Club Atala Whistle

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
@sideman poi a proposito di gomme, ritieni anche tu le Nobby Nic inadatte all'AM?

C'è da distinguere però le "vecchie" Nobby Nic da quelle "nuove" (seconda metà 2021 credo). Le vecchie le ho avute ed erano oscene, gommine da 800 gr. e si bucavano con nulla. Quelle nuove, se prese in carcassa SuperTrail e mescola Soft, sono gomme che stanno appena sotto il Kg, se uno non è troppo pesante e/o non ha una guida troppo aggressiva si potrebbero anche provare. Lo step successivo sono le Hans Dampf, di poco più pesanti, se in carcassa SuperTrail sono già adatte all'AM e di queste esiste anche la carcassa SuperGravity già più orientate all'enduro.
 
  • Like
Reactions: Treppy

Pierfrancesco 67

Ebiker ex novello
11 Novembre 2022
17
4
3
57
Viareggio
Visita Sito
Bici
Whistle b rush 4.2
Come mai? E' in carbonio quella parte lì? E' specifica per questo modello?
Mi fa strano perchè non ho mai visto un'ebike con una protezione simile lì
È tutta in carbonio,la protezione va bene x qualsiasi e-bike con batteria nel tubo obliquo, però bisogna levare il portaborraccia ,se no non si chiude il velcro,essendo di neoprene,da 4.5 mm protegge la batteria dal freddo., E si sa che il freddo non è amico delle batterie,poi funziona anche come protezione da urti,fango ,pioggia ecc ecc .
 
  • Like
Reactions: Treppy

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.772
817
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Come mai? E' in carbonio quella parte lì? E' specifica per questo modello?
Mi fa strano perchè non ho mai visto un'ebike con una protezione simile lì
Quello che vedi è come questo del link.io ho la b- rush 8.1 e, sul coperchio in carbonio,ho messo dello zenbc .il coperchio però nn ha buona tenuta"ermetica".in questo periodo ,con guadi e pozzanghere questo neoprene aiuta a limitare eventuali ingressi d'acqua.dovrebbe anche aiutare a proteggere dal freddo .lo avevo preso in offerta a 9.90.ora costa un pò di +
https://www.ridewill.it/p/it/m-wave...-polvere-per-batteria-integrata-420mm/788558/
 
Ultima modifica:

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.443
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Grazie a tutti del contributo, domani mattina o Sabato passo a vedere se è ancora disponibile, mi faccio una chicchierata col venditore (che non ho ancora mai avuto il piacere di conoscere) e vedo per un'eventuale permuta o eventuali upgrade, poi mi decido.
Nel caso non dovesse andare a buon fine però terrò comunque in considerazione queste Whistle che mi sembrano prodotti dal buon rapporto qualità-prezzo e un design (per me) accattivante.
 

. ab.

Ebiker ex novello
21 Giugno 2022
25
8
3
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush C 4.2
Io ho la B-Rush C 4.2 presa quest'anno.... Pagata se non erro 3.800 € da un rivenditore online
Nel suo essere basica mi soddisfa in tutto... Tranne per i freni.... Monta i Clarks che fanno pena anche nei miei percorsi tranquilli .... Appena possibile passo a Shimano con i quali mi sono sempre trovato bene
 
  • Like
Reactions: Treppy

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.443
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Io ho la B-Rush C 4.2 presa quest'anno.... Pagata se non erro 3.800 € da un rivenditore online
Nel suo essere basica mi soddisfa in tutto... Tranne per i freni.... Monta i Clarks che fanno pena anche nei miei percorsi tranquilli .... Appena possibile passo a Shimano con i quali mi sono sempre trovato bene
Ciao, probabilmente questo fine settimana la compro anche io, i freni alla fine sono una spesa affrontabile, dando uno sguardo veloce ho visto in offerta kit Magura MT5 + dischi a meno di 150€, una spesa che di certo non frenerà l'acquisto.
Rimango un po' così così dalla forcella, ma anche quella sarà un futuro upgrade, per il resto penso possa andare bene così com'è.

Inoltre leggevo del peso ben oltre i 25kg, come la si guida? Incide molto?
So che una full power paga comunque lo scotto del peso, ma tra 23kg e 26-27kg passa tutta questa differenza alla guida?
 

. ab.

