 700m. di dislivello
Se riesci a pedalarci un minimo potresti arrivare a 1000/1200
Che ti devo dire... provaci, ma se lo usi con acceleratore ti devi accontentare. A questo punto penso sia meglio una moto da enduro
 
  • Like
Reactions: toniobr

toniobr

Ebiker ex novello
26 Settembre 2016
44
13
8
Terlizzi
Visita Sito
In teoria è fattibile, ma i problemi è l'autonomia. Il bafang con pas x problemi come il tuo è una soluzione, ma se non ci metti del tuo poi una batteria ti dura pochissimo.
Faccio un'ipotesi a spanne:
Bafang da 500 con datteria da 600 usato con acceleratore... tra i 10 e i 15 km con al massimo 700m. di dislivello
Se riesci a pedalarci un minimo potresti arrivare a 1000/1200
Che ti devo dire... provaci, ma se lo usi con acceleratore ti devi accontentare. A questo punto penso sia meglio una moto da enduro

si credo anch'io che 600 W siano pochini. La mia ebike aveva la batteria da 400 ed in modalità turbo durava pochino :(
con una batteria custom nel triangolo del telaio, indicativamente su che potenze siamo?
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
si credo anch'io che 600 W siano pochini. La mia ebike aveva la batteria da 400 ed in modalità turbo durava pochino :(
con una batteria custom nel triangolo del telaio, indicativamente su che potenze siamo?

dipende dal triangolo
io sulla mia che è una S e ha l'ammortizzatore che porta via posto sono riuscito a mettercene una custom da 550w
un mio amico su una fat (front) in taglia L ci ha messo una custom da 1000w
solo che la mia batteria pesa 3,5kg la sua 7!

Ripeto per me se non hai intenzione di pedalare vai di moto, magari elettrica, ma prendi una specifica. Anche perchè, (non sono un tecnico), ma questi motori non sono studiati per andare al 100% in continuo massimo sforzo (senza dargli aiuto con la pedalata). Non so quanto andrebbero a durare. Cosa diversa sono i motori delle moto (da quanto ne so quelli delle moto elettriche sono addirittura dei 52v e non dei 36v!)
 
  • Like
Reactions: toniobr

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Salve ragazzi,
in seguito ad un problema al ginocchio che non vuole saperne di di guarire, lo scorso anno a malincuore ho dovuto vendere la mia lapierre overvolt [emoji20] oggi il ginocchio non vuole ancora guarire e la lontananza dai boschi e sterrati inizia ad essere insopportabile. Mi era balenata l'idea di ricomprare la moto da enduro ma poi causa divieti vari ho desistito. Oggi pensavo che l'unica soluzione potrebbe essere una moto elettrica [emoji4] oppure .... una bici elettrica molto spinta dove i pedali sono lì solo per appoggiarci i piedi.
L'idea è quella di trasformare una DH o Freeride in elettrica con una potenza fissa al turbo di una emtb bosch.Cosa ne pensate? E' fattibile con i suddetti presupposti?
Qualcuno si è preso questa che comunque un attimo illegale lo è.
https://freyebikes.en.alibaba.com/p...pm=a2700.icbuShop.rect38f22d.2.630bbab2mMIxnt
 
  • Like
Reactions: toniobr

toniobr

Ebiker ex novello
26 Settembre 2016
44
13
8
Terlizzi
Visita Sito
dipende dal triangolo
io sulla mia che è una S e ha l'ammortizzatore che porta via posto sono riuscito a mettercene una custom da 550w
un mio amico su una fat (front) in taglia L ci ha messo una custom da 1000w
solo che la mia batteria pesa 3,5kg la sua 7!


Ripeto per me se non hai intenzione di pedalare vai di moto, magari elettrica, ma prendi una specifica. Anche perchè, (non sono un tecnico), ma questi motori non sono studiati per andare al 100% in continuo massimo sforzo (senza dargli aiuto con la pedalata). Non so quanto andrebbero a durare. Cosa diversa sono i motori delle moto (da quanto ne so quelli delle moto elettriche sono addirittura dei 52v e non dei 36v!)

prima di tutto grazie per le info

Ottimo 1000W :bomb:
Vivendo in un paese collinare dove ci sono percorsi tecnici concentrati in una piccola area di saliscendi, pendenze non esagerate, diciamo che forse/credo che 1000W per un'oretta di divertimento siano sufficienti. Per il motore ho appena visto in rete che ci sono quelli da 750W 48 V :eek: forse potrebbero fare al mio caso. Ovviamente se c'è qualcuno che ha già sviluppato una simile combinazione sarebbe meglio per avere un confronto.

Per la moto elettrica è al momento da escludere per i seguenti motivi:
- costo proibitivo :(
- la prima forestale che mi vede me la sequestrerebbe o_O
- occorre il carrello per il trasporto

Per quando invece riguarda l'illegalità, l'intenzione non è avere una ebike da 50Km/h ma di rimanere nei 25km/h con molta coppia.
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
non male ;)
sai se fanno modelli con maggiore escursione? vedo solo 110 mm :(
Sono bici con escursione da 150 mm. Ovvio che sono non legali e anche che importare direttamente dalla Cina un solo esemplare ha dei costi di trasporto e dogana.
Ho calcolato in circa 4.000 euro il costo effettivo.
Il peso è sui 30 kg.
Dalla Germania puoi comperare una bici qui.
www.exess-bikes.de
Da un punto di vista legale sono motorini.
 
