em_1958
Ebiker specialissimus
Spero sia ironico...Si, sono arrivati i modelli con Android.. Apple ha una nicchia miserrima.
Spero sia ironico...Si, sono arrivati i modelli con Android.. Apple ha una nicchia miserrima.
Certo che se lo hai studiato e le conclusioni della fine di nokia sono quelle ............. Istituto salesiani ???? hahahahahahahNel mondo economico, uno dei casi di studio più famoso dell'epoca moderna è Nokia.. dieci anni fa era leader del mercato della telefonia mobile, con un centinaio di modelli. Poi nel mercato è arrivata Apple.. con un solo modello. Il resto non serve raccontarlo, lo sappiamo tutti
non ho trovato statistiche di vendita delle e-bike per settori ma credo di non sbagliarmi di molto se nel settore all-mountain la levo sia la più venduta e credo di non pensare male se fra 6 mesi la KElevo faccia altrettanto nel settore enduro freeride (freeride...... che bella parola e che nostalgia hahahahahahahah)Azz.... e io che la pensavo comparabile alla Kenevo ............![]()
non ho trovato statistiche di vendita delle e-bike per settori ma credo di non sbagliarmi di molto se nel settore all-mountain la levo sia la più venduta e credo di non pensare male se fra 6 mesi la KElevo faccia altrettanto nel settore enduro freeride (freeride...... che bella parola e che nostalgia hahahahahahahah)
il freeride non esiste...(freeride...... che bella parola e che nostalgia hahahahahahahah)
Penso che più che al mercato italiano sia vero ovunque salvo in germania !! hahahahahahahahaTi riferisci al mercato italiano vero?![]()
Come ho scritto "e-bike per settori" .......... sarebbe un pelo poco preciso paragonare una full da 150mm con una front da 100 anche se a pari motore o addirittura ad un commuter.........Non facciamo confusione, parliamo di mercato E-MTB o E-Bike ?![]()
Penso che più che al mercato italiano sia vero ovunque salvo in germania !! hahahahahahahaha
Anche se penso che i modelli haibike con le boltron le abbiano rifilate solo a noi..........
Per ora ho ordinato solo il supporto perché voglio provare ad usare la struttura dell'integrato come base di appoggio di uno smartphone da usare come navigatore con OsmAnd. Possibilità di alimentazione dello smartphone ? (il vecchio Nexus 5)Si certo, l'ho già scritto anche in altri post di questo thread:
devi acquistare il supporto, uno stem normale e gli spessori normali; costo intorno i 75/80 Eu.
Beh, questa cosa mi rende fiero di essere italiano, ciò significa che di bici qualcosa ne capiamo e soprattutto siamo molto critici anche su quello che acquistiamo, questo purtroppo non ci esenta dal prendere delle cantonate... ma questo è un altro discorso.....Riguardo la Boltron, in Haibike e KTM sostengono che le lamentele siano sorte quasi esclusivamente in Italia: non so se corrisponda al vero ma quello che è certo è che Haibike ha ritirato dai rivenditori che l'abbiano richiesto tutte le AllMtn 8.0 senza frapporre il minimo problema.
Considerando che l'alternativa poteva essere quella di applicare uno sconto da riversare ai Clienti, è abbastanza credibile la loro precisazione che le avrebbero vendute tranquillamente sugli altri mercati.![]()
Per ora ho ordinato solo il supporto perché voglio provare ad usare la struttura dell'integrato come base di appoggio di uno smartphone da usare come navigatore con OsmAnd. Possibilità di alimentazione dello smartphone ? (il vecchio Nexus 5)
Ok, è proprio quello che voglio fare; per questo ho ordinato il supporto. Dovrò trovare un cavetto adatto; qualche suggerimento ?Si, lo smartphone lo puoi alimentare solo se togli il display dallo stem integrato, perchè inserito dentro la porta Usb non è accessibile.
Ok, è proprio quello che voglio fare; per questo ho ordinato il supporto. Dovrò trovare un cavetto adatto; qualche suggerimento ?Sono eccitato dall'idea di provare delle strade con tratti di pendenza al 20% che non ho mai osato affrontare prima d'ora
![]()
oldies but goldies....... và da dio........... hahahahahahahahahah(il vecchio Nexus 5)
Nokia è l'esempio del market leader che a causa di mancata innovazione e desing, ha perso un mercato che era suo, fino ad arrivare alla chiusura del ramo d'impresa.Certo che se lo hai studiato e le conclusioni della fine di nokia sono quelle ............. Istituto salesiani ???? hahahahahahah