Moterra LT1), purtroppo mi sembra di capire che non ha le ruote plus
Buongiorno a tutti. Anch'io ho acquistato una Moterra 3 verde e andrò a ritirarla la prossima settimana. Volevo chiedere alcune informazioni agli esperti in quanto sono parecchio ignorante in materia:
- è possibile montare su questa bici il deragliatore posteriore Sram EX1 + relativo comando cambio EX1 mantenendo il pacco pignoni originale della Moterra 3 ?
- se volessi montare su questa bici i freni Sram Guide RE, potrei mantenere i dischi originali della Moterra 3 ?
Grazie a tutti coloro che possono/vogliono darmi una risposta.
NO, devi necessariamente sostituire anche cassetta e catena. Sram ex1 è a 8 velocità la cassetta originale è da 10 v.
Si, possibile, ma conveniente sostituire anche i dischi, per avere il sistema completo .
Ma come si fa a scrivere certe corbellerie. la Moterra AM 3 la devi paragonare alla Levo comp e vedrai che la seconda non è certamente montata meglio della prima. pur costando 500 euro in più di listino. riguardo al fatto che le è bike abbiano un costo elevato è dovuto al fatto che il kit motore e batteria alza il prezzo di una e bike a parità di come è montata e del materiale del telaio di 1500/2000 euro. Se prendi una bike in alluminio full di specialized o di trek, in allestimento entry level, sarà montata come la Moterra AM 3 o come la Levo Comp ed il prezzo sarà superiore ai 2000/2200 euro. Quindi, come vedi, i discorsi sugli allestimenti con fondi di magazzino sono stupidaggini.Vedi l'allegato 1026
Comunque tornando alla sostanza e mettendo da parte l'estetica, io mi chiedo da tempo come una "livello base" montata com'è può avere un prezzo di listino di 4000 euri.
Mi sa tanto di componenti arrivati da fondi di magazzino (telaio a parte) che montati su una bici da 23 kg.... forca, freni torniamo al medioevo, certo che paragonarla alla Levo ci vuole coraggio.
Altra sostanza la Moterra 1 o LT1 che sicuramente rispecchiano le attuali esigenze di un moderno ebiker,
Leggiti bene le due schede tecniche e poi ne parliamo.....Ma come si fa a scrivere certe corbellerie. la Moterra AM 3 la devi paragonare alla Levo comp e vedrai che la seconda non è certamente montata meglio della prima. pur costando 500 euro in più di listino. riguardo al fatto che le è bike abbiano un costo elevato è dovuto al fatto che il kit motore e batteria alza il prezzo di una e bike a parità di come è montata e del materiale del telaio di 1500/2000 euro. Se prendi una bike in alluminio full di specialized o di trek, in allestimento entry level, sarà montata come la Moterra AM 3 o come la Levo Comp ed il prezzo sarà superiore ai 2000/2200 euro. Quindi, come vedi, i discorsi sugli allestimenti con fondi di magazzino sono stupidaggini.
Il motore e la batteria costano molto meno di 1500/2000 euro. Ci sono bici con bosch cx che trovi a 1.800 euro e anche bici con bosch active che trovi a 1.200. Magari una taglia s anche sotto i 1.000 se è un invenduto.Ma come si fa a scrivere certe corbellerie. la Moterra AM 3 la devi paragonare alla Levo comp e vedrai che la seconda non è certamente montata meglio della prima. pur costando 500 euro in più di listino. riguardo al fatto che le è bike abbiano un costo elevato è dovuto al fatto che il kit motore e batteria alza il prezzo di una e bike a parità di come è montata e del materiale del telaio di 1500/2000 euro. Se prendi una bike in alluminio full di specialized o di trek, in allestimento entry level, sarà montata come la Moterra AM 3 o come la Levo Comp ed il prezzo sarà superiore ai 2000/2200 euro. Quindi, come vedi, i discorsi sugli allestimenti con fondi di magazzino sono stupidaggini.
Si le schede tecniche dicono che la Comp è montata un po' meglio della AM 3, dicono anche che la Comp costa 500 euro in più. con altri 500 euro in più allora compri la Moterra AM 2 che è montata ancora meglio della Comp ed ha anche un gruppo forcella ammortizzatore, telescopico, cambio ancora meglio. Se vuoi dei montaggi di livello superiore devi spendere di più sia con Moterra che con Levo che con Hibike che con qualsiasi marchio di bike. Dire che Moterra per 4000 euro ti dà dei fondi di magazzino non è vero. e il telescopico con 150 euro lo puoi aggiungere.Leggiti bene le due schede tecniche e poi ne parliamo.....
una per tutte il telescopico, che sulla Moterra non c'è....
poi trasmissione, forcella, freni etc.....
Detto questo, la Moterra, se montata bene, è un'ottima, veramente ottima e-mtbbike!
Che cavolo c'entra? qui stiamo parlando di un Bosch cx nuovo, batteria da 500 e con garanzia piena.Il motore e la batteria costano molto meno di 1500/2000 euro. Ci sono bici con bosch cx che trovi a 1.800 euro e anche bici con bosch active che trovi a 1.200. Magari una taglia s anche sotto i 1.000 se è un invenduto.
Guarda, dopo averla provata, Lt1, l'abbiamo valutata per un amico e ci siamo rimasti male sul rapporto qualità prezzo.Si le schede tecniche dicono che la Comp è montata un po' meglio della AM 3, dicono anche che la Comp costa 500 euro in più. con altri 500 euro in più allora compri la Moterra AM 2 che è montata ancora meglio della Comp ed ha anche un gruppo forcella ammortizzatore, telescopico, cambio ancora meglio. Se vuoi dei montaggi di livello superiore devi spendere di più sia con Moterra che con Levo che con Hibike che con qualsiasi marchio di bike. Dire che Moterra per 4000 euro ti dà dei fondi di magazzino non è vero. e il telescopico con 150 euro lo puoi aggiungere.
Che sia montata peggio della Comp non è vero. La forca è la stessa l'ammortizzatore è della stessa fascia di prezzo, idem per il telescopico.... oggettivamente non è vero. Shimano slx è allo stesso livello di Sram gx e per la verità soffre meno di Sram il fango per cui...... Poi il vero problema della Levo è l'assenza del computer di bordo e del comando per l'assistenza, che comunque fa parte dell'allestimento. Che siano entrambe ottime bici lo so anche io. Altro che fondi di magazzino!Guarda, dopo averla provata, Lt1, l'abbiamo valutata per un amico e ci siamo rimasti male sul rapporto qualità prezzo.
Ti assicuro che, con la Levo Comp puoi fare quello che vuoi, con la Moterra 3 no!
Anche la 2, 4999 €, IMHO è montata peggio della levo Comp.
Poi, ripeto, è una gran bike, ma la levo non è da meno!
Già, me lo chiedo anch'io.Ma come si fa a scrivere certe corbellerie...