Club Focus

losado67

Ebiker ex novello
9 Ottobre 2019
18
18
3
57
Porto Azzurro (Elba)
Visita Sito
Bici
focus raven
Ciao a tutti avrei bisogno di aiuto ho quasi spanato il perno posteriore della mia am 6.8 nine del 2019 quale devo prendere ? è una giungla nella scheda c'è scritto
- Mozzo posteriore: Novatec D162 12x148mm ma non c'è il passo cosa dovrei cercare ? ho provato uno shimano ma non ha il passo giusto.
grazie
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Ciao a tutti, dopo 2 Jam2 motore Shimano con batteria da 378wh, per la regola del "non c'è due senza tre" sono in procinto di acquistare la mia terza Jam2, una 6.8 motore Bosch batteria 625wh, che dovrebbe arrivare verso fine mese. Per ingannare l'attesa mi faccio ogni tanto qualche paturnia, tipo:
- c'è qualcuno di voi (mi viene in mente il solo @pedalerosso) che ha avuto entrambe le versioni (sia shimano che bosch) che mi sa dire se ha riscontrato differenze a livello di guidabilità, quindi manovrabilità, stabilità, etc.
- sarebbe il mio primo Bosch e mi chiedevo come cappero si smontano le pedivelle Fsa (per esempio per sostituire la corona), ci vuole un estrattore o basta svitare la brugola?
Per adesso questo, grazie e buona serata!
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.895
696
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Buongiorno ti riporto la mia esperienza, tra la jam2 con shimano e quella con bosch c'è una differenza abissale, anche perché nel mio caso la prima era 27,5 la seconda 29
Comunque la prima era molto giocosa e agile ma di una instabilità terribile, la seconda tutto il contrario, dava il suo meglio facendola scorrere, ma il suo pane non erano i passaggi stretti..... speriamo che con la 2022 siano riusciti a dare nel mezzo
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Grazie per la puntuale risposta! Si ho messo in conto che siano diverse, anche se in realtà spero non sia proprio abissale la differenza. Anche per me ci sarà la differenza del formato ruote, ma se proprio non dovessi trovarmi con le 29 avrò la possibilità di montare le 27,5 visto che attualmente ho due coppie di ruote e una ovviamente mi rimane. In realtà è proprio la voglia di provare un diverso formato ruote, un diverso motore e poi la necessità di una batteria più capiente che mi ha spinto a fare il cambio.
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Anche io avute entrambe.
La vecchia con lo shimano più instabile e con un carro molto più reattivo.
La nuova più "discesistica" e stabile e con un carro più sincero.
Poi nel motore c è un abisso. Il bosch spinge mooolto di più.
Grazie, siete già in due ad avere avuto le stesse sensazioni! Spero solo che con la nuova non si senta troppo la differenza di peso, che purtroppo è parecchio marcata (la mia attuale sta intorno ai 21kg con imbardature varie). Però è lo scotto da pagare per una batteria più capiente. Il fatto che il Bosch spinga di più è per me un vantaggio, visto che l'età avanza e la gamba...retrocede
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.895
696
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
forse avrai letto che io avevo fatto la Mullet (che è previsto di poterlo fare su questa bici) , poi facendomi prestare la 27,5 anteriore ho voluto provare anche la 27,5/27,5 ma secondo me gnucca è nel curvare e gnucca è rimasta

comunque per i miei gusti rimane una bellissima bici, che se la lasci scorrere ti da delle soddisfazioni, anche se in salita non è proprio il massimo

un consiglio mi sento di dartelo, nasce 150 di escursione e così lasciala, io avevo provato a portare l'anteriore a 160 il mio compagno di merende addirittura anteriore a 170, e allora si che diventa un cancello da far curvare e soprattutto imprevedibile nelle reazioni
comunque mi è dispiaciuto parecchio parecchio venderla, è una bici con tanto carattere

saluti
buone escursioni e buona domenica
 
Reactions: e-radio

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
Beh io la vecchia non la usavo quasi mai con 1 sola batteria. E con le 2 batterie la distribuzione dei pesi è veramente pessima.. nello stretto trialistico avevo l impressione di avere una bici poco poco agile e prevedibile..
Niente a che vedere con la nuova.
La vecchia la usa mio zio attualmente (io 78kg lui 60) e in salita se io vado in tour col bosch lui per starmi dietro deve mettere in boost lo shimano.. la differenza di motore è esagerata.
L unico difetto del bosch rispetto lo shimano è il rumore.. ma ci fai l abitudine quasi subito.
Ah una cosa che m è capitata nella nuova sono le viti che si allentano.. sia quelle del carro che delle pedivelle (addirittura la pedivella ho perso il tappo e ho finito il giro con 1 pedivella sola) .. quindi soprattutto all inizio tienile controllate.. nella vecchia invece mai allentata nessuna vite.
 
