cannondale Moterra

SGLMRC

Ebiker pedalantibus
26 Settembre 2016
156
66
28
ARCO
Visita Sito
.....proprio per questo motivo......sto valutando di comperare la seconda batteria......
 
Reactions: Pennik

Seferius

Ebiker novello
21 Gennaio 2017
12
2
3
39
Serrapetrona (MC)
Visita Sito
Bici
Canyon strive esx 9.0
Non possiedo la Moterra, ma ti posso dire che non cambiano solo le ruote, ma anche escursioni e geometrie, quindi destinazione d'uso, in sintesi la AM è una trail, la LT è una enduro.
Tu che uso ne farai?

Per restare in linea con la mia attuale Canyon da 160/160 dovrei scegliere la LT.
I freni della LT sono adeguati alla massa della bici?
 

dadof965

Ebiker ex novello
8 Novembre 2016
47
14
8
59
Biella
Visita Sito
Bici
Moterra LT2 + Specialized Demo 8
Per restare in linea con la mia attuale Canyon da 160/160 dovrei scegliere la LT.
I freni della LT sono adeguati alla massa della bici?

A mio avviso no infatti stò cercando gli zee usati per quando mi arriverà. Li cambierò prima di farla uscire dal negozio.
Io ho fatto sino ad ora tre uscite con la moterra 2 che monta gli stessi freni ma a mio avviso se ti piace viaggiare in discesa non sono all'altezza
 
Reactions: Sbrammy

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Riguardo alla batteria l'unico modo x stare moooolto tranquilli è averla doppia, non necessariamente da 500wh..

Basta avere 800wh totali per non avere limiti ( o quasi) quindi se trovi una batteria da 300wh a prezzo ottimo potresti farci un bel pensiero!
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Era un'idea che mi aveva sfiorato anche a me, però non so se è possibile mettere una batteria da 300Wh su una bike che ha montato il 500Wh fino a pochi istanti prima. Bisognerebbe essere sicuri che sia fattibile.
 

mito68

Ebiker pedalantibus
17 Ottobre 2016
242
153
43
56
ferrara
Visita Sito
Bici
cannondale scalpel 29 e Moterra AM3
Se devo prendere una seconda batteria (mi sa che sia inevitabile) la prendo da 500. Almeno che non mi debba preoccupare di restare senza.. ecco che anche con le percorrenze che ho fatto finora, che spero che con il caldo comunque migliorino, nella peggiore delle ipotesi, con due batterie, mi troverei a poter fare circa 90 km con 2700-2800 mt di dislivello. Il che si configura come un bel giretto..
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Dipende dalle esigenze personali, io non ho mai fatto quei km e quel dislivello, di solito quando vado in giro me la prendo con calma, mi godo il paesaggio e scatto anche molte foto..

Massimo che ho fatto erano 68 km e 2000 mtdsl circa, partito alle 9 di mattina e tornato alle 17, carica residua 2 tacche della 2nda batteria e utilizzo sempre sport tranne alcuni tratti in tour..

Anche se fra qualche settimana avrò 1000wh disponibili, ho già capito che per le mie esigenze 700/800wh son già ottimi..
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Funziona, io usavo già 4 anni fa una batteria da 400 e una da 300 su bosch..

Le batterie bosch dal 2014 in poi sono tutte compatibili sia su active/performance/cx mentre quelle del bosch classic son diverse.
 

mito68

Ebiker pedalantibus
17 Ottobre 2016
242
153
43
56
ferrara
Visita Sito
Bici
cannondale scalpel 29 e Moterra AM3
Anche a me, quando giro in mtb piace godermi i paesaggi e scattare foto, è uno degli aspetti della mtb che mi piace tantissimo, e proprio per questo alcune volte all'anno, massimo un paio, mi prendo la giornata per il mio "giro epico" dell'anno. La scorsa estate, con la muscolare ho fatto il periplo delle tre cime di lavaredo. 86 km con cira 2100 mt di dislivello. Se li ho fatti con la muscolare, perchè non con la moterra.. e con lei anche qualcosa in più mi posso permettere..
 
Reactions: Sbrammy

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito


piu o meno confermo i tuoi dati sabato ho fatto un giro sui 50km a 6/700 d+ (non ho salvato la traccia mannaggia) tutto in tour e mi è andata mezza batteria, ma il fondo era spesso innevato, faceva freddo e soprattutto non mi sono risparmiato nel senso che facendo molti saliscendi e rilanci per forza consumi di piu. se invece fai un giro che è tutta salita dove sali bello costante e poi discesa vai a consumare sicuramente meno
 
Reactions: mito68 and Sbrammy

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito

mmm mica conviene chissà cosa considerando che si parla di nuovo con garanzia vs usato(se i prezzi son quelli)
400€ una 300wh fa 1.33€ wh
710€ una 500wh fa 1.42€ wh

anzi la 300 sono 288wh e la 500 credo 512 sicchè verrebbe 1.38 vs 1.38
 
Reactions: mito68 and Sbrammy

dadof965

Ebiker ex novello
8 Novembre 2016
47
14
8
59
Biella
Visita Sito
Bici
Moterra LT2 + Specialized Demo 8

Sono i Shimano Zee a doppio pistone. Sostanzialmente sono molto simili ai Saint (se non uguali). Io li uso da sempre sulla bici da DH.. Doppio pistone... frenano che é uno spettacolo e problemi zero. Basta cambiargli l'olio quand'è ora (come tutti i freni per altro).
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
La 300wh si trova nuova a circa 400€..

Da quando è uscita la 500wh sia la 400 che la 300 hanno subito una riduzione di prezzo..

Quindi uno può fare il discorso in base al proprio utilizzo, 800wh totali son già ottimi, per me 1000wh sono fin troppi..