Club MTB con Bafang BBS

comesquirol98

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
458
413
63
61
Gottasecca CN
Visita Sito
Bici
LaPierre "FroggyVolt" 918 / Cannondale Moterra AM3 / Non-E: Trek Farley 8
Ooooo

Allora secondo te a parte il divertimento in discesa, a parte quale è più facile da guidare, a parte quale ti stanca più o meno le gambe a fine giro: con quale tra le due biciclette riesci a farci più strada e dislivello? Usando assistenze basse, ma usandole, ed ovviamente a parità di batteria. Insomma in poche parole per un giro di 50 km e 2500m con quale ti senti più sicuro di arrivare alla fine?

Al momento mi sentirei più tranquillo con la "Bafanga" perchè (questo ovviamente è soggettivo) riesco a gestirne meglio i consumi.
Aggiungo (modalità sborone ON) che da "muscolare", con la Froggy da 15 Kg e più mi facevo tranquillamente i mie 1.500 mt di dislivello (inteso come ascesa positiva) e quindi per entrambe uso quasi esclusivamente i livelli minimi di assistenza. Sicuramente i Watt assorbiti dal livello 1 di 9 del Bafang sono minori di quelli del livello ECO del Bosch, che, per assurdo, più ci metti del tuo più il motore eroga potenza e quindi i consumi salgono ulteriormente (entro certi limiti, lo so)...
Infine perchè fare il confronto a parità batteria? Con la metà della spesa di un Powerpack500 mi posso tranquillamente comprare una batteria da 17,5A per il Bafang...
 

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Mi scuso per il messaggio criptico ma con queste tastiere virtuali gli errori di battitura sono molto frequenti.
Aggiorno la situazione in merito della ricerca informazioni sul motore bafang,in pratica tramite future bike di carmagnola sono stato indirizzato presso un loro rivenditore di zona in Alessandria ,quindi ieri ho fatto una capatina da lui ,ho potuto visionare il sistema bafang ,devo dire molto compatto ,la compatibilità con medica big nine ce tutta mi ha confermato che con la linea catena non dovrebbero esserci problemi anche utilizzando una 36 anteriore .
Loro come negozio mi hanno proposto il 250 w o il 350 w entrambi tarati a 25 orari .
Il 350 secondo il rivenditore sarebbe più adatto ad una MTB in quanto con 100 w di potenza in più viene garantirà una spinta migliore .
Parlando di affidabilità lui non mi ha confermato nulla di particolare ,al momento ne ha montati una 50ina e nessuno dei suoi clienti ha avuto problemi.
Per le garanzie mi ha parlato di due anni sul motore e sei mesi sulle batterie.
I kit che montano non hanno il mattino acceleratore e per quanto riguarda i sensori freno idraulici non sono previsti.
Il costo di tutto montaggio compreso e più basso di alcedo.
Se dovessi decidere voi dite che eventualmente i sensori sui freni idraulici si possono installare successiva mente, come eventualmente l acceleratore.
Preciso che il motore e di fatto un bafang marchiato future bike .
Probabilmente se li fanno fare personalizzati,ma credo sia solo estetica.
Come display non ha il modello base rettangolare ma un display più simile ai Bosch con angoli smussati e cornice argentata.
Il venditore mi ha detto che prima di concludere l acquistò ,posso aspettare perche tra qualche giorno sara disponibile una bici dimostrativa.
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
La bici dimostrativa potrebbe funzionare in modo sostanzialmente diverso da quella tua con centralina riprogrammata. Il 36 è lungo su una bici bloccata a 25 km orari.
Prenditi uno spider e una corona singola anticaduta.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Dalla descrizione del display temo non sia un BBS ma un suo clone, e questo potrebbe comportare una incompatibilità col software di programmazione e l'impossibilità di una personalizzazione spinta. Però i 2 anni di garanzia (obbligatori per legge) non fanno male.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Mi scuso per il messaggio criptico ma con queste tastiere virtuali gli errori di battitura sono molto frequenti.
Aggiorno la situazione in merito della ricerca informazioni sul motore bafang,in pratica tramite future bike di carmagnola sono stato indirizzato presso un loro rivenditore di zona in Alessandria ,quindi ieri ho fatto una capatina da lui ,ho potuto visionare il sistema bafang ,devo dire molto compatto ,la compatibilità con medica big nine ce tutta mi ha confermato che con la linea catena non dovrebbero esserci problemi anche utilizzando una 36 anteriore .
Loro come negozio mi hanno proposto il 250 w o il 350 w entrambi tarati a 25 orari .
Il 350 secondo il rivenditore sarebbe più adatto ad una MTB in quanto con 100 w di potenza in più viene garantirà una spinta migliore .
Parlando di affidabilità lui non mi ha confermato nulla di particolare ,al momento ne ha montati una 50ina e nessuno dei suoi clienti ha avuto problemi.
Per le garanzie mi ha parlato di due anni sul motore e sei mesi sulle batterie.
I kit che montano non hanno il mattino acceleratore e per quanto riguarda i sensori freno idraulici non sono previsti.
Il costo di tutto montaggio compreso e più basso di alcedo.
Se dovessi decidere voi dite che eventualmente i sensori sui freni idraulici si possono installare successiva mente, come eventualmente l acceleratore.
Preciso che il motore e di fatto un bafang marchiato future bike .
Probabilmente se li fanno fare personalizzati,ma credo sia solo estetica.
Come display non ha il modello base rettangolare ma un display più simile ai Bosch con angoli smussati e cornice argentata.
Il venditore mi ha detto che prima di concludere l acquistò ,posso aspettare perche tra qualche giorno sara disponibile una bici dimostrativa.

