Club MTB con Bafang BBS

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Personalmente, ne faccio un uso prevalentemente sportivo e l’obiettivo finale è quello di poter usare la muscolare partendo da una buona gamba. Il BBS (con le opportune modifiche a pignoni e pedaliera), mi permette di personalizzare su nove livelli l’assistenza e di mantenerla fissa su una soglia precisa. Quando con la e-bike riesco a fare in assistenza uno (motore che mi dà 70-103 W continui con picchi max di 130W) le salite toste del percorso classico che faccio, con bpm che stanno tranquillamente sotto i 120-140, so che sono pronto per la muscolare. Quando sono in forma uso quella e quando non lo sono riesco a fare i miei giri ugualmente con il BBS e gli ultimi 200 m di dislivello che mi separano da casa, li faccio facendomi portare dal motorello in assistenza 9 (che nel mio caso va da 400W – se pedalo a 730, se faccio il pigro). Con la family invece, è turismo e divertimento puro per tutti. Comunque anche il tongsheng è un gran bel giocattolino e leggo sempre molto volentieri i vostri post nell’apposita rubrica. Ho paura che scaldi un po' se messo sotto sforzo per parecchio tempo. Il BBS, tarato giusto, in questo senso è un mulo.
 

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Riporto dal 3d del motore tongsheng:

La trasmissione è tutta sram (cambio, cassetta, catena, e comando) e devo dire che sono rimasto impressionato dalla precisione delle cambiate anche sotto sforzo in modalità turbo, direi promossa a pieni voti se non si guarda troppo al peso.
Io ho ruote da 26" ed è perfetta con il 42 ma forse con le 27,5+ o le 29 la cassetta sunrace 11-46 dovrebbe essere meglio

C'è però da dire che mi sembra (non ne sono certo) che la corona sul mio motore sia meno esterna che sul bafang
Comprato e montato! Grazie del consiglio! Penso che sia il miglior cambio da utilizzare con il Bafang. La linea catena è dritta sul quarto pignone e regge benissimo senza deragliare anche sull'undicesimo. Da considerare che ho una corona da 32 (Alcedo by FRM) quindi senza imbutitura.
Per adesso non posso quindi che esserne soddisfattissimo, aspetto di fare un po' di strada per dare qualche giudizio più approfondito. In linea teorica il fatto di avere il pacco pignoni completamente in acciaio (compreso il 42) mi tranquillizza molto.
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Comprato e montato! Grazie del consiglio! Penso che sia il miglior cambio da utilizzare con il Bafang. La linea catena è dritta sul quarto pignone e regge benissimo senza deragliare anche sull'undicesimo. Da considerare che ho una corona da 32 (Alcedo by FRM) quindi senza imbutitura.
Per adesso non posso quindi che esserne soddisfattissimo, aspetto di fare un po' di strada per dare qualche giudizio più approfondito. In linea teorica il fatto di avere il pacco pignoni completamente in acciaio (compreso il 42) mi tranquillizza molto.
Anche io mi stò trovando veramente bene , sono contento !!
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Comprato e montato! Grazie del consiglio! Penso che sia il miglior cambio da utilizzare con il Bafang. La linea catena è dritta sul quarto pignone e regge benissimo senza deragliare anche sull'undicesimo. Da considerare che ho una corona da 32 (Alcedo by FRM) quindi senza imbutitura.
Per adesso non posso quindi che esserne soddisfattissimo, aspetto di fare un po' di strada per dare qualche giudizio più approfondito. In linea teorica il fatto di avere il pacco pignoni completamente in acciaio (compreso il 42) mi tranquillizza molto.

Scusa comesquirol98, ma non ho capito del tutto cosa hai comprato è montato.
Mi sembra di aver afferrato che hai comprato un cambio (o anche una cassetta?) Sram (?) 11v per farlo lavorare su cassetta 11v 10-42 (?) con una corona Alcedo da 32.
Mi confermi?
Sono molto interessato all'argomento, perché sto aspettando la consegna della mia prossima bici da kittare col BBS01 e che monta la trasmissione Sram GX con cassetta 10-42 e relativo cambio.
Proprio in questi giorni stavo decidendo la misura della corona da accoppiare alla trasmissione e avevo adocchiato proprio la 32 di Alcedo, ma la cosa che mi angustia non poco é la linea catena che potrei ottenere col Bafang.
Visto che sembra abbiate trovato un buon compromesso per far lavorare bene la trasmissione anche con i rapporti più corti, mi potreste chiarire le ragioni del vostro entusiasmo?
Fareste cosa gradita ad un’anima in pena (e in attesa di riavere qualcosa da pedalare elettricamente [emoji2]).



