Che confusione

Fx Type

Ebiker velocibus
29 Agosto 2023
292
151
43
Bologna
Visita Sito
Bici
Cazzi Miei
Poi mi ripeto... se tu farai davvero 10.000 km l'anno non credi che ti costerà cara la manutenzione? Si parla di manutenzione/cambio di tutti i cuscinetti del carro e manutenzione ordinaria dell'ammo. Poi certo, puoi percorrere sempre la via di non fare nulla ma alla fine non lavorerà bene e quei benefici che trovavi si ridurranno ancor di più.
Io faccio da anni 10.000 km all'anno ( quasi tutti su strada )
Cambio la bici dopo 2 anni ( 20.000 km )
Mai avuto problemi all'ammortizzatore posteriore
Ma nemmeno a quello anteriore
Mai avuto bisogno di una simile manutenzione

A dire il vero la bici la cambio proprio per non incorrere in qualche problema
Però per l'uso che ha dichiarato di farne secondo me tutta questa manutenzione non ci sarà

Oh almeno .. non così ravvicinata come sotieni tu
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.450
995
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Io faccio da anni 10.000 km all'anno ( quasi tutti su strada )
Cambio la bici dopo 2 anni ( 20.000 km )
Mai avuto problemi all'ammortizzatore posteriore
Ma nemmeno a quello anteriore
Mai avuto bisogno di una simile manutenzione

A dire il vero la bici la cambio proprio per non incorrere in qualche problema
Però per l'uso che ha dichiarato di farne secondo me tutta questa manutenzione non ci sarà

Oh almeno .. non così ravvicinata come sotieni tu
Beati voi che non sentite il bisogno di manutenzione.
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Direi che la prima cosa da chiarire è il percorso...cosa si intende per parte sterrata? Perchè se si limita a terra battuta o solo alla presenza di erba (tipo argine) concordo con chi consiglia una front, anche alla luce del fatto che visto la percorrenza annua sarà una emtb destinata a durare poco e quindi si avrà poco tempo per ammortizzare il costo. Basta montare un bel copertone con un bel volume d'aria e azzeccare la pressione e abbiamo sistemato..
Se al contrario si parla di altro, ma a qual punto dubito venga percorso per andare al lavoro tutti i giorni, potrebbe valere il discorso full. Certo che anche qui andrebbe capito se il mal di schiena è causato dalle asperità o dalla posizione in sella..
Personalmente spenderei il meno possibile su un mezzo per questo utilizzo(sempre rimanendo su motori affidabili) e lo affiancherei (o noleggerei) uno per utilizzo fun nel fine settimana, perchè è facile farsi prendere la mano e se si hanno problemi si rimane a piedi.
 
  • Like
Reactions: Treppy

E-Nautilus

Ebiker velocibus
10 Aprile 2021
442
233
43
51
Caput Mundi
Visita Sito
Bici
Focus Raven² 9.8
Per curiosità, ma cosa può esserci di scassato per andare al lavoro a Roma?
Capisco che magari puoi tagliare su qualche sterrato per non allungare troppo il percorso alla ricerca di asfalto (ce ne fosse poco...), ma di scassato... boh?
Si può sapere di che quadrante del raccordo parliamo? Ma anche fuori.. . di strade ce ne sono ovunque.

Possono esserci punti come questo?
In tal caso, tutto è possibile (la mia è una front 100mm ........) ma una full sarebbe molto meglio...
 
Ultima modifica:

fermos

Ebiker velocibus
25 Settembre 2023
395
275
63
58
Lesmo
Visita Sito
Bici
Nessuna
Come qualcuno ti ha già detto la coperta è corta, e la coperta sono i 3000 euro, che credo sia il massimo che sei disposto a spendere. Con quel capitale ti porti a casa una front nuova montata bene. Personalmente preferirei avere una una buona front che una full con componenti economici. Poi te lo dico non per fare il figo, ma una full per fare sterratini con 150 mt di dislivello mi sembra, come diceva Fantozzi, una cagata pazzesca. Io ho entrambe le bici, una full con la quale faccio mtb e una front che uso quando i boschi sono impraticabili, utilizzandolla quindi su asfalto, strade bianche e sterrati. Automobilisticamente parlando, non acquisterei mai un SUV solo perché sulla strada che percorro giornalmente per recarmi al lavoro ci sono dei dossi artificiali.
 
