Chiamare i soccorsi quando finisce la batteria

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.972
3.732
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Direi che per essere commentata, la notizia dovrebbe completa, non ci vuole molto a travisare un fatto e a sintetizzare focalizzandosi sulla bateria terminata (come del resto fa il titolo del 3d).
È evidente che se l'elicottero si è alzato per il soccorso ha ricevuto la chiamata da una persona in difficoltà (che poteva essere un escursionista, un rocciatore e chiunque più o meno incauto e impreparato), a prescindere dalla motivazione per la quale si trovava in un posto sperduto.
Se è stato un falso allarme, il personaggio pagherà (e salato!), ma non credo che la richiesta al telefono sia stata: "Tosi..., go finio 'a bàteria, vegnime tor co l'ejcotaro che stasera go 'l spriss coi amighi e no voria far tardi..."

Qua è riportata già con un taglio diverso: https://la-riviera.it/cronaca/stremato-dalle-forze-con-la-bici-elettrica-soccorso-dallelicottero/

La sostanza non cambia: chiama i soccorsi perché ha finito la batteria (come scritto nel titolo).
Se uno è così fuori forma da farsi venire i crampi per tornare a casa senza batteria, e che sia senz'acqua nella prima vera giornata estiva, da solo per i monti, non parla esattamente per lui. Senza batteria lì non ci arrivava ed era chiaramente meglio se non ci fosse arrivato.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
La sostanza non cambia: chiama i soccorsi perché ha finito la batteria (come scritto nel titolo).
Se uno è così fuori forma da farsi venire i crampi per tornare a casa senza batteria, e che sia senz'acqua nella prima vera giornata estiva, da solo per i monti, non parla esattamente per lui. Senza batteria lì non ci arrivava ed era chiaramente meglio se non ci fosse arrivato.
Continui a travisare.
Chiama i soccorsi perchè si è sentito male. Questo è motivo per chiedere soccorso.
Ripeto, poco importa se è salito con una elettrica e ha finito la benza o se è stato catapultato da una macchina spazio-temporale, se ha mangiato troppa polenta al rifugio o se ha avuto una crisi di panico.
Il medico stabilirà se c'erano gli estremi per il soccorso, se non ci sono, pagherà, esattamente come ogni altro cittadino.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
... Il medico stabilirà se c'erano gli estremi per il soccorso, se non ci sono, pagherà, esattamente come ogni altro cittadino.
Non credo Giulio ... la sua è stata sì una chiamata immotivata (mancanza di un effettiva situazione di pericolo o causata da un comportamento irresponsabile) e/o inappropriata (causata da utilizzo di dotazione tecnica non adeguata, ovvero dalla scelta di percorsi non adeguati al livello di capacità, o dal mancato rispetto di indicazioni, divieti o limitazioni) ma non tassabile con ticket in quanto effettuata nella regione Liguria.
Chi pagherà invece, saranno i cittadini
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
C'è del vero in tutti gli interventi precedenti. Non si chiama un intervento così per c...zzate!!! Mi viene il dubbio che questa persona abbia avuto una crisi Psico fisica, dovuta a qualche patologia e allora non voglio infierire. Se però è così comunque, la bici prendila per andare ai giardinetti, andare per boschi non te lo prescrive il dottore!!!!
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.891
3.569
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Sono sicuro che il tipo avesse dei problemi fisici. Il fatto di mettere in evidenza con due parole la questione batteria mi sembra poco professionale.
Certo è vero che molti prendono la e-bike pensando sia un motorino. Quando si accorgono del contrario fanno che mettere in Turbo e via, sempre al massimo, senza pensare che probabilmente la batteria si scarica più velocemente. Tanti ma tanti davvero fanno così... e mi fa tanta tristezza...:worried:
 
  • Like
Reactions: monster74

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.257
7.330
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Leggendo l'altra notizia linkata da @GIUIO10 si chiarisce una cosa: questo è un pirl... Non combini questi casini se non sei allenato e un minimo attrezzato. Detto ciò bisogna vedere cosa ha detto e cosa ha valutato il 118. Se il quadro è che uno è in pericolo di salute, loro non possono rischiare di farlo schiattare. Insomma occorrerebbe sapere tutto. Resta il fatto che lui ha fatto una cazzata. Non è l'unico portroppo: vedi alcuni escursionisti e sciatori sprovveduti. Siccome la legge non ammette ignoranza, io gli farei pagare comunque. A tutti
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Non credo Giulio ... la sua è stata sì una chiamata immotivata (mancanza di un effettiva situazione di pericolo o causata da un comportamento irresponsabile) e/o inappropriata (causata da utilizzo di dotazione tecnica non adeguata, ovvero dalla scelta di percorsi non adeguati al livello di capacità, o dal mancato rispetto di indicazioni, divieti o limitazioni) ma non tassabile con ticket in quanto effettuata nella regione Liguria.
Chi pagherà invece, saranno i cittadini
Se è immotivata non siamo in grado di stabilirlo, primariamente perchè lo scoop è un altro e riguarda l'ebike, il fatto che si sia sentito male sembra passare in secondo piano.
In ogni caso, se è gratuito il soccorso immotivato, lo è per qualsiasi persona lo richieda, la mamma degli imbecilli è sempre incinta: forse sarebbe bene regolamentare la cosa in modo migliore.
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.259
4.723
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Se è immotivata non siamo in grado di stabilirlo, primariamente perchè lo scoop è un altro e riguarda l'ebike, il fatto che si sia sentito male sembra passare in secondo piano.
In ogni caso, se è gratuito il soccorso immotivato, lo è per qualsiasi persona lo richieda, la mamma degli imbecilli è sempre incinta: forse sarebbe bene regolamentare la cosa in modo migliore.

