Oggi visto il nuovo cambio
Sunrace 12v con relativo pacco pignoni 11-50 stavo provando dei setting a assistenza limitata con ECO 40-30, Trail 70-70 e Boost 140-70 e una sola batteria, appena partito da casa ho beccato un istruttore con un ragazzino entrambi della academy del mio gruppo MTB che salivano dove andavo io, il ragazzino ha 12 anni e una biga da enduro grossa il doppio di lui con cui fa delle magie in discesa ma soffre da morire in salita, morale della favola su 750 d+ in 7 km, l'ho tirato in ECO e Trail a tratti per un totale di una buona metà del percorso fatto 50 e 50 tra asfalto e sterrato ad un andatura media di 10 km/h circa.
Ebbene con quei settaggi di assistenza e un rapporto agile sono arrivato in cima che mi si è spenta la seconda tacca solo 100 metri di strada prima della fine della salita.
Ok che in queste 2 settimane ho pedalato tanto e ripreso anche a fare ellittica alla sera, ok che la nuova rapportatura rispetto al 11-46 del
XT è molto meglio distribuita, però quel dislivello e il consumo di 2 sole tacche appena spente della sola batteria interna da 378 mi fa pensare che tali settaggi mantengano non solo una buona assistenza molto più equilibrata, ma abbassino neanche di poco i consumi e la pedalabilita resta comunque ottima col 12v 11-50.