Quoto quasi tutto
La corona devi usare la stessa che usi ora, al massimo 2 denti in più
La linea catena lasciala perdere se no non ne vieni più fuori. E cmq più è piccola la corona, meno usi rapporti corti e più la catena è in linea
Confermo che il 350 è il miglior compromesso
Il limite di velocità lo si imposta in 10 secondi da display x cui metti un display originale bafang!
La batteria deve essere fatta da celle di buona marca e non sottomarche (prendi di più se necessario). Fai in modo che sia minimo da 500wh (per un autonomia sufficiente) massimo 700(x non avere pesi esagerati e inutili)
Confermo l'affidabilità del sistema
La garanzia la danno tutti, poi bisogna vedere al momento del bisogno come si comportano
IL cutoff dei freni secondo me su questo sistema è fondamentale e d'obbligo se non ci si vuole ammazzare
Non vorrei che la differenza di prezzo sia x una batteria di scarsa qualità, occhio!
I kit bafang sono tutti uguali e provenienti dalla stessa fabbrica. Quello scritto fuori è stampato successivamente
Cutoff e acceleratore puoi notarli successivamente, basta che non ti taglia i fili dedicati e li lasci lì avvolti con una fascetta.
I display li trovi anche su AlìExpress come del resto anche i kit bafang. IL problema è farsi fare una buona batteria, no il bafang.
Dovessi tornare indietro, farei fare la batteria custom e prenderei il kit su internet al prezzo migliore e con l'aiuto di un comunissimo meccanico montarei il tutto. Con la stessa cifra che qui in Italia ti danno un kit su Alì ne compri 2 e uno lo tieni x i pezzi di ricambio
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Quoto monster74.
Prendi il kit al prezzo migliore (se decidi di acquistare in Cina, considera che dovrai aggiungervi le spese doganali, mai dichiarate dal venditore - 40€ circa, se va bene!) oppure usa i link che ti ho indicato qui Club MTB con Bafang BBS.
Come ormai abbiamo ripetuto tutti, non sottovalutare l'importanza di una batteria di buona qualità e spesso quelle offerte dagli installatori non hanno una capacità sufficiente per giri in off-road con oltre 1000mt di dislivello.
Quella che ti avevo suggerito (V. Link poco sopra!) ha un'ottimo rapporto qualità prezzo.
I sensori per i freni idraulici li dovrai prendere a parte, ma sono circa 20€ in più.
L'accelleratore è sempre presente nel kit Bafang, quindi potrai tranquillamente decidere se installarlo o non.
Se vuoi montare una corona più piccola, ti consiglio questo ragno http://precialps.com/it/accessori-b...rona-bafang-bbs01-bbs02.html#/15-couleur-vert da abbianare ad una corona con girobulloni 104, io monto questa con denti anticaduta http://www.chainreactioncycles.com/it/it/corona-oneup-components-narrow-wide-singola/rp-prod141759.
Medita e valuta.
Per la mia esperienza, al di là della garanzia, è preferibile montarsi il kit da soli, con gli attrezzi giusti in 3-5ore installi tutto, anche se non lo hai mai fatto prima.
I bbs sono motori abbastanza solidi e durevoli, in ogni caso i ricambi si trovano abbastanza facilmente e, volendo, relativamente semplici da manutenere.
 