Non avevo inteso che fosse intervenuto un elicottero dei pompieri, in FVG non è così: a seguito di una chiamata di soccorso in montagna parte (se le condizioni dell'infortunato lo richiedono) l'elisoccorso del 118 e non necessariamente con personale sanitario a bordo che eventualmente viene imbarcato successivamente su indicazioni del tecnico del soccorso alpino e speleologico che prende il primo contatto con l'infortunato: sicuramente qui da noi l'elicottero sarebbe rientrato immediatamente ed il soggetto sarebbe stato raggiunto dalla squadra partita a piedi contestualmente alla chiamata di soccorso ed accompagnato a piedi a valle.
In caso di un decesso l'elisoccorso non recupera la salma ma rientra alla sua base ed interviene l'elicottero della protezione civile, questo per dire che un mezzo aereo di pronto intervento non deve perdere tempo in operazioni inutili perchè come è stato detto potrebbe essere utile altrove.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: GIUIO10

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
sono anche io concorde che prima di giudicare bisogna aver idee e info chiare sugli eventi... detto questo purtroppo la mamma dei rincoxxioniti è sempre in cinta...

appassionato di montagna da tanti anni, noto che cmq la leggerezza e la stupidaggine della gente che la affronta sia a piedi, sci, ciaspole, mtb / emtb..è sempre più accentuata...

io senza divagare in mille altri argomenti correlati, sposterei l'attenzione sul fatto che la emtb ha aperto la strada della montagna in bike a tante persone, di cui alcune senza esperienza in generale...ne della bike ne della montagna... la montagna esige rispetto....:mad:

un altro argomento legato al ns mondo è la troppa diffusione del nolo delle emtb a 'cani e porci...(scusate l'espressione...) proprio ieri ero in montagna e il sabato ho fatto un bel giro .. è la mia zona di seconda casa...ma non è questo il problema...come in tanti luoghi di vacanza il nolo Emtb stà dilagando.. poi dove vanno e chi le noleggia non importa a nessuno...io ho affrontato sentieri come di solito, con attrezzatura e cognizione...poi il problema può emergere sempre...ci facciamo menate su come meglio per forature etc. etc... ma avete mai visto chi noleggia come va per monti?!
andare bene hanno scarpe da ginnastica, canotta e pantaloncini...il caschetto è quello del nolo.....giusto per averlo in testa... ma vanno a volte in sentieri che se non hai un minimo di preparazione, sono rischiosi..per loro e per gli altri....

ecco...li vedo gli estremi per un intervento di regolarizzazione al nolo... io giro con quad da 15 anni, raduni eventi e quant'altro...non sono mica un professionista...anzi una pippa...ma ho tutto il necessario per districarmi e proteggermi...
chi fa nolo di questi mezzi o di motoslitte ad esempio...mica li lascia girare per boschi da soli...o sono tour guidati o dentro tracciati segnati e chiusi... la emtb invece la danno a chiunque e vanno ovunque... e non la reputo una 'normale' bicicletta.... ti permette di raggiungere posti impervi e velocità sostenute..

poi escono problemi...e giù a sparare nel gruppo ... a prescindere...e tu che pratichi tale sport/hobby con cognizione, sei demonizzato al pari del testa di 'rapanello'... (euforismo.... :joy: )
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Comunque si è sempre parlato di neofiti che grazie ad una emtb salgono ovunque ma poi per mancanza di tecnica non riescono più a scendere .... questo è il primo caso di uno che non riesce nemmeno a terminare la salita per poi tentare la discesa :joy:
 
  • Like
Reactions: hawkeye

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.259
4.723
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
40 anni ...che tristezza..

Non è un problema di anagrafe, è che non si finisce mai di imparare...