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
m
Scusa comesquirol98, ma non ho capito del tutto cosa hai comprato è montato.
Mi sembra di aver afferrato che hai comprato un cambio (o anche una cassetta?) Sram (?) 11v per farlo lavorare su cassetta 11v 10-42 (?) con una corona Alcedo da 32.
Mi confermi?
Sono molto interessato all'argomento, perché sto aspettando la consegna della mia prossima bici da kittare col BBS01 e che monta la trasmissione Sram GX con cassetta 10-42 e relativo cambio.
Proprio in questi giorni stavo decidendo la misura della corona da accoppiare alla trasmissione e avevo adocchiato proprio la 32 di Alcedo, ma la cosa che mi angustia non poco é la linea catena che potrei ottenere col Bafang.
Visto che sembra abbiate trovato un buon compromesso per far lavorare bene la trasmissione anche con i rapporti più corti, mi potreste chiarire le ragioni del vostro entusiasmo?
Fareste cosa gradita ad un’anima in pena (e in attesa di riavere qualcosa da pedalare elettricamente [emoji2]).



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho montato Lo Sram NX completo: sull'altro Forum lo vende CLC Bike nel Mercatino, io l'ho preso da ProbikeShop: manettino più deragliatore più cassetta più catena con powerlink circa a circa 160€, non mi ricordo il prezzo esatto al centesimo perchè ho preso anche altra roba.

Ne parlano anche sull'altro forum:

http://www.mtb-mag.com/sram-presenta-nx-nuovo-gruppo-1x11-super-economico/

ma ho visto adesso che tu disponi già di uno SRAM GX, da quello che ho letto è paragonabile (in meglio ovviamente) all'NX, quindi con la corona di Alcedo da 32 secondo me non avrai il minimo problema...oltretutto se non ho capito male il tuo telaio avrà movimento centrale più stretto del mio che è da 73 mm, quindi dovresti stare un paio di mmpiù all'interno di me...
 
Ultima modifica:

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
m
Ho montato Lo Sram NX completo: sull'altro Forum lo vende CLC Bike nel Mercatino, io l'ho preso da ProbikeShop: manettino più deragliatore più cassetta più catena con powerlink circa a circa 160€, non mi ricordo il prezzo esatto al centesimo perchè ho preso anche altra roba.

Ne parlano anche sull'altro forum:

http://www.mtb-mag.com/sram-presenta-nx-nuovo-gruppo-1x11-super-economico/

ma ho visto adesso che tu disponi già di uno SRAM GX, da quello che ho letto è paragonabile (in meglio ovviamente) all'NX, quindi con la corona di Alcedo da 32 secondo me non avrai il minimo problema...oltretutto se non ho capito male il tuo telaio avrà movimento centrale più stretto del mio che è da 73 mm, quindi dovresti stare un paio di mmpiù all'interno di me...

Prezzo ottimo per il tuo upgrade e felice che ti stai trovando bene.
La bici nuova non mi è stata ancora consegnata e non hai idea delle proporzioni della " scimmia" che sta saltellando sulla mia spalla [emoji16], ancora di più dopo aver letto la tua risposta.
Avevo i miei dubbi sulla trasmissione a 11v di Sram accoppiata al Bafang, ma ora mi sento un po' più tranquillo... (fermo, maledetto primate! [emoji23])

La corona Alcedo da 32 ha il disegno anticaduta, giusto?
Impressioni di utilizzo in discesa? Posso risparmiarmi un guidacatena?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Io ho la trasmissione completa nx ma sul tsdz2 e alla fine non ho il guidacatena ma escluso i primi km che mi è caduta pedalando sul liscio 2 volte e casualmente sull'11T e sul 42 , non l'ha più fatto anzi mia impressione è che dopo i primi 100km sia migliorata....... penso dovesse assestarsi il tutto.
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Ottimo...
i vostri pareri sono preziosissimi. La mia scimmia ringrazia [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Confermo, la corona di Alcedo ha il profilo anticaduta. Io per adesso ho mantenuto il deragliatore anteriore ad uso guidacatena, devo ancora provare il tutto bene sullo scassato, ma sono fiducioso....
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Se posso portare la mia esperienza, le corone anticaduta (sono già alla seconda) poco possono contro il disassamento congenito del BBS unito alla "mobilità articolare" di una full: sullo scassato brutto mi cadeva sempre e comunque.
Ho messo un guidacatena e ho risolto il problema
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Se posso portare la mia esperienza, le corone anticaduta (sono già alla seconda) poco possono contro il disassamento congenito del BBS unito alla "mobilità articolare" di una full: sullo scassato brutto mi cadeva sempre e comunque.
Ho messo un guidacatena e ho risolto il problema

Ma la mia non è una full [emoji6].
HT da enduro in acciaio On One DeeDar 27.5 con gruppo GX1... la sto aspettando insieme ad un Bafang BBS01B da trapiantarle senza pietà... appena arriva la modifico geneticamente [emoji16]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: NicPe

