etbike72
Ebiker celestialis
Ma eri in Friuli?Io ho utilizzati i Nobby Nic appena presa la bici con le camere d'aria e avrò bucato almeno 5 volte.
Appena sono passato a tubeless con altri copertoni mai più successo.
Boh sarò stato sfortunato.
Ma eri in Friuli?Io ho utilizzati i Nobby Nic appena presa la bici con le camere d'aria e avrò bucato almeno 5 volte.
Appena sono passato a tubeless con altri copertoni mai più successo.
Boh sarò stato sfortunato.
Ho dato un'occhiata ma non trovo specifiche in tal senso, credo comunque che il negoziante abbia l'esperienza per capire se possibile farlo o no.Ricontrolla sul sito Schwalbe, ma mi sembra proprio che siano adatti solo alla camera d'aria.
Ciao io ho la 2021 da ottobre(aspettavo da marzo).mi trovo molto bene.il motore spinge bene ed ora che ho messo la 34,la pedalo dove possibile anche a motore spento.la batt da 625 mi permette di fare giri abbastanza lunghi .uso principalmente eco e tour.raramente emtb e praticamente mai in turbo.reparto sospensione, tutto ok ma alla forcella ho dovuto levare 2 token.tutto ok anche x i gommoni da 2.6.dopo 1200km il posteriore incomincia a soffrire ahahah.Salve a tutti, qualcuno che la possiede o che l'ha provata potrebbe cortesemente darmi qualche giudizio su questo modello di bici....in particolare la C8.1? Sembra avere un ottimo rapporto qualità prezzo.....come mai non se ne parla per niente?
Grazie a chi volesse rispondere.
Grazie per la cortese risposta.Ciao io ho la 2021 da ottobre(aspettavo da marzo).mi trovo molto bene.il motore spinge bene ed ora che ho messo la 34,la pedalo dove possibile anche a motore spento.la batt da 625 mi permette di fare giri abbastanza lunghi .uso principalmente eco e tour.raramente emtb e praticamente mai in turbo.reparto sospensione, tutto ok ma alla forcella ho dovuto levare 2 token.tutto ok anche x i gommoni da 2.6.dopo 1200km il posteriore incomincia a soffrire ahahah.
Una nota negativa, è che nella zona del fulcro del carro nn c'è protezione (tipo quella della nuova Scott Spark-vedi freccia rossa) e si deposita molto sporco.ho ovviato mettendo una sorta di grembiulino di gomma eva
Una cortesia, dove tu sei procurato la corona da 34? GrazieCiao io ho la 2021 da ottobre(aspettavo da marzo).mi trovo molto bene.il motore spinge bene ed ora che ho messo la 34,la pedalo dove possibile anche a motore spento.la batt da 625 mi permette di fare giri abbastanza lunghi .uso principalmente eco e tour.raramente emtb e praticamente mai in turbo.reparto sospensione, tutto ok ma alla forcella ho dovuto levare 2 token.tutto ok anche x i gommoni da 2.6.dopo 1200km il posteriore incomincia a soffrire ahahah.
Una nota negativa, è che nella zona del fulcro del carro nn c'è protezione (tipo quella della nuova Scott Spark-vedi freccia rossa) e si deposita molto sporco.ho ovviato mettendo una sorta di grembiulino di gomma eva
CIAO .ho preso una 4 fori ( codice Miche CGXM1B0434B00 )ed una spiderless da redwillUna cortesia, dove tu sei procurato la corona da 34? Grazie
Grazie....finalmente una prova sul campo!Test b-rush C9.2
Su Whistlebike.com ci sono solo i vecchi modelli, oltretutto con prezzi non aggiornati. Io del descrizioni componenti della C10.2 le vedo entrambe identiche, al netto del prezzo 7,8k da una parte e 8,1k dall'altra.consiglio di vederlo su whistlebikes.com perché sul sito atala han toppato di brutto,
ad esempio la 10.2 la danno con fox da34 e 625wh mentre è da 38 e 750wh
Questo è il sito atala, con le caratteristiche sbagliateSu Whistlebike.com ci sono solo i vecchi modelli, oltretutto con prezzi non aggiornati. Io del descrizioni componenti della C10.2 le vedo entrambe identiche, al netto del prezzo 7,8k da una parte e 8,1k dall'altra.