"biker esperto..tedesco... sessantenne: per paura di pagare il soccorso e sputtanarsi a vita non ha chiesto aiuto; ha buttato la bici nella Venzonassa, dormito una notte all'addiaccio, brucato muschi e licheni ed il giorno dopo si è incamminato (dalla parte sbagliata) convinto ormai di averla fatta franca, ignaro che più di 40 segugi ormai gli stavano col fiato sul collo...beccato! ai nostri angeli del soccorso non gliela fai nemmeno se ti chiami Rambo.
Ha potuto riabbracciare i suoi cari ma gli è costata cara, molto cara.
Con quello che ha speso per pagare da bere a più di 40 soccorritori friulani assettati più quelli della logistica che sono ancora peggio, ho calcolato che si comprava un Bell 206 Jetranger di occasione compreso un pilota a fine carriera. :D :cool: :joy:
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.972
3.732
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Continui a travisare.
Chiama i soccorsi perchè si è sentito male. Questo è motivo per chiedere soccorso.

Ho capito che "si è sentito male", cioè era senz'acqua e con i crampi. Anvedi...
Nella prima notizia non c'era scritto, e ho semplicemente riportato il link senza commentarlo. Gente così, e la maggior parte di quelli in sandali che affittano le ebike per andare su al rifugio senza far fatica, sono una piaga e uno dei motivi per cui le ebike rischieranno di venire regolamentate con bolli e balzelli vari.
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.259
4.723
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Ho capito che "si è sentito male", cioè era senz'acqua e con i crampi. Anvedi...
Nella prima notizia non c'era scritto, e ho semplicemente riportato il link senza commentarlo. Gente così, e la maggior parte di quelli in sandali che affittano le ebike per andare su al rifugio senza far fatica, sono una piaga e uno dei motivi per cui le ebike rischieranno di venire regolamentate con bolli e balzelli vari.

Giusto! al rifugio è giusto salire con i sandali ma facendo fatica. :cool:
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Dalle precisazioni fornite da @GIUIO10 , probabilmente non era in grado di muoversi neppure se avesse avuto la batteria carica, ma l'articolo si preoccupa di enfatizzare che era esaurita: proprio la situazione su cui molti mtbikers tradizionali hanno "talvolta" ironizzato..... :cool: :p:innocent:
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.972
3.732
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Dalle precisazioni fornite da @GIUIO10 , probabilmente non era in grado di muoversi neppure se avesse avuto la batteria carica, ma l'articolo si preoccupa di enfatizzare che era esaurita: proprio la situazione su cui molti mtbikers tradizionali hanno "talvolta" ironizzato..... :cool: :p:innocent:

eh si, in stile fuga da Sodoma e Gomorra si sarà girato indietro ed è rimasto pietrificato.

800px-Nuremberg_chronicles_f_21r.png
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Se uno beve, si droga e poi si mette alla guida e finisce in un fosso, è uno stupido? SI! Lo devi soccorrere? SI!
Se uno che non è mai andato in mtb va da solo in un luogo impervio e si trova in difficoltà, è uno stupido? SI! Lo devi soccorrere? SI!
E mi fermo qui perché mi verrebbe da fare un altro esempio, ma verrei depennato a vita da questo forum!
Purtroppo in Italia funziona così. Sono il primo a dire che non è giusto e che non dovrebbe funzionare così. Ma siamo in Italia, funziona così (per il momento)e ce ne dobbiamo fare una ragione!
Tempo fa parlavo con un chirurgo che ha operato un pluriomicida in ergastolo(a spese del servizio sanitario), è giusto? Purtroppo SI!
Poi sulla questione chi paga, siamo tutti d'accordo che se lo debba pagare di tasca sua. Ma intanto i soccorsi DEVONO INTERVENIRE.
Sul modo di come e con che mezzo intervenire, non lo decido il malcapitato, ma il 118 sulla base di tanti fattori. Se è intervenuto l'elicottero, vuol dire che era libero se no non interveniva di certo
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Ho capito che "si è sentito male", cioè era senz'acqua e con i crampi. Anvedi...
Nella prima notizia non c'era scritto, e ho semplicemente riportato il link senza commentarlo. Gente così, e la maggior parte di quelli in sandali che affittano le ebike per andare su al rifugio senza far fatica, sono una piaga e uno dei motivi per cui le ebike rischieranno di venire regolamentate con bolli e balzelli vari.
Non l'hai commentato nella prima notizia e non sapevi il contenuto dell'articolo, adesso che conosci il contenuto parli di sandali (l'articolo non ne parla), di fatica (e mi sembra ne abbia fatta in quanto esausto) e di balzelli vari, il tizio ha commesso un errore questo è certo ma le tue considerazioni sono un disastro totale.
Ad oggi mai visto nessun biker in sandali ai rifugi e gli unici balzelli e le regolamentazioni sui sentieri sono riferiti alle MTB in generale grazie a chi scende a cannone senza motore e batteria.
Ad oggi non c'è statistica che indichi l'utilizzo dei soccorsi da parte di E-Bikers, viceversa, ci indica che gli asini ci possono essere da ambo le parti, motore o non motore, sandali o bardati come corazzieri.