Tenete sotto controllo le viti che tengono su la batteria (batstrap),a me si sono allentate e staccate per fortuna in garage provabilmente hanno messo poca loctite e il caldo del motore l ha sciolta!
Il batstrap sorregge la batteria???Tenete sotto controllo le viti che tengono su la batteria (batstrap),a me si sono allentate e staccate per fortuna in garage provabilmente hanno messo poca loctite e il caldo del motore l ha sciolta!
No ovviamente e' agganciata come tutte le bosch..la ricopre soltantoIl batstrap sorregge la batteria???
a me si è bloccato un paio di settimane fa (faceva sui meno 5) e non si è sbloccato neanche agendo sulla regolazione ritornoSe ti riferisci ai Reverb stealth, avendo il comando idraulico, con olio minerale, succede che patiscano il freddo, a volte basta girare la ghiera posta sul comando per aumentare il flusso d'olio e il problema si risolve.
a me si è bloccato un paio di settimane fa (faceva sui meno 5) e non si è sbloccato neanche agendo sulla regolazione ritorno
certo, infatti al rientro fatto lo spurgo è tornato a funzionare al meglioInfatti ho scritto ...a volte...non funziona sempre!
Probabilmente il tuo necessita di uno spurgo del comando
Grazie del consiglio , domani controllo !Tenete sotto controllo le viti che tengono su la batteria (batstrap),a me si sono allentate e staccate per fortuna in garage provabilmente hanno messo poca loctite e il caldo del motore l ha sciolta!
infatti non sorregge mi sono espresso male... comunque e una sicurezza in più oltre che a proteggere la batteria ,prova ad andare con il batstrap staccato e poi me la racconti, ma ho messo la foto per essere più preciso!Il batstrap sorregge la batteria???
Sto cominciando anch'io ad avere questa opinione. Con lo stealth mi sono sempre trovato bene, però richiede manutenzione sistematica. Potendoci dedicare poco un tempo un telescopico a filo è più comodo.io non sono esperto di telescopici ma secondo me un buon meccanico da meno rogne come comandi
Grazie!!!quello della LT 216*63..
http://www.e-bikemagazine.com/test-cannondale-moterra-lt-1/
nel paragrafo dell'analisi statica...misurato anche dal sivende....per fortuna non hanno fatto la cazzata di montare i "metrici"
Hanno tutti un pistone idraulico, si induriscono e diventano pigri anche gli "altri".E non hanno problemi di congelamento mi pare?!
Controllato,la vite era molto allentata.Ho messo il frenafiletti e chiuso forte.Comunque da tenere d'occhioTenete sotto controllo le viti che tengono su la batteria (batstrap),a me si sono allentate e staccate per fortuna in garage provabilmente hanno messo poca loctite e il caldo del motore l ha sciolta!
Me lo sono domandato anche io diverse volte, però credo che mantenere una pedalata agile, intorno alle 80 pedalate al minuto sia la cosa migliore.in salita non ho capito una cosa, per risparmiare batteria, è meglio andare su con rapporti agili (42-46) pedalando tanto senza forzare sul pedale ed andando più lenti, o è meglio spingere sul pedale, magari con un rapporto inferiore?