Cerchi per Levo. Consigli.

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.853
6.517
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Perché i denti di quello a 24 sono più alti di profilo rispetto a quello da 36 e quindi più indicati a sopportare la coppia aggiuntiva data dal motore senza sgranare.
Non lo dico io ma DTSwiss, tant'è che i mozzi Hybrid escono con quel tipo di star Ratchet.
Ok. Ma se io applico 500 watt sul corpetto, quello da 24 denti andrà a sopportare il 33% di coppia in più per ogni dente rispetto a quello da 36 denti.
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.751
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Ok. Ma se io applico 500 watt sul corpetto, quello da 24 denti andrà a sopportare il 33% di coppia in più per ogni dente rispetto a quello da 36 denti.
In teoria hai ragione ,ma ci deve essere un fattore che non consideriamo,per cui quello con più denti offre ingaggio più rapido, ma trasmette peggio la coppia ..
 
Ultima modifica:

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.688
1.858
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Ok. Ma se io applico 500 watt sul corpetto, quello da 24 denti andrà a sopportare il 33% di coppia in più per ogni dente rispetto a quello da 36 denti.
Sì ma solo a parità di superficie di appoggio/contatto. Per il perno hai ragione tu, ma per i denti se la superficie è minore in quanto più piccoli saranno sottoposti a più forza.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.474
4.512
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ok. Ma se io applico 500 watt sul corpetto, quello da 24 denti andrà a sopportare il 33% di coppia in più per ogni dente rispetto a quello da 36 denti.
Che ti devo dire Pietro, i mozzi Hybrid li vendono con Ratchet 18 il 370, 24 il 350 e quelli top di gamma adesso con il 30, nemmeno 36 quindi, perché a detta loro sono più indicati.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.730
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
La differenza è che meno ingaggi ci sono il dente è più grande e quindi aggancia meglio. Meno ingaggi = dentini più piccoli con ingaggio immediato ma più delicato.

Un amico aveva trasferito sulla Levo GEN1 le Roval Carbon della Sworks muscolare con 54 punti di ingaggio ed è rimasto a piedi perché la coppia del motore li ha letteralmente limati a forza di sfrizionare prima di ingaggiare.

DT-Ratche.png
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.474
4.512
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
La differenza è che meno ingaggi ci sono il dente è più grande e quindi aggancia meglio. Meno ingaggi = dentini più piccoli con ingaggio immediato ma più delicato.

Un amico aveva trasferito sulla Levo GEN1 le Roval Carbon della Sworks muscolare con 54 punti di ingaggio ed è rimasto a piedi perché la coppia del motore li ha letteralmente limati a forza di sfrizionare prima di ingaggiare.

Vedi l'allegato 70556
Comunque sarà che non ho mai avuto problemi con i 3 cricchetti delle ruote originali ma non ci vedo chissà che vantaggio tecnico nello star Ratchet, anzi mi sembra più delicato e soggetto a problemi non appena i denti si smangiano un po'.
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.751
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Comunque sarà che non ho mai avuto problemi con i 3 cricchetti delle ruote originali ma non ci vedo chissà che vantaggio tecnico nello star Ratchet, anzi mi sembra più delicato e soggetto a problemi non appena i denti si smangiano un po'.
Assolutamente affidabile…per la mia esperienza il sistema più pratico , leggero ed ed affidabile che esista.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.853
6.517
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
La differenza è che meno ingaggi ci sono il dente è più grande e quindi aggancia meglio. Meno ingaggi = dentini più piccoli con ingaggio immediato ma più delicato.

Un amico aveva trasferito sulla Levo GEN1 le Roval Carbon della Sworks muscolare con 54 punti di ingaggio ed è rimasto a piedi perché la coppia del motore li ha letteralmente limati a forza di sfrizionare prima di ingaggiare.