Ebiker ex novello
21 Giugno 2022
25
8
3
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush C 4.2
La bici pesa.... E non poco...probabilmente gran parte del demerito ce l'hanno i componenti....d'altronde la fascia di prezzo è quella che è.... . Non si può avere la stessa maneggevolezza che si ha su una full da XC.... io ho una Cube stereo da trail che pesa meno della metà della B-Rush... Ma quello che ho perso in maneggevolezza l'ho guadagnato in stabilità... Ma ripeto che io faccio giri molto tranquilli
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.443
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
La bici pesa.... E non poco...probabilmente gran parte del demerito ce l'hanno i componenti....d'altronde la fascia di prezzo è quella che è.... . Non si può avere la stessa maneggevolezza che si ha su una full da XC.... io ho una Cube stereo da trail che pesa meno della metà della B-Rush... Ma quello che ho perso in maneggevolezza l'ho guadagnato in stabilità... Ma ripeto che io faccio giri molto tranquilli
Il fatto è che la c9.2 con trasmissione XT, forcella e ammo fox factory e ruote XT pesa oltre 26kg, mi sa che è anche altro che pesa...
sulla c4.2 c'è la batteria da 625, forse qualche etto lo guadagna lì.
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Alla fine pesa come una in alluminio

Beh, un telaio in carbonio se fatto per essere almeno pari come resistenza e non per alleggerire a tutti i costi non è che tira via tantissimo dall'equivalente in alluminio, credo togliere 1 Kg sia già molto difficile specie se in carbonio fai solo il triangolo principale. Più che altro c'è il fatto che si può giocare molto di più differenziando le rigidità nelle diverse parti in base alle esigenze.
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.443
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Aggiornamento: Ho comprato la C4.2! Ho trovato montato trasmissione e freni diversi e di una marca che non conosco ma mi ha assicurato il negoziante (un punto di riferimento della zona, posso anche dargli fiducia) che è di un livello appena superiore.
Ho fatto levare i Nobby Nic (nemmeno tubeless) e ho fatto latticizzare mettendo i maxxis dhr 2 e dhf exo (non exo+ perché volevo la spalla marrone) con la differenza di 100€.
In totale 4100€, ora quando la andrò a ritirare vediamo se mi ci infila anche un portabotraccia o pedali, non saprei... Purtroppo le bici sono ancora parecchio richieste e i venditori ancora la fanno da padroni... vedremo!
 

mauru

Ebiker pedalantibus
31 Ottobre 2020
141
70
28
50
Budoia (PN)
Visita Sito
Bici
?
Aggiornamento: Ho comprato la C4.2! Ho trovato montato trasmissione e freni diversi e di una marca che non conosco ma mi ha assicurato il negoziante (un punto di riferimento della zona, posso anche dargli fiducia) che è di un livello appena superiore.
Ho fatto levare i Nobby Nic (nemmeno tubeless) e ho fatto latticizzare mettendo i maxxis dhr 2 e dhf exo (non exo+ perché volevo la spalla marrone) con la differenza di 100€.
In totale 4100€, ora quando la andrò a ritirare vediamo se mi ci infila anche un portabotraccia o pedali, non saprei... Purtroppo le bici sono ancora parecchio richieste e i venditori ancora la fanno da padroni... vedremo!
Buono dai, hai fatto bene a cambiare le gomme. Curioso di sapere che marca di trasmissione e freni hai trovato.
Portaborraccia è quasi d'obbligo, i pedali le B-Rush li hanno di serie, dei flat dozzinali che ho buttato fuori centro dopo 5/6 uscite.
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.443
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Buono dai, hai fatto bene a cambiare le gomme. Curioso di sapere che marca di trasmissione e freni hai trovato.
Portaborraccia è quasi d'obbligo, i pedali le B-Rush li hanno di serie, dei flat dozzinali che ho buttato fuori centro dopo 5/6 uscite.
Non li ho visti montati, quindi non saprei... Non ne abbiamo parlato!
Per quanto riguarda la marca se non sbaglio per la trasmissione qualcosa come "ax", per i freni invece clarks se non erro

Confermo: Ltwoo AX come trasmissione (pacco pignoni 12V con spider rosso) e dovrebbe essere roba cinese che si vende su Ali, pare roba affidabile.
I freni dovrebbero essere i Clarks M4, infatti quando vidi le leve mi sembrarono XT per via dei pompanti e le leve a 1 dito, ma visti i prezzi forse sono leggermente più bassi questi, riguardo a qualità forse leggermente maggiore, poi testeró (soprattutto i freni), ma i freni credo che non dureranno molto, soprattutto gli scandalosi dischi (assurdo come su 4000€ di bici possano montare immondizie tali)
 
Ultima modifica:

mauru

Ebiker pedalantibus
31 Ottobre 2020
141
70
28
50
Budoia (PN)
Visita Sito
Bici
?
Non li ho visti montati, quindi non saprei... Non ne abbiamo parlato!
Per quanto riguarda la marca se non sbaglio per la trasmissione qualcosa come "ax", per i freni invece clarks se non erro