  • Like
Reactions: Jack e-bike

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
520
247
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Le differenze dal punto di vista ciclistico ci sono, del resto la mia Froggy è una freeride piuttosto a punto mentre la moterra è una AM in allestimento base (quasi, perchè ho già sostituito i dischi dei freni con altri di diametro maggiore e sopratutto la forcella con una Yari) quindi le destinazioni d'uso sono diverse: la Froggy è destinata ai giri più Hard mentre la Moterra a quelli più turistici.

L'utilizzazione della Froggy per i giri più duri non è dettata solo dalla ciclistica più consona, in fin dei conti a fronte di un reparto sospensioni al top ha pur sempre ruote da 26", la seconda ha le 27,5+ che perdonano molto...quindi, almeno per quello che faccio io, non ci sono percorsi fattibili con una ed impossibili con l'altra. La discriminante è nel tipo di assistenza, mi sento di sintetizzarlo così: con il P.A.S. sei tu che aiuti il motore, con il torsimetro è il motore che aiuta te.
Anche se meno "immediata" come sensazione di pedalata ritengo che la prima soluzione sia meno stancante oltre che di più facile gestione per il risparmio della batteria nel caso di giri molto lunghi; quest'ultima parte però, è forse dovuta più al fatto che con i 9 livelli di assistenza del Bafang è più facile fare in modo che il motore consumi esattamente quello che vuoi (o che eroghi esattamente quanta potenza ti serve in un determinato momento)
Ottima analisi, grazie e buone raidate!
 

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
520
247
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Il pas può consumare meno se adotti livelli di assistenza molto bassi. Ma non ha tanto senso. Per me ha più senso il fatto che non mi fermo mai a rifiatare e non vado mai a sforzare il cuore. Con le bici con torsiometro può talvolta succedere.
...Una precisazione: nelle bici con torsiometro , al fine di evitare grandi sforzi fisici, non puoi aumentare l'assistenza(come sul Bafang)?
L'altra sera ho fatto un giro fuoristrada piuttosto duro assieme ad un amico con Haibike - Yamaha.
Mentre io viaggiavo quasi sempre sul primo o secondo livello di assistenza (su nove), lui era praticamente sempre su standard (terzo di quattro livelli), perché sui primi due il motore aiuta pochino (e le salite erano dure).
In compenso il motore Yamaha ha consumi bassi e consente ugualmente buone percorrenze, al contrario del Brose montato sulla Specy , che mi sembra consumi discretamente...
Nelle parti in fuoristrada con forti salite infestate di pietre l'amico non riusciva a salire, per me era invece possibile utilizzando alti livelli di assistenza e l'acceleratore (...e magari qualche pedata di aiuto stile motociclistico Regolarità su mulattiere bergamasche...)
 
  • Like
Reactions: Jack e-bike

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Si che si può aumentare l'assistenza nelle bici con torsiometro ma vanno se spingi molto e il consumo aumenta su livelli di assistenza elevati. Io mi tengo basso come battiti al minuto anche se non ho problemi conosciuti al sistema cardiocircolatorio. 55 anni li ho e mi piacciono le salite pesanti. Il bafang mi è congeniale, ma mi piacciono tutti i motori,con torsiometro, senza torsiometro, hub compresi. Sono di bocca buona.
 
  • Like
Reactions: lagoz

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Per quanto riguarda la corona anteriore ora io uso quella centrale 36 denti e la sfrutto su tutti i nove rapporti degli dire che salvo salite durissime faccio quasi tutto .
Il motore comunque e un bafang sulla scatola in cartone quando lo ha aperto cera comunque il marchio stampigliati .
Il display recava la scritta bafang probabilmente future bike si fa confezionare i motori con qualche differenza esterica.
Per la batteria mia ha consigliato una 17 amper ora non meno.
In ogni caso non ho ancora confermato nulla se decido chiedo ulteriori informazioni e pretendo i sensori sui freni .
Piuttosto lo monto in un secondo tempo .
Una curiosita ,il sensore velocità e magnetico ed e applicato alla ruota giusto ,quindi se venisse spostato verso il centro del cerchio ovvero più vicino al mozzo questo riceverebbe una velocita angolare minore per cui quando lui rileverà i 25 orari in realtà si andrà piu veloci ,potrebbe essere un modo per fregare il sistema ,dico giusto o mi sbaglio .
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Per quanto riguarda la corona anteriore ora io uso quella centrale 36 denti e la sfrutto su tutti i nove rapporti degli dire che salvo salite durissime faccio quasi tutto .
Il motore comunque e un bafang sulla scatola in cartone quando lo ha aperto cera comunque il marchio stampigliati .
Il display recava la scritta bafang probabilmente future bike si fa confezionare i motori con qualche differenza esterica.
Per la batteria mia ha consigliato una 17 amper ora non meno.
In ogni caso non ho ancora confermato nulla se decido chiedo ulteriori informazioni e pretendo i sensori sui freni .
Piuttosto lo monto in un secondo tempo .
Una curiosita ,il sensore velocità e magnetico ed e applicato alla ruota giusto ,quindi se venisse spostato verso il centro del cerchio ovvero più vicino al mozzo questo riceverebbe una velocita angolare minore per cui quando lui rileverà i 25 orari in realtà si andrà piu veloci ,potrebbe essere un modo per fregare il sistema ,dico giusto o mi sbaglio .