Vedi l'allegato 70556
L'aggancio avviene sulla faccia verticale del dente. E quindi anche dalla tua foto di vede chiaramente che la faccia di aggancio ha la stessa identica dimensione.
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.751
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
L'aggancio avviene sulla faccia verticale del dente. E quindi anche dalla tua foto di vede chiaramente che la faccia di aggancio ha la stessa identica dimensione.
Non è esattamente così, secondo me, Pietro…il dente, o quantomeno la distanza fra un dente e l’altro determina solo l’angolo di ingaggio. Ok
Ma TUTTA la superficie del ratchet contribuisce a distribuire la forza.xche’ quando sono a contatto in trazione diventano due pezzi complementari.
quindi per assurdo la superficie di trasmissione totale è maggiore su un 36 che su un 18t
Ma. il problema dei denti più fitti e bassi si presenta xche‘ , la pur minima quantità Di olio necessaria, se è un filo abbndante oppure inquinata dallo sporco, tende sollevare le superfici luna dall’altra e a far slittare le due facce una sull’altra.
molto più difficile che accada con i denti più distanziati.
Non so darti una esatta spiegazione ingegneriistica , ma accade così .
Ne ho avuti di diversi tipi, anche su altre bici del gruppo.
E ho sempre verificato la necessità di una maggior pulizia ( e possibilmente minor quantita’di olio o grasso leggero ) su quelli con maggior numero di denti.
pena la perdita di pedalate sotto sforzo. Immagino col contributo di coppia del motore elettrico la situazione peggiori.
ora ho visto che i nuovi hanno una circonferenza maggiore.
in teoria dovrebbero essere migliorati da questo punto di vista,
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.474
4.512
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Non è esattamente così, secondo me, Pietro…il dente, o quantomeno la distanza fra un dente e l’altro determina solo l’angolo di ingaggio. Ok
Ma TUTTA la superficie del ratchet contribuisce a distribuire la forza.xche’ quando sono a contatto in trazione diventano due pezzi complementari.
quindi per assurdo la superficie di trasmissione totale è maggiore su un 36 che su un 18t
Ma. il problema dei denti più fitti e bassi si presenta xche‘ , la pur minima quantità Di olio necessaria, se appena appena inquinata da sporco, tende sollevare le superfici luna dall’altra e a far slittare le due facce una sull’altra.
molto più difficile che accada con i denti più distanziati.
Non so darti una esatta spiegazione ingegneriistica , ma accade così .
Ne ho avuti di diversi tipi, anche su altre bici del gruppo.
E ho sempre verificato la necessità di una maggior pulizia ( e possibilmente minor quantita’di olio o grasso leggero ) su quelli con maggior numero di denti.
pena la perdita di pedalate sotto sforzo. Immagino col contributo di coppia del motore elettrico la situazione peggiori.
ora ho visto che i nuovi hanno una circonferenza maggiore.
in teoria dovrebbero essere migliorati da questo punto di vista,
Esattamente, non a caso sono quelli da 36 e soprattutto 54 a rovinarsi prima che non quelli a 18 o 24.
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.842
4.730
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Non è esattamente così, secondo me, Pietro…il dente, o quantomeno la distanza fra un dente e l’altro determina solo l’angolo di ingaggio. Ok
Ma TUTTA la superficie del ratchet contribuisce a distribuire la forza.xche’ quando sono a contatto in trazione diventano due pezzi complementari.
quindi per assurdo la superficie di trasmissione totale è maggiore su un 36 che su un 18t
Ma. il problema dei denti più fitti e bassi si presenta xche‘ , la pur minima quantità Di olio necessaria, se appena appena inquinata da sporco, tende sollevare le superfici luna dall’altra e a far slittare le due facce una sull’altra.
molto più difficile che accada con i denti più distanziati.
Non so darti una esatta spiegazione ingegneriistica , ma accade così .
Ne ho avuti di diversi tipi, anche su altre bici del gruppo.
E ho sempre verificato la necessità di una maggior pulizia ( e possibilmente minor quantita’di olio o grasso leggero ) su quelli con maggior numero di denti.
pena la perdita di pedalate sotto sforzo. Immagino col contributo di coppia del motore elettrico la situazione peggiori.
ora ho visto che i nuovi hanno una circonferenza maggiore.
in teoria dovrebbero essere migliorati da questo punto di vista,

Esatto, hai spiegato bene.
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.751
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Queste ruote cosa ne pensate?
a me piacciono..e bel prezzo direi.
Certo non sono garantite a vita tipo le MAvic o le Reserve,credo.. ma son belle ruote.
Toglierei minimo mezzo chilo in un botto solo! :D :cool: ;)
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.195
1.225
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
a me piacciono..e bel prezzo direi.
Certo non sono garantite a vita tipo le MAvic o le Reserve,credo.. ma son belle ruote.
Toglierei minimo mezzo chilo in un botto solo! :D :cool: ;)
io ho la comp con le ruote base non saprei proprio quanto pesano, io la volevo trasformare 29-29 e mentre compro un cerchio volevo far la pazzia e prendere qualcosa di valido e naturalmente più leggero, la sola cosa che leggo che ha l'adattatore per il disco a 6 fori