Gelindo
Ebiker grandissimus
Mi puoi dire quanto l'hai pagato e dove l'hai comprato?Io ho messo il telescopico Lev ,come sulla moterra 1 ,e direi che va bene
Mi puoi dire quanto l'hai pagato e dove l'hai comprato?Io ho messo il telescopico Lev ,come sulla moterra 1 ,e direi che va bene
Mi puoi dire quanto l'hai pagato e dove l'hai comprato?
ho visto più di una volta degli Steath bloccarsi col freddo (parliamo di -3 almeno) e non funzionare ......
azz.... tutti quelli che ho visto non lo sapevano allora .... dove si trova la ghiera? sul comando a manubrio o nel sottosella?Se ti riferisci ai Reverb stealth, avendo il comando idraulico, con olio minerale, succede che patiscano il freddo, a volte basta girare la ghiera posta sul comando per aumentare il flusso d'olio e il problema si risolve.
Più che gli stealth in genere sono i reverb rockshox sia stealth che non che lo fanno per via dell'olio al posto del cavo che diventa viscoso più del dovuto ..ho visto più di una volta degli Steath bloccarsi col freddo (parliamo di -3 almeno) e non funzionare ......
Ducams4r come sempre mi precede in maniera competente...Più che gli stealth in genere sono i reverb rockshox sia stealth che non che lo fanno per via dell'olio al posto del cavo che diventa viscoso più del dovuto ..
azz.... tutti quelli che ho visto non lo sapevano allora .... dove si trova la ghiera? sul comando a manubrio o nel sottosella?
infatti mi era stato sconsigliato a suo tempo per montarlo sulla FAT visto che la uso anche con temperature ben al di sotto dello zero (molto al di sotto ..) .... problema successo ad alcuni amici ma la storia della ghiera per aumentare il flusso di passaggio olio mi era sconosciuta ....Più che gli stealth in genere sono i reverb rockshox sia stealth che non che lo fanno per via dell'olio al posto del cavo che diventa viscoso più del dovuto ..
Il secondo, l'Eten integra è più alla mia portata come prezzo. Ma funziona bene come il fratello maggiore oppure è meglio se mi sveno e compro il Lev?Per la precisione è il KS Lev Integra.
Per darri una idea di prezzo
http://www.alltricks.it/F-114955-ti...zud9KE2FB3QwCvBXMWxTL5i4aAl928P8HAQ#ectrans=1
Altrimenti sempre della stessa casa KS hai il modello economico che si chiama Eten integra che anche quello è studiato per i telai con passaggio cavi interno come la Moterra:
https://www.cingolanibikeshop.com/k...sMl5BPJvNObe2S7l3EmWctze6BC4Z-9ASwaAl0R8P8HAQ
grazie. Se la cosa funziona la prox volta con gli amici farò un figurone ........... colazione pagata al bar tutte le mattine .... GHGHGHGHGHGGHNel comando al manubrio, basta girare verso il + la ghiera con scritto "speed"
![]()
Il secondo, l'Eten integra è più alla mia portata come prezzo. Ma funziona bene come il fratello maggiore oppure è meglio se mi sveno e compro il Lev?
Il problema sta nella concezione del sistema Reverb, che utilizza lo stesso fluido per comando e idraulica del pistone del corpo. Anche se si utilizza un fullsynthetic, un olio 2,5W, lo stesso delle sospensioni, non avrà mai le caratteristiche di un fluido idraulico, come quello degli impianti frenanti. Il passaggio in una sezione di tubo minimale risente particolarmente della temperatura.Se ti riferisci ai Reverb stealth, avendo il comando idraulico, con olio minerale, succede che patiscano il freddo, a volte basta girare la ghiera posta sul comando per aumentare il flusso d'olio e il problema si risolve.
Ho il Reverb Stealth da quasi tre anni......problemi zero, ma col freddo freddo rallenta un po'!io non sono esperto di telescopici ma secondo me un buon meccanico da meno rogne come comandi
Ho ancora un dubbio, scusate ma non avendo mai usato un telescopico mi pongo mille domande. Con un telescopico idraulico ho solo due posizioni? Tutto su o tutto giù? È possibile regolare quanto su deve ritornare il telescopico? La domanda è motivata dal fatto che temo che 125 mm per me siano troppi.
Sono rimasti pochi, ormai, con le regolazioni fisse, 2 o più posizioni, quasi tutti, tra tutto esteso e chiuso, li blocchi dove preferisci.generalmente i telescopici hanno due posizioni fisse su o giù, nulla ti vieta fi fermarlo a metà però ma non sarà mai una misura precisa.
altrimenti ci sono quelli con 3 posizioni , ma se pensi che 125mm sia troppo va con uno da 100
.... chiaramente dopo aver valutato quale è il valore massimo possibile di inserimento nel tubo piantone!....Ricorda più corsa ha, meglio è!![]()