Confermo: Ltwoo AX come trasmissione (pacco pignoni 12V con spider rosso) e dovrebbe essere roba cinese che si vende su Ali, pare roba affidabile.
I freni dovrebbero essere i Clarks M4, infatti quando vidi le leve mi sembrarono XT per via dei pompanti e le leve a 1 dito, ma visti i prezzi forse sono leggermente più bassi questi, riguardo a qualità forse leggermente maggiore, poi testeró (soprattutto i freni), ma i freni credo che non dureranno molto, soprattutto gli scandalosi dischi (assurdo come su 4000€ di bici possano montare immondizie tali)
La trasmissione è una "cinesata", tuttavia se non da particolari noie, su una ebike il il male minore, io monto un SRAM SX che non si può certo definire il non plus ultra, ma al momento in 12 mesi l'ho regolato una sola volta, ho sempre avuto Shimano di media/alta gamma (SLX/XT), che preferivo, ma tant'è. Ora i componenti si trovano, ma parliamo di bici che a catalogo sono di 12 mesi fa (i telai quantomeno) e dove era più difficile reperire componenti, quindi credo Atala abbia acquisito discreti stock di marche sconosciute per assemblare i telai prodotti. Stessa cosa per i freni (qui una recensione https://www.bikeradar.com/reviews/components/brakes/disc-brake-systems/clarks-m4-brakes-review/), io monto gli Shimano MT420, ma ho cambiato i dischi (come dicevo sopra), cosa che magari nel breve periodo puoi fare anche tu. Anche un mio amico ha preso una Scott Genius eRide930, che di serie doveva avere gli MT 520, ma monta gli SRAM DB8. Sono tutti freni della stessa fascia, non permettono molte regolazioni, ma con il cambio dei dischi e delle pastiglie sicuramente migliorano le cose. Purtroppo il periodo è quello che è, non è bello dirlo (perché i $$ che tiriamo fuori sono importanti) ma bisogna accontentarsi: sicuramente se oggi dovessi cambiare la mia bici, rimanderei a tempi migliori, i listini sono assurdi, ma è inevitabile un cambio di rotta nel giro di un paio d'anni, anche perché il mercato si è saturato e marchi come Atala/Cube ecc non possono permettersi prezzi così alti.
Comunque buon per te, hai preso una bici con una buona geometria che se upgradata piano piano ti darà molte soddisfazioni.
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.443
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
La trasmissione è una "cinesata", tuttavia se non da particolari noie, su una ebike il il male minore, io monto un SRAM SX che non si può certo definire il non plus ultra, ma al momento in 12 mesi l'ho regolato una sola volta, ho sempre avuto Shimano di media/alta gamma (SLX/XT), che preferivo, ma tant'è. Ora i componenti si trovano, ma parliamo di bici che a catalogo sono di 12 mesi fa (i telai quantomeno) e dove era più difficile reperire componenti, quindi credo Atala abbia acquisito discreti stock di marche sconosciute per assemblare i telai prodotti. Stessa cosa per i freni (qui una recensione https://www.bikeradar.com/reviews/components/brakes/disc-brake-systems/clarks-m4-brakes-review/), io monto gli Shimano MT420, ma ho cambiato i dischi (come dicevo sopra), cosa che magari nel breve periodo puoi fare anche tu. Anche un mio amico ha preso una Scott Genius eRide930, che di serie doveva avere gli MT 520, ma monta gli SRAM DB8. Sono tutti freni della stessa fascia, non permettono molte regolazioni, ma con il cambio dei dischi e delle pastiglie sicuramente migliorano le cose. Purtroppo il periodo è quello che è, non è bello dirlo (perché i $$ che tiriamo fuori sono importanti) ma bisogna accontentarsi: sicuramente se oggi dovessi cambiare la mia bici, rimanderei a tempi migliori, i listini sono assurdi, ma è inevitabile un cambio di rotta nel giro di un paio d'anni, anche perché il mercato si è saturato e marchi come Atala/Cube ecc non possono permettersi prezzi così alti.
Comunque buon per te, hai preso una bici con una buona geometria che se upgradata piano piano ti darà molte soddisfazioni.
Guarda, mi mangio i gomiti a non aver approfittato dell'offerta black Friday di bike 24 con l'impianto formula cura 4 (inclusi dischi da 203) a 216€!!! Ma non sapevo di comprare questa bici!
Però al momento sto mettendo l'occhio sempre su bike24 sulla Yari a 323€!!! Ho messo già in vendita la Recon, se dovesse andare in porto la vendita faccio subito l'upgrade e mi rimarrebbe solo l'impianto frenante da cambiare.
Per la trasmissione come hai detto tu non c'è problema fino a quando non da problemi! (Se il tuo SX dovesse iniziare a prendere gioco la risolveresti cambiando il deragliatore anche solo con un NX O GX, quindi neanche un grosso esborso)

Penso che con una Yari e un impianto frenante di livello ho il mezzo definitivo (Per quello che andrò a fare io ovviamente)