Carbonio e batteria intube.. Questa direzione mi annoia....

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Allora...., mi pare che i nuovi standard comprendano immancabilmente carbonio e batteria intube...., niente di male.., anzi.., esteticamente alcuni molto belli e altri meno, ma comunque tutti abbastanza "sulla stessa direzione"...
Per i grossi brand l'alluminio è quasi sempre relegato in modelli di seconda fascia se non addirittura sparito..
Tutto molto omologato e, secondo me, anche un po' noioso...
Sono invece sempre attratto dai modelli alternativi nel posizionare la batteria cercando di posizionare al meglio masse e baricentro(che siano carbon o alluminio), sfidando però le linee ormai "canoniche" che il mercato ci propone..
Parlo di progetti come Thok, Mde, Lapierre Glp2, Fantic e altri..., che magari con linee più o meno inconsuete centrano meglio le masse e annullano l'effetto "Malanca" del tubo diagonale che ospita la batteria...
Avanti a tutto io metterei sempre l'efficienza(masse baricentro quote telaio efficienza di sistema sospensioni... )
Ma la direzione mi pare evidentemente un'altra... Che trovo appunto un po' noiosa....
Come la pensate?
 

Babi

Ebiker pedalantibus
21 Agosto 2019
212
146
43
55
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Thok Mig, Specialized Epic Expert
Io la penso esattamente come te, il successo di queste bici con batteria integrata in linee il più snelle possibili (ma con batterie da millemila w) .. La butto lì: non è che forse sotto sotto la gente nn vuol far vedere (o almeno il meno possibile) che sta pedalando una bici assistita? È una provocazione.. Ma anche no.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Sinceramente non penso che le case costruttrici puntino nella direzione delle integrate per dare modo ai propri clienti la possibilità di nascondere a tutti i costi di stare su una e-bike ( il motore balza subito all'occhio anche di chi non è molto esperto) quanto il volerle per forza far somigliare a bici non assistite seguendo una moda che porta tutti nella stessa direzione, alla fine anche Thok ed altri stanno cedendo.
In questi giorni mi è capitato di poter prendere una Mig di un amico che dopo averla acquistata si è fatto prendere dalla scimmia della batteria integrata e debbo dire che la tentazione per me è forte in quanto dopo averla provata la ritengo veramente una ottima bici, almeno per le mie capacità, esteticamente non la discuto nemmeno.
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Io la penso esattamente come te, il successo di queste bici con batteria integrata in linee il più snelle possibili (ma con batterie da millemila w) .. La butto lì: non è che forse sotto sotto la gente nn vuol far vedere (o almeno il meno possibile) che sta pedalando una bici assistita? È una provocazione.. Ma anche no.
[/QUOTE]

Può essere...., ma con quale "leva emotiva"?
ci vuole camuffare? direi un po' patetico.....:confused:
piacciono di più esteticamente? ci puo' stare...., ma anche a scapito di perdita di efficenza? boh...:rolleyes:, mi torna poco...
o forse i grandi brand si allineano e noi tutti in fila a prenotare..:neutral:...
sicuramente mi sfugge qualcosa...
 
  • Like
Reactions: Whistlermax

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Io la penso esattamente come te, il successo di queste bici con batteria integrata in linee il più snelle possibili (ma con batterie da millemila w) .. La butto lì: non è che forse sotto sotto la gente nn vuol far vedere (o almeno il meno possibile) che sta pedalando una bici assistita? È una provocazione.. Ma anche no.
Per quello che mi riguarda non ho mai sentito la necessità di camuffare la bici per non far vedere che ha il motore, anzi, mi piace proprio che ci sia il motore, che io lo possa vedere e sfruttare, mi piace la bici con il motore ...... poi mi piace che siano bici belle, e ben curate, io sono per forma e sostanza
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
La mia(Fantic) l'ho presa per l'estetica senza neanche provarla. Devo dire che l'ho indovinata! Una delle prime in carbonio.
Non ricordo bene ma mi sembra che un certo ing honoris causa ha fatto dei ragionamenti in fatto di bellezza e prestazioni.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.692
2.270
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Una bici con batteria integrata ha una linea più filante ed esteticamente più gradevole, le batterie esterne erano però più leggere, più compatte ed il loro alloggiamento era più vicino al baricentro della bici, staccarle inoltre era assai più semplice e veloce, nonostante questo non le utilizza più nessuno questo dimostra che l'estetica vince quasi sempre sul resto.
 

