Ciao, vengo dall'altro forum muscolare ;)

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Certo che il mio giro ideale delle montagne attorno a casa prevederebbe star via mezza giornata con 1800 MT dsl...con una e-bike dimezzerei i tempi ma la userei solo per questo tipo di uscite...per tutto il resto non mi sento ancora di considerarla come bike per farci di tutto..
Hmmm non pensare che fare 1800mt con una e-bike sia un giochetto, e soprattutto non è che dimezzi i tempi rispetto a una muscolare, perché per fare certi dislivelli devi comunque tenere una assistenza bassa e un andatura ridotta, diciamo molto simile a quella di un muscolare con una buona gamba x fare 1800 mt, poi sicuramente ti stancherai di meno con una e-bike.
Invece se parliamo di giri sui 1000-1200 mt allora si che con una e-bike puoi quasi dimezzare i tempi
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Non c'è molto da fare. I ciclisti hanno tutti il tarlo di peso e "pedalabilità". E qualcuno ( esclusi presenti) anche il complesso d'inferiorità. Faticano a fare il salto mentale verso un mezzo diverso. E dire che fra 3 o 4 anni i loro ferri analogici (escluse le stradali) non varranno più nulla: vendetele prima che sia troppo tardi! IMHO.
Un po Pressimista direi..! :D
Cmq secondo me le e-bike non soppianteranno le muscolari ma le affiancheranno o meglio potrebbero sostituire le categorie all mountain - enduro, mentre sulle trail - xc avranno sempre la loro buona fetta di appassionati perché cmq restano bici da gara- sport.
Riguardo le stradali non mi esprimo perché sono totalmente ignorante (e un po allergico:D) alla categoria, ma penso che difficilmente le e road potranno sostituire le bdc e verranno relegate cmq a chi non ha più la gamba o allenamento, ma in quanto a talebanismo i bitumari penso siano peggio degli xcisti! :laughing:
 
  • Like
Reactions: bostik

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Ma si dai, siete simpatici, non credo che scapperò da questa giungla.... Giusto per avere un'idea di massima, il modello Rise da 360w immagino non lo considerate nemmeno vero? Molti dicono che avrebbe un'autonomia sufficiente, altri che commossi sorridono ..l'avete provata e mi date un parere sincero?
La rise come le levo sl sono state create proprio per un passaggio “indolore” da muscolare ad elettrica, puntando soprattutto sulla convinzione che il peso minore e la bassa assistenza possa rendere “più onesto” il pedalare con un motore sulla bici.
Se ti fa sentire meglio va benissimo una ebike light, ma quello che mi piace sottolineare sempre è che pensare ad una emtb solo per continuare ad andare solo al passo dei muscolari più giovani ed allenati è molto riduttivo, soprattutto in termini di divertimento.
 
  • Like
Reactions: Freesby

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.645
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Ma si dai, siete simpatici, non credo che scapperò da questa giungla.... Giusto per avere un'idea di massima, il modello Rise da 360w immagino non lo considerate nemmeno vero? Molti dicono che avrebbe un'autonomia sufficiente, altri che commossi sorridono ..l'avete provata e mi date un parere sincero?
Hmmm non pensare che fare 1800mt con una e-bike sia un giochetto, e soprattutto non è che dimezzi i tempi rispetto a una muscolare, perché per fare certi dislivelli devi comunque tenere una assistenza bassa e un andatura ridotta, diciamo molto simile a quella di un muscolare con una buona gamba x fare 1800 mt, poi sicuramente ti stancherai di meno con una e-bike.
Invece se parliamo di giri sui 1000-1200 mt allora si che con una e-bike puoi quasi dimezzare i tempi
360w per fare 1800 di dislivello vuol dire assistenza SUPER/ECO ! Tanto vale restare con una bici normale ! Davvero ! ;)

Ma prendiamo invece (in contrapposizione) una batteria da 700 = con questa 1800 di dislivello li fai con assistenze al 30-40 % ergo in Trail, assistenza media, allora si che vuol dire salire più veloce e risparmiare tempo con la giusta fatica, ma anche di più se scegli anche salite ripide che con una bici normale sarebbero davvero impegnative se non impossibili = a spinta. :D Sarai anche meno stanco e potrai provare a fare discese tecniche in sicurezza con sospensioni e gomme adeguate che in proporzione è come fare sentieri trail con una XC.