Ti sbagli, sarebbe troppo facile........:rolleyes:
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Ti sbagli, il sensore registra solo il passaggio del magnete sul raggio e il passaggio del raggio (e del magnete) sul sensore è uguale per tutta la lunghezza del raggio. Ciò che cambia è la velocità a cui si muoverebbe il magnete, ma ciò non cambierebbe comunque la frequenza dei passaggi.
L'unico sistema sarebbe quello di indicare un diverso diametro della ruota, ma così facendo non avresti più sul display l'indicazione di una velocità realistica.
 

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
520
247
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Si che si può aumentare l'assistenza nelle bici con torsiometro ma vanno se spingi molto e il consumo aumenta su livelli di assistenza elevati. Io mi tengo basso come battiti al minuto anche se non ho problemi conosciuti al sistema cardiocircolatorio. 55 anni li ho e mi piacciono le salite pesanti. Il bafang mi è congeniale, ma mi piacciono tutti i motori,con torsiometro, senza torsiometro, hub compresi. Sono di bocca buona.
Ora ho compreso, grazie! Anche per me il Bafang ben regolato, anche grazie ai tuoi consigli , non va male affatto, pur se mi piace molto il Bosch per il brio ed anche Yamaha non è male, soprattutto i rapporto al consumo.
Io ho quasi 57 anni, un infarto tre anni fa ma mi sento molto bene e non mollo i giri duri che faccio anche con la muscolare...
 
  • Like
Reactions: Jack e-bike

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Sul displayc visto da me la scritta bafang cera probabilmente mi e sembrato diverso da quelli visti in intetnert probabilmente hanno cambiato l estetica da una serie ad un altra per l'acceleratore credo che sul kit future bike non ci sia davvero ho rivisto una foto sul sito e non lo vedo tra i vari componenti fotografati ,i sensori per freni a comando idraulicobsi mettono dopo mi sembra siano comunque optional .
Aggiungo che non ho ancora deciso nulla in merito al montaggio potrei eseguirlo io adesso sto valutando tutte le opzioni .
Effettivamente su eclipse i prezzi sono sensibilmente più bassi.
Continuo a leggervi con interesse grazie delle preziose informazioni.
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Sul displayc visto da me la scritta bafang cera probabilmente mi e sembrato diverso da quelli visti in intetnert probabilmente hanno cambiato l estetica da una serie ad un altra per l'acceleratore credo che sul kit future bike non ci sia davvero ho rivisto una foto sul sito e non lo vedo tra i vari componenti fotografati ,i sensori per freni a comando idraulicobsi mettono dopo mi sembra siano comunque optional .
Aggiungo che non ho ancora deciso nulla in merito al montaggio potrei eseguirlo io adesso sto valutando tutte le opzioni .
Effettivamente su eclipse i prezzi sono sensibilmente più bassi.
Continuo a leggervi con interesse grazie delle preziose informazioni.
Il motivo per cui insisto con il dire che una corona da 36 è lunga sta nel fatto che i motori elettrici hanno un rendimento ottimale che corrisponde a un certo range di pedalata pari a circa l'80 % di quelle massime: nel caso del bbs dovresti stare su 60/75 pedalate al minuto. Con una corona da 36 e i 25 km orari fai fatica a rientrare in questo range sia in pianura che in salita..
Per il resto quoto chi mi ha preceduto: il bbs è robusto e puoi comperarlo anche all'estero; la batteria è meglio se la comperi in Italia. Il montaggio lo può fare un meccanico qualsiasi; il motore va riprogrammato per forza ma è una operazione semplice.
 