Reactions: e-radio

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.895
696
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Lorenzo strano che tu trovi più rumoroso il Bosch di Shimano, tutt'ora nel gruppo mio c'è un mio amico con Shimano E8000 ed è molto più rumoroso dei nostri Bosch, lo Shimano emette un sibilo
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Si si avevo letto della trasformazione in mullet e che non avevi tanto apprezzato il risultato. Come già detto mi rimarrà una coppia di 27,5 quindi probabilmente per curiosità magari proverò anche io la trasformazione cosi da percepire in diretta la differenza.

Per quanto riguarda l'escursione forcella grazie del consiglio ma non c'è pericolo che mi venga in mente di cambiarla, addirittura sono stato un pò indeciso se prendere la Thron che ha 130 di escursione, quindi...

Ciao e grazie ancora!
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
E io invece ho sempre avuto solo la batteria interna, la seconda non l'ho mai considerata perché per la maggior parte dei miei brevi giri sarebbe stata solo peso in più, e poi mi pareva piuttosto bruttina da vedere. Ultimamente pensavo ad un extender a borraccia ma poi ho deciso di passare al modello col Bosch.

Per il rumore motore non saprei, ne ho sentito uno tempo fà e grossomodo mi sembrava paragonabile a Shimano, ma ovviamente un conto è il rumore percepito guidando la bike, un altro è sentirla di fianco, quindi non mi pronuncio.

Ecco, hai risposto praticamente alla mia domanda su come si smonta la pedivella del Bosch! Se la hai persa direi che l'estrattore non serve.

Grazie ovviamente per la tua opinione!
 
Reactions: lorenzom

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.895
696
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
In realtà poi il progetto mullet l'ho apprezzato, piano piano facendo prove e misurazioni sono arrivato a ciò che volevo, l'assetto e le giuste regolazioni sono essenziali, è sempre stata una mia esigenza, già da quando per i sentieri ci andavo in moto, sia la bici che la moto a punto sono prima una sicurezza e poi un divertimento, per ultimo infatti ho riportato la forcella a 150, visto che avevo montato una 160, e qui è iniziato il divertimento...

..poi come ho sempre fatto anche con le moto, arrivato all'obiettivo l'ho venduta, e ora con la nuova bici si riparte
 
Ultima modifica:
Reactions: e-radio

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
anche io ho avuto la Jam 2 motorizzata schimano ( con la doppia batteria ) , ed ho provato a lungo quella motorizzata Bosch, in quanto la guida uno del gruppo con cui raido...... confermo le sensazioni scritte dagli altri utenti, aggiungo solo una cosa, è vero che il Bosch spinge di più , ed anche a basse cadenze ti da una bella spinta , al contrario dello Schimano, con cui devi " frullare " di più ........però in modalità Eco lo Schimano eroga più potenza rispetto al Bosch, io all inizio ho faticato un pò ad abituarmi a questa cosa e quando iniziava la salita, con Bosch passavo spesso da Eco a Tour.........dopo un paio di mesi la mia gamba si è abituata alla " poca " spinta dell Eco di Bosch e lo apprezzo tantissimo , bisogna mettere un pelo in più di gamba, ma consuma pochissima batteria , rispetto allo Schimano.
 
Reactions: e-radio

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Shimano.. Non schimano
 
Reactions: Northman57

illuca2

Ebiker pedalantibus
18 Giugno 2018
155
26
28
legnano
Visita Sito
Bici
canyon spectral 7ex
io l' ho presa da un 5 mesi... devo ammettere che è stata una grande sorpresa...in tutto.
il mio dubbio all inizio era per il peso... ma in marcia mi ha sorpreso in positivo.
per Fox 38 grip2 devo trovare ancora mio setting ideale...
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
E bè allora mi sa che userò spesso Tour ed Eco lo terrò per i tratti di pianura !
Ormai ho deciso e sto aspettando la bike per fine gennaio però in effetti ho sempre avuto qualche perplessità sul fatto di non potere regolare nulla col Bosch. Io non sono assolutamente uno smanettone e con Shimano ho sempre solo usato l'app e-tube giusto per modificare quel poco che consente di fare, però quel poco è utile e il fatto di non potere, ad esempio, alzare leggermente l'Eco del Bosch un poco mi dispiace.
Vedremo, grazie mille anche a te!