se marco dice che si può liberamente parlare di motori come avete fatto qui sto 3 secondi a ripristinarti il postOk, chiaro, grazie.
se marco dice che si può liberamente parlare di motori come avete fatto qui sto 3 secondi a ripristinarti il postOk, chiaro, grazie.
Ah, tra l'altro, con la mia bici-scheggia, Goldenmotor 1000W, posso viaggiare anche in Italia, ma per farlo devo indossare il casco integrale.... a 35km/h... Con la bici da corsa supero i trenta e posso viaggiare anche senza casco, dimmi tu se queste norme hanno un senso e scusami per lo sfogo.
fatto:Posso suggerire di separare in 2 questro 3d in modo da lasciare pulito questo sui motori che potrebbe diventare un utile supporto per chi si volesse cimentare col fai da tè, e crearne uno apposito ben in evidenza contemplante gli aspetti normativi ??? Purtroppo siamo in italia (volutamente minuscolo) e i meandri normativi si sprecano almeno quanto le assunzioni di responsabilità.
È la mia bici che non fa più di 35 Steu, e con il casco ammetto di aver esagerato un po' me ero leggermente incavolato.non un casco integrale ma un casco utilizzabile sui ciclomotori, che può essere un jet aperto, inoltre poiché mi pare che da noi non esistono categorie intermedie tra le biciclette ed i ciclomotori la velocità massima sarà 45 km/h e non 35
Ti seguivo già di là...vista anche la tipologia di bici abbastanza simile.
quindi un tuo consiglio è non solo ben accetto, ma anche ricercato.
Il mio dubbio è questo: attualmente, prima della trasformazione, montavo una doppia 20/32 con una cassetta 9V 11/32.
Adesso mi ritroverò senza il 20 anteriore (prodotto dalla mountaingoat tedesca con l'azzeccatissimo nome di "stambecco") e solo con il 32 che mi monterà Alcedo.
(cut)
Comincio già a prevedere una modifica "accorciante"?
L'dea del 9V mi piace, per motivi di robustezza della catena, avrei visto una bellissima cassetta della Sunnstar a 9V scalata 11/40T ma è introvabile.
(cut)
Devo per forza passare al 10V?
È la mia bici che non fa più di 35 Steu, e con il casco ammetto di aver esagerato un po' me ero leggermente incavolato.
Per quanto riguarda la domanda di e-Gallus, sulle differenze tra i vari BBS, ti rimando al sito http://shop.gutrad.com/36v-250w-baf...n-mittelmotor-bbs01-858.html#Technische-Daten
puoi trovare i dati dei vari motori (ho postato quello legale...) sotto la scheda "BBS Motoren" "Technische Daten" e farti un'idea delle varie caratteristiche.
grazie!È la mia bici che non fa più di 35 Steu, e con il casco ammetto di aver esagerato un po' me ero leggermente incavolato.
Per quanto riguarda la domanda di e-Gallus, sulle differenze tra i vari BBS, ti rimando al sito http://shop.gutrad.com/36v-250w-baf...n-mittelmotor-bbs01-858.html#Technische-Daten
puoi trovare i dati dei vari motori (ho postato quello legale...) sotto la scheda "BBS Motoren" "Technische Daten" e farti un'idea delle varie caratteristiche.
Lo si fa per passione e per non avere una bici uguale alle altre che ti dà anche la possibiltà di aggiustarti il motore e di avere le batterie che vuoi. I kittari sono snob.{39}Comprare apposta una bici per metterci un kit lo trovo un po al limite, o meglio per me ha senso solo se lo si fa per farsi tirare in salita il più possibile per poi godersi le discese
Inviato da Verizon Droid turbo
Se dovessi cambiare bici prenderei anche io una endurigida come la tua. O una 27,5 plus solo front. Mi sembra che comunque già lì ci siano gomme da 2,4.eh sì, è proprio una front... eccola qui:
Vedi l'allegato 186
Il fatto che la tua non superi i 35 non cambia il fatto che in Europa (non solo in Italia) fa parte di quella categoria di veicoli che in Europa tutta può arrivare a 45 km/h e richiede casco omologato moto.
D'altra parte se in auto o in moto nel tuo paese supero di 16 km/h vengo denunciato e subisco un processo, quindi hai poco da recriminare, dura lex, sed lex
Lo si fa per passione e per non avere una bici uguale alle altre che ti dà anche la possibiltà di aggiustarti il motore e di avere le batterie che vuoi...{39}