Babi

Ebiker pedalantibus
21 Agosto 2019
212
146
43
55
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Thok Mig, Specialized Epic Expert
o forse i grandi brand si allineano e noi tutti in fila a prenotare..:neutral:...
I brand attaccano l'asino dove vuole il padrone . Si cercano motori piccoli e "muti" (e affidabili?) , batterie enormi e annegate nei telai (più leggeri? Più guidabili? ).. Perché? Credo che la ragione sia che la gente vorrebbe l'ebike perfetta, come una mtb ma che ti porta ovunque. Ma siccome nn si può far sparire la batteria da 1 megawatt, per ora vediamo tante bici effetto "Malanca" (cit, veramente buona complimenti :joy: ) invece di premiare soluzioni diverse.
Non è polemica, ognuno sceglie la propria bici per un mix di ragioni non sindacabili (fra cui l'estetica e x me nn c"e niente di male) , ma il trend mi sembra questo.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Penso sia giusto che ci siano emtb diverse. Batterie intube, fuori, annegate e non levabili. Ruota 27.5, 29, mullet. Motori del caz... da 50nm e da 120. Carbonio e alluminio (tra parentesi non è verissimo che i maggiori marchi vanno sul carbonio, ci sono fior di Specy, Mondraker, Haibike eccetera ancora in alluminio). Case che rinnovano i telai/ modelli ogni 1 o 2 anni e altre come Thok o Giant che li portano avanti di più... E' segno che il mercato cresce e matura: la varietà accontenta tutti i palati e portafogli
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Penso sia giusto che ci siano emtb diverse. Batterie intube, fuori, annegate e non levabili. Ruota 27.5, 29, mullet. Motori del caz... da 50nm e da 120. Carbonio e alluminio (tra parentesi non è verissimo che i maggiori marchi vanno sul carbonio, ci sono fior di Specy, Mondraker, Haibike eccetera ancora in alluminio). Case che rinnovano i telai/ modelli ogni 1 o 2 anni e altre come Thok o Giant che li portano avanti di più... E' segno che il mercato cresce e matura: la varietà accontenta tutti i palati e portafogli
Sono d'accordo...., anche se, spesso, le versioni alu sono una "seconda scelta" rispetto al carbonio...., e meno male che continuano ad esserci diverse soluzioni proposte..., anche se è evidente che il grosso delle proposte è in una certa direzione....
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Una bici con batteria integrata ha una linea più filante ed esteticamente più gradevole, le batterie esterne erano però più leggere, più compatte ed il loro alloggiamento era più vicino al baricentro della bici, staccarle inoltre era assai più semplice e veloce, nonostante questo non le utilizza più nessuno questo dimostra che l'estetica vince quasi sempre sul resto.
"esteticamente piu' gradevole" mi pare sia sempre un parere personale...., non credo che sia un problema estetico..., ma di un aspetto più "mtbmotive" rispetto a soluzioni meno conformiste...
Io esteticamente ad esempio tro Mde fantastica...., e non è ne carbonio ne intube...., ma è appunto un parere personale...
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Secondo me oltre al fatto estetico di avere una linea più pulita, è anche questione di ottimizzazione degli spazi, cioè avere un tubo vuoto dove potere alloggiare la batteria è meglio che "appenderla da qualche parte alla " Buona"..
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Riguardo al carbonio, non sempre da reali vantaggi rispetto agli stessi modelli in alluminio, o meglio non tali che noi comuni mortali possiamo percepire la differenza, e giusto un plus per proporre modelli di élite
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Secondo me oltre al fatto estetico di avere una linea più pulita, è anche questione di ottimizzazione degli spazi, cioè avere un tubo vuoto dove potere alloggiare la batteria è meglio che "appenderla da qualche parte alla " Buona"..
Su Mde Thok Lapierre glp2 ti sembra "appesa da qualche parte alla buona? “.....
Mmmmm....
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non fatevi fuorviare dal carbonio...le case lo propongono sempre di più perché a loro costa meno...e poi c'è carbonio e carbonio...
C'è anche sempre stato alluminio e alluminio visto che sono comunque tutte leghe. Ma le leghe non se le è mai cag. nessuno. Il carbonio sì. Motivo? Secondo me si chiama rosicamento: molti lo vogliono, non tutti possono permetterselo. Quindi il carbonio "leggero" è super figo. I telai fatti con procedimenti industriali: "c'è carbonio e carbonio". Abbiamo scoperto l'acqua calda (e non mi riferisco solo a te)
 

barone76

Ebiker velocibus
20 Febbraio 2019
330
281
63
nord
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R factory
C'è anche sempre stato alluminio e alluminio visto che sono comunque tutte leghe. Ma le leghe non se le è mai cag. nessuno. Il carbonio sì. Motivo? Secondo me si chiama rosicamento: molti lo vogliono, non tutti possono permetterselo. Quindi il carbonio "leggero" è super figo. I telai fatti con procedimenti industriali: "c'è carbonio e carbonio". Abbiamo scoperto l'acqua calda (e non mi riferisco solo a te)
Ma guarda....rosicare proprio non è il mio "sport"...!
In ambito e-mtb prima di guardare di cosa è fatto il telaio guardo geometrie, escursioni, montaggio, tipo di sospensione...poi se il telaio è in carbonio o alluminio non mi interessa tanto...