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Sempre in merito alla corona ,tu dici che con 36 e 11_ posteriore non si fanno i 25 orari.....allora in questa condizione un giro di pedali corrisponde a 3,27 giri di ruota posteriore io ho una 29 pollici che vuol dire una circonferenza di almeno 231 cm in metri 2.31_ per 3.27 giri fanno 7.5 metri di percorrenza per ogni giri di pedale una pedalata al secondo sono 7.5 mt al sec per 60 fanno450 metri al minuto in un ora sono 27000 metri ovvero 27 orari , questo ovviamente mantenedo una pedalata al secondo , percui io penso che la mia cassetta pignoni 12-32 e la 36 davanti sono nel range corretto anzi potrei pedalare piu piano per mantenere i 25 orari e questo senza motore , con il motore che spinge io dico che posso pedalare ancora piu piano oppere utilizzare un rapporto piu agile ad esempio utilizzando un rapporto centrale della cassetta
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Sempre in merito alla corona ,tu dici che con 36 e 11_ posteriore non si fanno i 25 orari.....allora in questa condizione un giro di pedali corrisponde a 3,27 giri di ruota posteriore io ho una 29 pollici che vuol dire una circonferenza di almeno 231 cm in metri 2.31_ per 3.27 giri fanno 7.5 metri di percorrenza per ogni giri di pedale una pedalata al secondo sono 7.5 mt al sec per 60 fanno450 metri al minuto in un ora sono 27000 metri ovvero 27 orari , questo ovviamente mantenedo una pedalata al secondo , percui io penso che la mia cassetta pignoni 12-32 e la 36 davanti sono nel range corretto anzi potrei pedalare piu piano per mantenere i 25 orari e questo senza motore , con il motore che spinge io dico che posso pedalare ancora piu piano oppere utilizzare un rapporto piu agile ad esempio utilizzando un rapporto centrale della cassetta
Come ti hanno già consigliato,
monta all'anteriore, se vuoi fare Mountainbiking, spyder e corona da 32, o anche 30, e cassetta "sunrace/Ridewill 11/42....48€".
Ho una fat, equiparabile a una 29", e, con il 32/11 supero tranquillamente i 30kmh, velocità di crociera 28/29..... ma col 23/42 salgo dappertutto, quasi! ;)
Col 36/32 sognati di fare fuoristrada, oltre alle carrarecce fai poco!
Il mio è un 350, va benissimo, ma ha poco allungo, potessi tornare indietro prenderei il 500 che ha più giri e maggior allungo
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: monster74

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Qualcuno con competenze tecniche sa spiegare per bene a cosa serve il torsiometro e perché tutti i costruttori che realizzano delle e-mtb native, utilizzano motori con torsiometro, Bafang max compreso?
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Qualcuno con competenze tecniche sa spiegare per bene a cosa serve il torsiometro e perché tutti i costruttori che realizzano delle e-mtb native, utilizzano motori con torsiometro, Bafang max compreso?

Premesso che questa è una discussione dedicata ai motori col PAS, e che non ho particolari competenze tecniche provo comunque a spiegare le differenze...

PAS: eroga una percentuale prefissata della potenza del motore in base al livello impostato, 10/20/30% ecc.... come muovi i pedali esprime quel valore e basta, e il resto lo metti tu.

Torsiometro, o sensore di sforzo: in base ad un sistema di sensori, più o meno sofisticato, aggiunge alla forza che tu imprimi sui pedali una percentuale aggiuntiva, anche questa variabile in base al livello impostato.
In pratica il torsiometro, misurando la forza impressa in quel preciso momento sui pedali, funziona come un acceleratore per il motore, più spingi tu e più spinge il motore e viceversa, rendendo la spinta molto naturale.
Spero di essermi spiegato

Uno è meglio dell'altro?!
Boh, non saprei...abituato col pas, ben programmato, mi trovo meno bene col torsiometro, ma credo sia solo questione di abitudine....in ogni caso, dove arrivano i "colleghi" col torsiometro arrivo anch'io...ma, ogni tanto, "loro" si fermano prima! ;)
 
Ultima modifica:

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Si, credo di aver capito. In pratica il PAS è un motore che ti da una spinta in base a quanto da te selezionato e poi con i pedali devi solo muoverli ma non è necessario che tu imprima un certo numero di watt di potenza, mentre il torsiometro ti varia la potenza in base ai watt che imprimi tu. Con un esempio se usi il pas impostato su 200 watt e tu ne metti 5 il risultato è 205 watt, mentre col torsiometro se tu ci metti 5 watt ne avrai 7 in eco, 10 in tour, 20 in sport e 25 in Turbo. Per arrivare a 220 watt, devi comunque mettercene almeno 110/120 di tuo. Giusto? Non ho capito però perché il pas non è utilizzato da nessun produttore ma viene solo venduto da Bafang come kit.
 
  • Like
Reactions: pedalerosso