... prima della merida di cui vorrei elettrificare la trazione ho usato una vecchia atala mtb 0s21 degli anni 90 con 21 raporti cambio biopace quello con le corone ovali , e telaio in acciai con freni cantilever , ebbene nonostante i suoi limiti specie in discesa , causa freni infimi va ancora molto bene .
potrei elettrificare quella anche se ha i cavi del cambio che passsano sotto al movimento centrale ....voi dite si puo fare.
Certo che la puoi elettrificare col BBS, basta che abbia il movimento centrale da 68 o 73mm BSA.
Comunque, se non farai percorsi particolarmente tecnici in salita ed in discesa, la tua trasmissione attuale può andare bene.
L'unico compromesso è la lineacatena, perché il motore per sua conformazione allontana la corona dalla linea ideale. Per risolvere potresti montare una corona imbutita da 42t (la più piccola utilizzabile con l'imbutitura) e magari una cassetta
SunRace 9v 11-40 (sostituendo la vite del precario del cambio con una più lunga, in modo da far in modo che il cambio riesca a far salire la catena sul pignone da 40). Così avresti un'ottima linea-catena e potresti andare quasi ovunque. Lo dico con cognizione di causa, avendo elettrificato in questo modo la mia prima e-bike con kit Bafang, ma all'epoca senza la cassetta 11-40 ma con casetta 11-34.
Se poi vorresti fare salite più dure (l'appetito vien mangiando!), allora con un ragno potresti montare una corona da 32 o da 30, ma la linea catena, in assenza dell'imbutitura, peggiorerebbe parecchio e sottoporresti la catena ad un grande stress meccanico torsionale. Ma in tal caso ci sono le catene dedicate per e-bike della KMC, che durano una vita e sopportano molto bene di lavorare anche storte.
Comunque, fossi in te elettrificherei la Merida ed opterei per un 350W 36v (costa poco più di un 250W -
http://eclipsebikes.com/product_info.php?products_id=27) con corona imbutita da 42t (
http://precialps.com/it/corone/9-corona-42-denti-bafang-bbs01-bbs02.html), catena KMC x9e (
https://www.amazon.it/KMC-X9E-Caten...e=UTF8&qid=1500127776&sr=8-1&keywords=kmc+x9e) e con una bella batteria shark da 17.5 Ah con celle samsung 29E (
http://eclipsebikes.com/product_info.php?products_id=144), ti monti tutto da solo (dovresti avere qualche attrezzo particolare, ma cose da pochi euro) e via verso i monti con poco più di 1000€
P.S.: eclipsebike è in GB ed è un sito molto serio, infatti i suoi prodotti a prezzi ottimi vanno via come il pane! Anche PreciAlps è affidabile e il fatto di poter pagare con PayPal è una garanzia ulteriore. Su Amazon è inutile che spenda parole e se ti serve qualche attrezzo per il montaggio, trovi tutto (chiave a settore, chiave per le pedivelle, chiave per smontare il movimento centrale, chiavi esagonali ecc...). Per il resto, viti e bulloni vari di ricambio puoi trovarli in qualsiasi ferramenta. Da kittaro quale sono, non posso che consigliarti di provare la soddisfazione del montaggio fai da te
