Alone
Ebiker specialissimus
portarla a 160 è piuttosto semplice, ma secondo me al cm in + ti abitui velocemente.Ho settato tutto come da manuale con un sag del 28% circa. La Mezzer è 170 quella di prima 160, ho recuperato i 10mm di altezza manubrio con gli spessori ma per avere la stessa geo di prima dovrei cambiare la calotta di stereo inferiore con una integrata... o portare la forcella a 160 per ora va benissimo così..
In salita devo abituarmi al muso più alto, sul ripido ho fatto un po' fatica oggi. Oltretutto non ero in forma. Si percepisce chiaramente una netta diminuzione delle vibrazione al manubrio.
La discesa è un lungo sentiero che conosco bene con una prima parte facile veloce e poi diventa tosto. Pulito e sistemato sabato scorso è però molto umido quindi parto pensando solo a sentire la forcella.. MICIDIALE. Sul veloce filtra tutto, nella parte tecnica, che comunque non è lenta, è ancora meglio, il sentiero lo conosco ma le cose mi arrivano addosso più in fretta e ci passo sopra con poco sforzo mantenendo il flusso. Sui gradoni è molto più stabile e rimane bella alta. Anche nel guidato è più precisa, pare di avere le gomma nuova.
Arrivo in fondo con le gambe finite (devo fare assolutamente qualcosa) ma braccia e mani ne avrebbero fatta un'altra.
Ho abbassato il mio personale vecchio di un anno, fatto con la bici nuova su sentiero perfetto, sul viscido senza spingere.
La cosa che mi perplime è che con la Z1 mi trovo bene . Questa Mezzer però è davvero un altro sport.
Io la USO A 180, dai 170 della mia precedente RS.
ma ho volutamente fatto un set con un sag leggermente maggiore.
E in pratica è come se fosse una 170 che lavora mooolto meglio sullo stacco..tanto + giu' interviene la seconda camera e me la rallenta a dovere. Mai andata a pacco