  • Like
Reactions: Daiwer and toniobr

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
prima di tutto grazie per le info

Ottimo 1000W :bomb:
Vivendo in un paese collinare dove ci sono percorsi tecnici concentrati in una piccola area di saliscendi, pendenze non esagerate, diciamo che forse/credo che 1000W per un'oretta di divertimento siano sufficienti. Per il motore ho appena visto in rete che ci sono quelli da 750W 48 V :eek: forse potrebbero fare al mio caso. Ovviamente se c'è qualcuno che ha già sviluppato una simile combinazione sarebbe meglio per avere un confronto.

Per la moto elettrica è al momento da escludere per i seguenti motivi:
- costo proibitivo :(
- la prima forestale che mi vede me la sequestrerebbe o_O
- occorre il carrello per il trasporto

Per quando invece riguarda l'illegalità, l'intenzione non è avere una ebike da 50Km/h ma di rimanere nei 25km/h con molta coppia.

Una enduro/DH in cui entrino 1000w di batteria la vedo dura... magari due batterie da 500 da intercambiare.

Se vuoi mettere l'acceleratore DEVI motorizzarne bafang una. Altrimenti se la compri già con motore di fabbrica scordati l'acceleratore e PEDALA!

750w 48V.... se per questo c'è anche l'HD che arriva a 1200!!!

Visto che la priorità è anche risparmiare prendi una vecchia 26" da enduro o DH con un bel triangolo libero da ammortizzatore e tubo obliquo dritto e la cosa che ti costerà più di tutto è sicuramente la batteria. Purtroppo le batterie se devono durare non devono essere delle "cinesate" e la cosa migliore sarebbe farsela fare custom!
molte info le puoi trovare anche qui
http://www.jobike.it/forum/
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Daiwer

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
monster74, se mi permetti una piccola precisazione giusto per non creare confusione, il 750W 48v ha 1.200W di picco, mentre il BBSHD 48v ne ha 1.440 ed il dato è facilmente riscontrabile considerando che il 750W ha una centralina da 25A 48v (25x48=1200), mentre il BBSHD ne utilizza una da 30A 48v (30x48=1440). Naturalmente sono potenze di picco che possono essere erogate dal motore solo per breve tempo al massimo dell'assistenza (e in aree private ;)).
 
  • Like
Reactions: toniobr

Discovery

Ebiker novello
11 Febbraio 2018
4
0
1
47
Matera
Visita Sito
Bici
Atala DISCOVERY
Finalmente ho fatto fare un set up al Bafang, ho impostato i nove livelli, reso più veloce lo stacco dell'assistenza e ammorbidito l'intervento della stessa in avvio di pedalata. In effetti il mezzo è molto migliorato, grazie a tutti dei consigli!
Appena arrivano monterò i cut off del cambio e del freno post...
Sabato ho fatto un bel giro tosto sul monte di Portofino sui trail della gara enduro svoltasi il giorno successivo:
Avrò fatto circa 1200 m di dislivello ed alla fine residuavano due tacche. Sono andato quasi sempre col primo o secondo livello di assistenza....
Mi spigheresti passo per passo le modifiche che hai fatto? Ho una paura tremenda nel manometro le imimpostaziondi fabbrica...
 

enduromac

Ebiker ex novello
31 Agosto 2017
16
2
3
67
prato
Visita Sito
Bici
mekkanobike fat
Mi spigheresti passo per passo le modifiche che hai fatto? Ho una paura tremenda nel manometro le imimpostaziondi fabbrica...
Anch'io ho una fifa blù a metterci mano ma avrei bisogno ESATTAMENTE DI QUELLE MODIFICHE per favore sì?
Per lagoz: quanti livelli tieni? Visto che sono modificabili a piacere da minimo 3 a max 9. Grazie
 

Discovery

Ebiker novello
11 Febbraio 2018
4
0
1
47
Matera
Visita Sito
Bici
Atala DISCOVERY
Anch'io ho una fifa blù a metterci mano ma avrei bisogno ESATTAMENTE DI QUELLE MODIFICHE per favore sì?
Per lagoz: quanti livelli tieni? Visto che sono modificabili a piacere da minimo 3 a max 9. Grazie
Modificare i livelli non comporta nessun rischio, si rischia quando si interviene con il software cambiando i valori sulla centralina.
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Anch'io ho una fifa blù a metterci mano ma avrei bisogno ESATTAMENTE DI QUELLE MODIFICHE per favore sì?
Per lagoz: quanti livelli tieni? Visto che sono modificabili a piacere da minimo 3 a max 9. Grazie
Ci sono molte discussioni per settare i bafang ma bisogna anche vedere che motore hai, in special modo se hai un motore da 36 o 48 v.
Se entri nel gruppo di facebook Bafang club Italia hai maggior possibilità di essere aiutato e sei fra amici.
 
  • Like
Reactions: Discovery

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
519
242
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Scusate il ritardo:
Si possono impostare 3, 5 o 9 livelli di assistenza.
Mi sono fatto impostare 9 livelli di assistenza, sono il numero massimo e quelli lascio...non ha senso impostarne di meno.
Con i nove riesci a graduare meglio l'assistenza...
Per quanto riguarda le modifiche, ci vuole un cavetto USB (io l'ho preso da Alcedo).
Materialmente non ho fatto io la modifica ma seguendo l'apposito manuale Bafang che si trova su internet, non è complicatissimo...Se non lo traovate chiedete pure...
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Aggiungo solo che, se vuoi, puoi impostare il numero dei livelli di assistenza direttamente dal display (tranne da quello a led), entrando nelle impostazioni avanzate.
Non so che display hai, comunque ti carico i manuali in mio possesso dei modelli c961c965 e 850c/dpc14
 

Allegati

  • dpc14.pdf
    478,5 KB · Visite: 36
  • manuale c961 completo in italiano.pdf
    339,9 KB · Visite: 14
  • Manuale c965 italiano.pdf
    1,1 MB · Visite: 15
  • Like
Reactions: Discovery