Io arrivo da oltre 20 anni di MTB normale da XC dei "primi tempi" con forcelle da 50 mm a Enduro/AM. Con la E-bike ho trovato nuove opportunità, fare cose che non avrei mai fatto con una bici normale che continuo ad usare per giri meno impegnativi. Per me la E-MTB non sarà mai light: Pesa di più ? = mi sono adattato. ;)

Comunque la soluzione migliore è provare bene prima noleggiando una E-bike per fare un giro come piace a te e renderti conto direttamente.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La rise come le levo sl sono state create proprio per un passaggio “indolore” da muscolare ad elettrica, puntando soprattutto sulla convinzione che il peso minore e la bassa assistenza possa rendere “più onesto” il pedalare con un motore sulla bici.
Se ti fa sentire meglio va benissimo una ebike light, ma quello che mi piace sottolineare sempre è che pensare ad una emtb solo per continuare ad andare solo al passo dei muscolari più giovani ed allenati è molto riduttivo, soprattutto in termini di divertimento.
Beh non solo per quello
Pedalare in salita una ebike light è un piacere differente che farlo con la 25 kg, cosa esattamente uguale in discesa.
Io non lo vedo dal punto di vista mentale, ma proprio fisico, è un mezzo che dovrebbe dare sensazioni differenti da una ebike tradizionale
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Beh non solo per quello
Pedalare in salita una ebike light è un piacere differente che farlo con la 25 kg, cosa esattamente uguale in discesa.
Io non lo vedo dal punto di vista mentale, ma proprio fisico, è un mezzo che dovrebbe dare sensazioni differenti da una ebike tradizionale
Ma anche tu SID sei ancora in “purgatorio “ come mentalità diciamo che sei di colore KAKI :D:D:p
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
848
524
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Ma si dai, siete simpatici, non credo che scapperò da questa giungla.... Giusto per avere un'idea di massima, il modello Rise da 360w immagino non lo considerate nemmeno vero? Molti dicono che avrebbe un'autonomia sufficiente, altri che commossi sorridono ..l'avete provata e mi date un parere sincero?
Se proprio vuoi considerare la rise io andrei sulla H con batteria da 500w.. 360 x i miei gusti è troppo limitata e ti obbligherà ad un extender, salvo che tu voglia fare giri con amici che hanno muscolari ed andando al loro passo.. xke purtroppo soprattutto se come me sei abituato a pedalare bici classiche quando farai un giro in solitaria pedalerai allo stesso ritmo della muscolare (inteso come cadenza e forza impressa sui pedali) tenendo alti i battiti.. così salirai molto più veloce che con una muscolare ma consumerà più batteria..
Senza contare che non ci hai detto la cosa fondamentale: hai un gruppo con cui girare? Muscolari, elettrici o misto? Xke cambia molto la destinazione d'utilizzo..
Se girerai con elettrici, soprattutto con quelli "cicloapinistici" in salita i 60nm della rise penso che saranno un pò pochi..
Calcola che lo scorso anno ho finito con 145mila d+ tra mtb e corsa in montagna (ebike esclusa).. ma gli 85nm del mio bosch su x i viottoli li uso tutti xke altrimenti mi tocca spingere! Ahahaah
 

Tarzan

Ebiker pedalantibus
14 Aprile 2022
198
64
28
52
Pordenonese
Visita Sito
Bici
Cannondale FSI Ultimate
Sono solo come un cane....d'altronde un pazzoide come me non se lo fila nessuno...
Ogni volta che becco qualche vecchio amico sui trails mi dice " cazz..,hai cambiato ancora bici???"
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
848
524
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Sono solo come un cane....d'altronde un pazzoide come me non se lo fila nessuno...
Ogni volta che becco qualche vecchio amico sui trails mi dice " cazz..,hai cambiato ancora bici???"
Da quel punto di vista l'elettrica ti consente di trovare molto più facilmente persone o gruppi diversi con cui andare.. almeno x me è stato così.. non abbiamo tutti lo stesso allenamento e spesso con le muscolari se sei allenato o vai con gli agonisti da xc, dove cmq il mezzo fa la differenza xke x quanto io possa essere mediamente allenato ma la mia occam da 14,7 kg non sarà mai la tua cannondale in salita, oppure ti obbliga a giri più corti xke magari gli altri sono poco allenati.. l'ebike ti consente di girare un pò con tutti xke l'allenamento conta ma fino ad un certo punto