EtscoD
Ebiker grandissimus
se entra lo 0.75, ERA da cambiareNe approfitto per chiedere se devo cambiarla, ha 1150 km, e se va bene l'attrezzo di Decathlon.
Si lo so è sporca da far schifo...
se entra lo 0.75, ERA da cambiareNe approfitto per chiedere se devo cambiarla, ha 1150 km, e se va bene l'attrezzo di Decathlon.
Si lo so è sporca da far schifo...
Può essere, ma io diffido un poco delle misure fatte con il calibro. Per quanto lo strumento sia preciso (e ci sarebbe da valutare), la misurazione non è facile da eseguire
anche lo strumento apposito di controllo dice che la catena nuova è ben oltre la tolleranza...Può essere, ma io diffido un poco delle misure fatte con il calibro. Per quanto lo strumento sia preciso (e ci sarebbe da valutare), la misurazione non è facile da eseguire
Ok, allora non ci sono dubbi. Hai richiesto la sostituzione in garanzia?anche lo strumento apposito di controllo dice che la catena nuova è ben oltre la tolleranza...
Grazie per la spiegazione e le foto!sì, in pratica così, facendo un minimo di forza verso l'esterno per fare in modo che i due rullini esterni aderiscano ai loro perni:
Vedi l'allegato 73863
la cosa che mi lascia perplesso è che la dima Shimano, questa qui Vedi l'allegato 73864 dovrebbe essere più precisa perchè considera il reale passo della catena come spiegato qui sotto eppure entra bene anche in una catena nuova, segno che è già oltre i 132.6mm:
Vedi l'allegato 73866
per cambi 12 e 11v è consigliato a 0.5Resta da capire quale sia il valore massimo di usura: nel caso di calibro da bici
Considero il 100%, il 75% o il 50% come valore massimo?
almeno con sram eagle (che esplicitamente dice di cambiare la catena allo 0.8) posso solo dirti che lo 0.5 e' un mito... da quando arrivi allo 0.5 stai nemmeno a meta' vita della catena fino a quando ti arriva allo 0.75.Quando entra il calibro a 0.75, puoi sostituire anche il resto della trasmissione! con 12v, tolleranza massima 0.50. Ma a quel punto la catena la butti via direttamente, senza riutilizzarla. Se vuoi alternarla, devi cambiarla a metà vita circa (0.25)
Si quello ok per la sostituzioneper cambi 12 e 11v è consigliato a 0.5
Non uso trasmissioni Sram da qualche anno, sarà come dici tualmeno con sram eagle (che esplicitamente dice di cambiare la catena allo 0.8) posso solo dirti che lo 0.5 e' un mito... da quando arrivi allo 0.5 stai nemmeno a meta' vita della catena fino a quando ti arriva allo 0.75.
Io nella pratica posso confermarti questo, e la catena la ruoto una volta arrivato allo 0.75. Devo ancora cambiare pacco pignoni (sram nx 12v pg-1230, acciaio, nota bene) e sto alla seconda catena, che sta tipo allo 0.6. Mai saltata la catena su alcun pignone.
Su shimano non ho abbastanza esperienza personale, quindi non mi pronuncio.
questo non saprei cosa risponderti, ma al 20% di tutti e due i valori che si arriva veloceSi quello ok per la sostituzione
Il mio dubbio, nel caso di rotazione di tre catene, quale valore utilizzare per far rotare la catena al 20%:
a) il 20% su 50 ((che è il limite per sostituirla)
b) il 20% calcolato sul 100% dell’usura?
Questo potrebbe esser utile se uno usa il calibro da officina.
Io al momento ho comprato il calibro della kmc che già ti indica i diversi stati di usura 0/20/50 e via
mi sa che al prossimo giro provo anch'io la 6100.. alla fine sulle catene è meglio qualcosa di robusto piuttosto che performantetornando in tema, quasi, catena shimano 6100 12v su bici nuova di un amico (ieri l'ho aiutato nei settaggi iniziali), misurata col pedro chain checker e come e' giusto che sia non entrava manco lo 0.5%.. meno male!
come robustezza credo siano tutte uguali quello che cambia sono i trattamenti (la eagle gx con le maglie interne nere fa la ruggine in fretta ad esempio) e la durata; poi per la durata ognuno è libero di spendere il 250% in più per avere una durata del 100% in più.mi sa che al prossimo giro provo anch'io la 6100.. alla fine sulle catene è meglio qualcosa di robusto piuttosto che performante
sempre quest'amico mio doveva sostituire la catena all'altra sua bici, 18 euro la 6100, 33 la 8100. Siccome la certezza che la 8100 duri il doppio, specialmente con un pacco pignoni non nuovo, non c'e', gli ho fatto prendere di nuovo la 6100. Poi quando dovra' cambiare pacco pignoni se ne riparla.come robustezza credo siano tutte uguali quello che cambia sono i trattamenti (la eagle gx con le maglie interne nere fa la ruggine in fretta ad esempio) e la durata; poi per la durata ognuno è libero di spendere il 250% in più per avere una durata del 100% in più.
Oppure, con più probabilità, girano catene contraffatte, come nel casoHo a casa 3 catene Shimano 12v (una M8100 e 2 M7100) e in nessuna entra il becco della dima a 0.5, neppure lontanamente. O girano esemplari fallati/difettosi, o qualcuno sbaglia a prendere le misure con il calibro
Può essere ma a me sono durate molto poco anche quelle originali delle bici..Oppure, con più probabilità, girano catene contraffatte, come nel caso
di catene XTR CN-HG901 palesemente false che venivano offerte a prezzi stracciati anche su eBay
![]()
Verso montaggio catena shimano dura ace
Ciao a tutti, ho acquistato la catena dura ace xtr cn-hg901 11v Ho letto che la parte esterna è quella con le scritte ma qui ci sono in tutte e due i lati! Come faccio ad capire il verso di montaggio?community.mtb-mag.com
avrebbe un senso contraffarre le XTR ma io parlo di catene economiche tipo le 6100 o le Slx che si trovano dai 15 ai 23euro. Per inciso, la mia 6100 che da nuova già misura attorno ai 132,55 (e sulla quale la dima Shimano entra bene) mi era arrivata in una busta trasparente, senza scatola di cartone, con una etichettina stampata sopra (forse proveniente OEM).Oppure, con più probabilità, girano catene contraffatte, come nel caso
di catene XTR CN-HG901 palesemente false che venivano offerte a prezzi stracciati anche su eBay
![]()
Verso montaggio catena shimano dura ace
Ciao a tutti, ho acquistato la catena dura ace xtr cn-hg901 11v Ho letto che la parte esterna è quella con le scritte ma qui ci sono in tutte e due i lati! Come faccio ad capire il verso di montaggio?community.mtb-mag.com