Allora, premesso che arrivo da un mese forzato di stop causa trasferta in Arabia con condizioni non proprio facili e 10-12 ore al giorno di lavoro e subito prima di partire avevo dato una mina che mi aveva tolto un po di confidenza, oggi è stato il primo giro dove sono riuscito a tornare a guidare sciolto e spingerci un po' seriamente, giro in cui spingevo a tratti e mi fermavo ad ogni bivio perché avevo dietro gente che non conosce bene il luogo e solo all'ultima discesa ero solo e ho potuto fare un trail tutto di un fiato, esito KOM eMTB del trail abbassando il tempo dal mio 2:10 precedente al 1:52, trail su single che parte flow con curve spondate ravvicinate intermezzate da saltini e poi diventa più natural senza sponde e passaggi su radici in curva e sassi nei muretti.
Più in generale comunque anche nei giri dei giorni scorsi dove poco a poco cercavo di ritrovar fiducia persa ho notato principalmente 2 pregi rispetto al precedente ammo ed in generale quelli ad aria: ovvero che come sulla mia DH con il molla riesci a passare più in scioltezza sui tratti veloci e molto scassati perché più morbido nello smorzare vibrazioni e asperità o dove serve saltare o droppare perché smorza l'atterraggio con meno inerzia e rimbalzi, quindi quando la butti giù punti la linea e schizzi via bello deciso e preciso.
Tra le altre cose essendo non l'ammo definitivo ma un muletto di prova modificato la molla in realtà è leggermente più dura di quel che servirebbe per il mio peso e il mio stile di guida e le regolazioni idrauliche non sono ancora ottimizzate, difficile farlo in sole tre uscite di cui una con la perdita di aria dal piggy.
Suno della cosa, io a breve comprerò un ammo Fox di mio interesse con molla ben calibrata e me lo cucirò addosso perché secondo me soprattutto su bici di questo peso fa una bella differenza.
Più in generale comunque anche nei giri dei giorni scorsi dove poco a poco cercavo di ritrovar fiducia persa ho notato principalmente 2 pregi rispetto al precedente ammo ed in generale quelli ad aria: ovvero che come sulla mia DH con il molla riesci a passare più in scioltezza sui tratti veloci e molto scassati perché più morbido nello smorzare vibrazioni e asperità o dove serve saltare o droppare perché smorza l'atterraggio con meno inerzia e rimbalzi, quindi quando la butti giù punti la linea e schizzi via bello deciso e preciso.
Tra le altre cose essendo non l'ammo definitivo ma un muletto di prova modificato la molla in realtà è leggermente più dura di quel che servirebbe per il mio peso e il mio stile di guida e le regolazioni idrauliche non sono ancora ottimizzate, difficile farlo in sole tre uscite di cui una con la perdita di aria dal piggy.
Suno della cosa, io a breve comprerò un ammo Fox di mio interesse con molla ben calibrata e me lo cucirò addosso perché secondo me soprattutto su bici di questo peso fa una bella differenza.