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Ieri sera primo giro un pochino "serio".
A parte le impressioni "filosofiche" che non mi faranno mai pentire di essere diventato elettrico (mi sono divertito nel fare un giro che prima, per quanto riguardava la salita, era di pura "sofferenza"; ho fatto in un tempo tra l'uscita del lavoro e l'arrivo del buio quello che con la muscolare non potevo fare, sono rientrato stanco ma non "brasato", ecc...) ne ho approfittato per cominciare a capire il nuovo approccio a questo mondo.
Ho già,invece, delle impressioni abbastanza oggettive per quanto riguarda il cambio SRAM NX, anche perchè ho dei confronti diretti con il vecchio XT 9V che ho utilizzato nei primi test con la bici "motorizzata". Ebbene: non c'è paragone! con l'XT nonostante cercassi di alleggerire la pedalata durante il cambio (cosa non così facile con il PAS) qualche "grattata", soprattutto sul ripido era quasi inevitabile e comunque bisognava porre un po' di attenzione nella cambiata. Con lo SRAM mi è sembrato impossibile....sembra di avere un attuatore elettrico, sia a salire che a scendere basta premere sul comando, altro che alleggerire la pedalata, si schiaccia e clic (tra l'altro appena percettibile)...fatto!
Non ho registato nessun salto di catena, anche in discesa scassatissima dove ci ho dato di brutto, ovviamente non l'ho tenuto sul 42, ma questo non l'avevo mai fatto neanche prima.
Oltretutto quello che a me provocava la maggior parte dei deragliamenti sulla muscolare era la classica mezza pedalata all'indietro per cercare la posizione in curva, ma con la ruota libera sul motore il problema....non esiste più!
Unico difetto complessivo della bici (purtroppo lo temevo) è che ho picchiato sotto col motore, per fortuna ho insistito con Alcedo per farmi montare il paracolpi....
Qui la traccia di ieri sera:
http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=377914
 

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Bene, quindi buone nuove sul fronte SRAM. Prima di abbandonare il buon vecchio xt 9v (il paragone che hai fatto è un po' ingeneroso perché su un 11V con cassetta dedicata, la cambiata è per forza più ravvicinata e precisa ma la catena resta un po' più delicata) mi piacerebbe poter provare la cassetta 9v sunrace 11-40 che c'è sul loro catalogo 2016/17 ma che per ora non ho visto in vendita da nessuno.
Qualcuno ha notizie a questo proposito?
 
  • Like
Reactions: Daiwer

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Anche io la sto cercando, ma non ve n'è ancora traccia sul mercato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Anch'io ero preoccupato per la minore resistenza della catena rispetto al 9V, anche perchè tutto si gioca sullo spessore delle maglie, quindi quella della cassetta 9V 11/40 è stata la prima strada che ho provato a percorrere anch'io.
Dopo lunghe ricerche ho scoperto che la SunStar, ditta americana, che la produce, è un marchio del gruppo Sturmey-Archer, inglese (che da collezionista di moto d'epoca conoscevo già come produttore di cambi per moto nell'anteguerra).
Hanno una sede europea, alla quale ho scritto, ma mi hanno risposto che la cassetta 9v 11/40 non è in vendita nel nostro continente.
Ho tentato anche con il sito di Ridewill, ma quella cassetta, nonostante ci siano tantissimi prodotti della SunStar, sul loro catalogo non c'è...
Ho tentato un po' di siti americani per comprarla direttamente lì ma non ci sono riuscito.
Alla fine, vista la difficoltà e l'incertezza data dal dover montare il tutto con un deragliatore (XT 9V) nato per gestire al massimo 34 denti (anche se ho parecchi amici che lo utilizzano con la cassetta Alivio 12/36) mi hanno fatto optare per un "kit completo" quale, appunto, lo SRAM NX.
Se la catena durerà meno...pace, costa solo 12€....
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Daiwer

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
60
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Nel dubbio, comunque, l'ho lasciata due maglie più lunga e nello zaino ho messo un PowerLink oltre, ovviamente, allo smagliacatena....
Fra un po'........vi saprò dire
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Sulla vecchia cara bici trafugata, montavo una catena kmc x9e e per la nuova Enduro HT "mutante" con cassetta GX 11v ho preso una Kmc x11e da accoppiare con corona FRM di Alcedo da 32T (arrivata oggi... spettacolo!). Spero sia adatta allo scopo.
La Kmc da 9v era veramente resistente... dopo 3000 km l'ho misurata col calibro ed era ancora quasi come nuova, per la gioia di cassetta e corona


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Grazie delle info comesquirol98, ho provato a scrivere a SunRace Europe e vediamo cosa dicono. Visto che l'hanno in catalogo mi sembra strano che non la distribuiscano.
Vi tengo aggiornati. {20}