Ultima modifica:

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
216
151
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Mia esperienza, vado principalmente in bdc, ma ho anche una mtb full che uso per giri con moglie o cicloturismo. Poi mia moglie è passata e Emtb full, io per i percorsi che facciamo ho pensato che bastasse una front. L’ho tenuta 6 mesi poi l’ho venduta per prendere una full. Una Emtb front non si comporta come una mtb front perchè il peso maggiore incide su tutto e sbatte di più. Poi come ti hanno consigliato altri non andare su Emtb con escursioni esagerate, resta sui 120mm.
 

nostress72

Ebiker ex novello
8 Novembre 2023
25
4
3
52
roma
Visita Sito
Bici
rockrider est900; specialized chisel
Scusate l'assenza provo a rispondere e a fare un riassunto delle esigenze.
Parto col dire che l'intenzione è di tenere la mia front muscolare che spero di continuare ad usare dopo l'acquisto della e MTB. Si forse è vero, il tragitto che dovrei affrontare per andare al lavoro non sarebbe prettamente da full però visto l'investimento da fare, considerato che il motore aiuta la pedalata e che la front la terrei comunque perché non allargare la scelta ad una full da AM?
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.450
995
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Già provato a spiegare più volte.

Ormai però vedo che sei partito per la tangente e cerchi più conferme che consigli... perciò acquista pure una full e divertiti.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.704
1.459
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Una Emtb front non si comporta come una mtb front perchè il peso maggiore incide su tutto e sbatte di più
opinione personale e decisamente discutibile... ma alla fine la pensano in tanti come te, e infatti tutti si comprano le full e poi ci vanno a fare argini e ciclabili... e chi vende / ha l'officina e' felice...
 
  • Like
Reactions: Treppy

nostress72

Ebiker ex novello
8 Novembre 2023
25
4
3
52
roma
Visita Sito
Bici
rockrider est900; specialized chisel
Per curiosità, ma cosa può esserci di scassato per andare al lavoro a Roma?
Capisco che magari puoi tagliare su qualche sterrato per non allungare troppo il percorso alla ricerca di asfalto (ce ne fosse poco...), ma di scassato... boh?
Si può sapere di che quadrante del raccordo parliamo? Ma anche fuori.. . di strade ce ne sono ovunque.

Possono esserci punti come questo?
In tal caso, tutto è possibile (la mia è una front 100mm ........) ma una full sarebbe molto meglio...
roma sud da Ostia all'Eur, per la precisione non faccio un metro di colombo mentre di strada asfaltata solo 5 km a fronte di 22 a tratta.
 

nostress72

Ebiker ex novello
8 Novembre 2023
25
4
3
52
roma
Visita Sito
Bici
rockrider est900; specialized chisel
Già provato a spiegare più volte.

Ormai però vedo che sei partito per la tangente e cerchi più conferme che consigli... perciò acquista pure una full e divertiti.
Nessuna tangente proprio perché non sono convinto sto qui a raccogliere info....sarei però curioso di sapere quanti qui presenti usano le full e quanti le front non perché mi piaccia fare quello che fanno gli altri o che usano gli altri, però se quasi tutti avete le full o abitate tutti in montagna oppure qualcosa non torna.
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.450
995
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Nessuna tangente proprio perché non sono convinto sto qui a raccogliere info....sarei però curioso di sapere quanti qui presenti usano le full e quanti le front non perché mi piaccia fare quello che fanno gli altri o che usano gli altri, però se quasi tutti avete le full o abitate tutti in montagna oppure qualcosa non torna.
Io ho una full perchè uso la bici per scendere dalle discese più impestate che trovo, quando vado in montagna a girare lo faccio con itinerari che prevedono belle discese (spesso preparate) dove una full agevola molto il compito e infine la uso anche in bike park.
Quelle poche volte che l'ho presa per una sgambata estiva pianeggiante e comoda mi è venuta voglia di comprare una frontina senza motore... quindi figurati! Se la usassi per cicloturismo collinare dov'è previsto off-road come strade bianche e sentieri dei cacciatori avrei zero dubbi e sceglierei una e-mtb front.

C'è un gruppo nella mia zona, col quale sono tesserato, composto da 50-60enni e fa percorsi sempre piuttosto tranquilli, hanno quasi tutti full e chi ha la front non sente il bisogno di altro... però il bello è quando senti tutti quei bei cigolii e quelle sferragliate dati dalla carente manutenzione.
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

Fx Type

Ebiker velocibus
29 Agosto 2023
292
151
43
Bologna
Visita Sito
Bici
Cazzi Miei
Nessuna tangente proprio perché non sono convinto sto qui a raccogliere info....sarei però curioso di sapere quanti qui presenti usano le full e quanti le front non perché mi piaccia fare quello che fanno gli altri o che usano gli altri, però se quasi tutti avete le full o abitate tutti in montagna oppure qualcosa non torna.
Io uso una full ( ed è quella che ti consiglio ) perchè faccio solo cicloturismo
Fuoristrada proprio quasi niente
Amenochè non si definiscano fuoristrada ciclabili sterrate compatte

La uso da anni e non ho mai avuto un problema
E non tornerò mai più indietro perchè mi piace girare nella maniera più comoda possibile

Però richiedo
Perchè non cerchi di noleggiarne una per provarla di persona ???