Nokia è l'esempio del market leader che a causa di mancata innovazione e desing, ha perso un mercato che era suo, fino ad arrivare alla chiusura del ramo d'impresa.
Non credo questa sia la fine di Haibike e mai mi permetterei di dirlo visto il prestigio del marchio, ma sicuramente vedrà la fine della leadership (forse l'ha già persa) nel mercato del top di gamma.
Haibike ha il merito di aver creato un mercato, ma adesso si fa dura, perché la competizione è fortissima tra i maggiori player del settore che hanno presentato tutti la propria soluzione. Da utilizzatore e consumatore, trovo che questo aiuti il settore a crescere e migliorare.
La storia insegna che è difficile rimanere leader (non solo market leader!); nonostante l'attività di ricerca e sviluppo che qualsiasi grande azienda porta avanti, prima o dopo arriva sempre qualcuno che studia e trova soluzioni più interessanti e/o premianti delle sue, quindi non è solo mancata innovazione e design......
Questo qualcuno magari è entrato in questo mercato solo dopo aver analizzato accuratamente i risultati, i plus e i minus del proprio "obiettivo" e sfruttando al meglio il proprio background tecnico consolidato: che poi questo qualcuno si chiami Specialized o altro, interessa solo agli estimatori di questo o quel marchio.