Salve ragazzi, io ho acquistato un Leatt 4.0 Enduro, purtroppo è il mio primo casco "semi integrale" da mtb, in precedenza avevo sempre usato caschi molto leggeri da xc, quindi faccio fatica a fare un paragone ma alcune osservazioni le vorrei fare, magari possono essere di aiuto a potenziali acquirenti.
La decisione di cambiare casco è stata "suggerita" dall'uso attuale che faccio della bici e da un paio di cadute, in una delle quali il caschetto da xc ha egregiamente svolto il suo compito ma dandomi la sensazione di aver sfruttato alla grande la buona sorte...che non va mai sfidata !!!
Mi sono messo alla ricerca di un casco da utilizzare aperto ma che comunque garantisse una buona protezione per la nuca e che all'occorrenza potesse montare una mentoniera, magari per un giro in bike park.
Per non fare un salto troppo grande rispetto a come ero abituato mi sono concentrato sulle caratteristiche di leggerezza e ventilazione e ovviamente la mia attenzione è caduta subito sul Bell Super Air. Ero già pronto per l'acquisto, quanto ho iniziato a leggere diversi commenti che ne elogiavano la comodità ma che ne criticavano la "troppa leggerezza". Visto che cambiavo alla ricerca di più sicurezza mi sono rassegnato ad orientarmi verso qualcosa di più "impegnativo" e ho iniziato a guardare il super DH e il Leatt. Alla fine la scelta è ricaduta su quest'ultimo perché mi dava la sensazione di essere più ventilato ed ha la possibilità di tenere gli
occhiali a "riposo" sotto la visiera, cosa che ritengo molto comoda dato che sono solito indossarli solo quando indispensabili.
IL CASCO:
Disponibilità: Non è stato semplicissimo trovarlo, soprattutto nella colorazione Sand, i pochi che lo avevano o non avevano le taglie oppure sparavano prezzi esagerati. Ho dovuto tenere d'occhio internet per qualche settimana prima di trovarlo sul sito di un negozio di Lecco.
Prezzo: In particolare nella colorazione sopra citata qualcuno sparava persino sopra i 300

, alla fine acquistato a 259, anche se subito dopo averlo acquistato mi sono accorto che quelli rimanenti erano stati messi a circa 20€ in più!
Taglie: !!!ATTENZIONE!!! sul sito ufficiale viene presentato in 5 taglie con dei range in cm molto stretti:
S 55-56 cm
M 57-58 cm
L 59-60 cm
XL 61-62 cm
XLL 63-64 cm
La cosa non sarebbe male se non fosse che poi quando vai ad acquistarli ti accorgi che in realtà le taglie risultano essere 3 con range più ampi:
S 51-55 cm
M 55-59 cm
L 59-63 cm
Non so il perché di questa incongruenza, la mia interpretazione è che forse per motivi economici ad un certo punto abbiano deciso di eliminare la produzione di alcune calotte.
Comunque mi sono misurato la circonferenza della testa come da loro indicato, 60cm, e ovviamente ho ordinato una L. Il casco arriva e nonostante la calotta interna calzi bene, quella esterna risulta gigante, avete presente Dart Fener in Balle Spaziali !? 


Sostituisco con la M, venditore super disponibile, il casco arriva velocemente e risulta perfetto!, calza bene e la calotta della M è ben proporzionata con la mia testa.
Finiture: Molto ben fatto, da una sensazione di grande robustezza, la colorazione opaca è bellissima ed incredibilmente "robusta", oramai ho preso diverse "ramate" ma stranamente non c'è il minimo segno.
Confort: Il casco è molto comodo, lo sento molto avvolgente ma non avvertendo punti di pressione disomogenea, dopo poco che lo indosso mi dimentico di non avere più in testa il caschetto che ho sempre utilizzato in passato.
Ventilazione: non ho il riferimento di caschi simili, posso dire che temevo che avrei avuto caldo sulla nuca, cosa che in realtà non è accaduta....aspettiamo l'estate.
Sicurezza: speriamo sia sicuro!

, l'impressione è molto buona, inoltre ha l'omologazione per le gare di DH. Un osservazione potrei farla sul loro sistema "360 Turbine Technology" che utilizzano in alternativa al MIPS. In pratica consiste in una serie di gommini circolari collocati tra la testa e la calotta esterna che dovrebbero permettere alla testa di ruotare in caso di impatto. La mia impressione è che sia molto meno invasivo del MIPS non permettendo movimenti del casco che potrebbero risultare fastidiosi, ma in quanto ad efficacia temo che paghi qualcosa..... ripeto, è solo una mia impressione ma il movimento che permettono questi gommini sembrerebbe abbastanza limitato.
Occhiali: io l'ho provato con un paio di Sutro. Collocarli sotto la visiera non è semplicissimo, per poterli posizionare in maniera stabile bisogna "lavorarci" un po', per riuscirci me lo devo togliere. Con gli occhiali indossati, su discese particolarmente scassate sento un fastidioso ticchettio dovuto al contatto tra occhiali e casco all'altezza della fronte.
Mentoniera: molto semplice da rimuovere, per rimetterla bisogna un po' prenderci la mano ma poi si riesce tranquillamente senza togliere il casco, anche questa da l'impressione di grande solidità.